Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:35 pm Oggetto: Come scegliere i tempi di posa ed apertura diaframma giusta |
|
|
Vorrei sapere il metodo per scegliere i tempi di posa e l'apertura di diaframma giusta, anche l'iso. Dato che i tempi di posa li metto in questo modo 30mm 1/30 e così via. MA vorrei conoscere il metoro ottimale. Dato che mi accorgo sempre dopoaver scattato che la foto p buia o sovraesposta.
Mi potrebbe aiutare l'istogramma delal fotocamera?
Se sì, in che modo?
Grazie _________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:38 pm Oggetto: |
|
|
beh, non guardi cosa dice l'esposimetro?
se ti segna +2.0 è naturale che la foto sarà sovraesposta (dipende anche da come/cosa misuri).
stessa cosa per l'istogamma... deve essere in centro. al limite spostato a destra per catturare + dettagli possibile, regolando l'esposizione poi sul pc (da raw) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
sono un principiante.
Grazie mille.
Volevo fare uan domanda, perche in modalità MF, cambiando le impostazioni l'istogramma non subisce variazioni? Mentr enell'altro, riesco a valutare l'esposizione? Grazie.
Cmq alla fine devo sacrificare qualcosa è in postproduzione regolare il resto.
Grazie _________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
MF? manual Focus????????
non capisco... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Se ti riferisci all'istogramma della foto che stai rivedendo sul display della fotocamera, è più normale che non cambi, perchè ormai la foto l'hai fatta.
Modificare le impostazioni ha effetto sui successivi scatti (e relativi istogrammi).
Citazione: | Mentr enell'altro, riesco a valutare l'esposizione |
Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci. Puoi essere più preciso?
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:48 pm Oggetto: |
|
|
cyberart ha scritto: | sono un principiante.
Grazie mille.
Volevo fare uan domanda, perche in modalità MF, cambiando le impostazioni l'istogramma non subisce variazioni? Mentr enell'altro, riesco a valutare l'esposizione? Grazie.
Cmq alla fine devo sacrificare qualcosa è in postproduzione regolare il resto.
Grazie |
L'istogramma rappresenta graficamente l'equilibrio ombre-luci. Per far variare l'istogramma e fare un test semplice sull'esposizione, metti la macchina su un cavalletto, imposta la fotocamera in modalità manuale "M", scegli un valore f4 oppure f5.6 e poi scatta diverse foto usando tempi diversi sulla base delle indicazioni che ti fornisce l'esposimetro (sovra-sottoesposizione). Potresti ripetere le stesse foto con gli stessi parametri di scatto ad eccezione della modalità di esposizione (spot, media, matrix).
MF è manual focus, il quale non influisce sull'esposizione e di conseguenza sulla rappresentazione degli istogrammi.
L'istogramma viene costruito dopo aver eseguito lo scatto e non durante. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 8:21 pm Oggetto: |
|
|
No sulal fotocamera.
Grazie a tutti _________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
che??? cyber, spiegati!
alcune compattone hanno l'istogramma anche PRIMA dello scatto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
sì infatti quella che ho io. _________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|