photo4u.it


Planar C 3.5/100 T* vs. non T* per Hasselblad

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr.White
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2009
Messaggi: 43
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 9:36 am    Oggetto: Planar C 3.5/100 T* vs. non T* per Hasselblad Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sto cercando informazioni riguardo alla lente summenzionata non T*. Si tratta di una lente eccezionale, ma vorrei capire meglio che cosa comporta l'assenta del coating T* prima di investire dei soldi e in rete non sono riuscito a trovare molto... Grazie.
_________________
Flickr

Pensieri fotografici - blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo forse tardi ma....
....magari potrà servire ad altri.

Ho il Planar100 in versione CF T*. E' l'ottica che uso di più assieme al Distagon50 FLE. E' una meraviglia parimente al Distagon a patto di usarlo oltre i 2-2.5mt. Alla minima distanza perde personalità anche se lo sfuocato rimane buono. Se vuoi una lama a distanza ridotta c'è il 120 (naturalmente questo oltre i 3mt diventa piccoletto).
La versione non T* l'ho per l'80 e lo posso paragonare al CF T*. Usato con luce a favore preferisco 100volte il nonnetto che pur mantenendo la stessa definizione si comporta un po' come le vecchie ottiche Rollei.... ombre aperte, sfuocato commuovente, colori che chi ha visto sa. Naturalmente deve sempre essere usato con il paraluce e comunque in controluce perde diversi punti. Il CF dalla sua ha una perfetta tenuta nel controluce ma tappa le ombre rispetto al vecchietto, insomma una resa più "moderna" ma con meno personalità.

Se tanto da tanto le stesse differenze le si possono spalmare sul 100.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.White
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2009
Messaggi: 43
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2012 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'intervento - alla fine l'ho acquistata, vedremo come si comporta...
_________________
Flickr

Pensieri fotografici - blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi