Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:06 pm Oggetto: tamron 70-300 BLOCCATO!!!! |
|
|
Non so se la sezione sia giusta, ma non ne ho trovata una specifica...
Sono qui per esporre il problema che mi si è verificato domenica nel momento in cui volevo usare il tamron 70-300 (data acquisto settembre 2008).
Primo problema riscontrato è stato il famigerato "Err 99"
Poichè l'errore mi si era presentato anche giovedì scorso (per la prima volta) e allora avevo risolto riagganciando l'obbiettivo, ho ripetuto l'operazione ipotizzando che i contatti per qualche motivo non fossero perfettamente in-contatto.
Nel riprovare ecco che il problema si mostra in tutta la sua brutalità.
Il mirino si oscura. Smonto la lente e vedo che le lamelle del diaframma restano bloccate su un'apertura quasi minima. In questa situazione ovviamente l'AF non va. Se con il selettore porto il valore del diaframma al valore minimo la macchina scatta (in MF..) ma come provo a modificare il valore del diaframma mi da Err 99.
Ho provato la lente anche su altri corpi e il problema persiste.
C'è da dire che avendo riprovato nel pomeriggio in una pausa, il diaframma si era sbloccato, salvo però poi ribloccarsi. Ho provato più volte a pulire i contatti ma nulla. Inoltre nel moento in cui la lente è montata e seleziono un valore d'apertura diverso da quella minima e preme il tasto per la profondità-di-campo, la lente produce un suono che associo al fatto che tenti di chiudere il diaframma al valore desiderato visto che per il corpo la lente è all'apertura max.
La lente è in garanzia, e non ha subito urti, cadute o cose del genere. Ho contattato Polyphoto stamane e mi è stato detto che devo inviarlo a loro con una descrizione del problema, e serviranno circa 8 settimane per la riparazione, pagando solo le spese per l'invio.
Ora la mia domanda è questa: se invio l'obbiettivo è un tipo di problema che mi viene risolto gratuitamente o mi troverò con una sorpresina? La lente ha un valore troppo basso tanto da giustificare a stento le spese di spedizione nel caso dovessi pagare anche il ritorno, considerando che mi resta una lente nata male.
Ho posto la questione anche ad un grosso negozio di napoli il quale mi ha più volte detto che di certo farebbero pagare a me la riparazione, che il problema è problema lo attribuirebbero ad un mio cattivo utilizzo e bla bla....ma mi sembrava più intenzionato a convincermi a ricomprare la lente da lui visto che la tiene in offerta
Ovviamente non ho intenzione di riacquistare una lente del genere, anche perchè avevo già in mente un upgrade al più presto, ma se dovessi cavarmela con le sole spese di spedizione potrebbe valer comunque la pena ritrovarsi una lente in più ancora funzionante.
Se qualcuno avesse avuto un problema simile gli sarei grato se mi dicesse se e come lo ha risolto _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
mandala in assistenza, quando torna la vendi e monetizzi per l'acquisto del nuovo!
non ho esperienza diretta, ma non credo che tamron sia così scorretta sull'assistenza.. _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Chiedo scusa se tiro su una discussione del 2009, ma mi è appena successa la stessa cosa.
Uguale uguale.
L'obiettivo è inutilizzabile, però, solo alla massima lunghezza focale, funzionando bene da 290 in giù.
Ci sono affezionato, lo uso come ottica da battaglia.. mi spiace un pò lanciarlo.
Hai risolto?
Se si, come?
Non vale la pena, per me, pagare una riparazione, ma se fosse possibile trovare una soluzione fai da te... magari c'è un modo per aprirlo e risolvere?
 _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao..allora di tempo ne è passato ma qualcosa posso dirti.
poiché era ancora in garanzia lo mandai in assistenza da polyphoto i quali lo spedirono poi in germania...mi ritornò dopo un mesetto o più.
fra le varie carte vi era un post-it con scritto su qualcosa tipo "sostituito. il problema si ripresenta" che mi fece tremare. il problema era nell'attuatore elettromeccanico delle lamelle dei diaframmi e non credo sia risolvibile in maniera casalinga.
provai ad usarlo e andò ok quindi ero felice visto che mi era stato riparato spendendo una 20ina di euro di corriere.
usandolo un bel pò il problema mi si ripresentò dopo del tempo sempre nello stesso modo. nel frattempo avevo preso anche una 40D e lì notavo che mi bastava sganciarlo e riagganciarlo al corpo e le lamelle si sbloccavano. poi questa cosa diventava frustrante e lo sostituii con un 55-250 svendendolo ad un amico per 30 euro facendogli presente del problema che aveva ma che sulla sua 400D non si presentava...e non si è presentato per molto tempo. di recente so che gli ha dato problemi ma non so se sia bloccato o meno.
a suo tempo
che dirti....era una lente che a suo tempo mi piaceva, che sotto i 200mm trovavo niente male visto il costo.
affinando il palato poi ti rendi conto della pochezza della lente. personalmente se dovessi restare su aps-c io prenderei un 55-250 che è una lente che per certi versi mi ha stupito. _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
In realtà io ho il 70 200 f4.
Mi rendo conto che c'è di meglio......
Però......
Il tamarrino aveva un non so cosa... la resa dei colori... il quasi macro...
mi piaceva un sacco....
Poi per le gitarelle è sensazionale: leggerissimo e arriva a 300.
Mannaggia... mi spiace...
Lo userò ancora finché non mi abbandonerà del tutto
Gentilissimo, grazie della risposta
 _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
infatti anche a me piaceva molto fino ai 200mm, sia come resa colori, nitidezza e non so che ma dopo i 200 le aberrazioni ti aggrediscono
però mi hai fatto venir voglia di concedergli un giro su FF _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Per le aberrazioni io ci ho fatto pace solo evitando i controluce.
A quel punto, con una mascheretta di contrasto mi andava benino pure a 300.
Niente di eclatante ma più che bene per una stampa 20x30.
Io gli voglio bene....
'nnaggia... _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|