photo4u.it


Urgente.problema con yashica FX-3 super

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2012 5:13 pm    Oggetto: Urgente.problema con yashica FX-3 super Rispondi con citazione

Salve,ragazzi.Stamattina,mentre spiegavo un poco di teoria ad un amico,la sua yashica fx-3 che si era appena comprato s'è rotta Trattieniti
Stavo caricando l'otturatore movendo la levetta e da un certo punto la suddetta levetta (dell'otturatoe)...si è staccata (credo!) dai meccanismi interni...cioè adesso si muove senza caricare l'otturatore...è super leggera (per questo pensavo che si fosse staccata dai meccanismi interni).
Non si deve fare nessuna pressione,si muove senza neanche toccarla.So che non sono chiaro,pero' non miè facile spiegarlo.Vediamo se qualche anima pia mi aiuta,che può essere successo?per favore aiutatemi perchè mi sento supercolpevole nei confronti del mio amico...poverino era cosi' contento del suo nuovo primo acquisto analogico...ed io gli ho rovinato tutto! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2012 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, guarda dentro se il rocchetto con i dentini si muove, se non si muove può essere il pernino dello sblocco che si è incastrato.
Lo sblocco per riavvolgere la pellicola intendo dire,altrimenti si è sgranato qualche cosa all'interno quindi da riparare.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 06 Mgg, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Biancpier!...no i dentini non si muovono...La levetta è troppo floscia,è completamente sganciata dai meccanismi interni.Sarà qualche ingranagio sgranato?ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xanakinx
utente


Iscritto: 23 Giu 2010
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me invece capita, con una fx3 2000, che lo specchio si blocchi dopo lo scatto sulla parte posteriore della lente, un 50mm f1.9 presente con il kit

mi tocca muovere la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo e farlo spostare in avanti per permettere allo specchio di tornare in posizione

purtroppo non ho altri obiettivi con quell'attacco quindi non posso fare prove con un''altra lente... voi che mi consigliate di fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me questo capita quando uso un 85 1.4 zeiss.
A me sta Yashica mi inizia fare sempre piu' antipatia.
Ora capisco perchè nessun profesionista ha mai usato corredi yashica,sono macchine assolutamente poco affidabili preferisco di gran lunga le Praktica,che sono dei veri e propri macigni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
grazie Biancpier!...no i dentini non si muovono...La levetta è troppo floscia,è completamente sganciata dai meccanismi interni.Sarà qualche ingranagio sgranato?ciao


Hai provato a staccare il tondino di finta pelle dalla leva di carica? Se non l'hai fatto prova a toglierlo e vedi se per caso si è allentata qualche vite.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ora ha ripreso a funzionare!mistero della fede!ci sarà da fidarsi?boh...

grazie comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi