photo4u.it


l'ingranditore (durst ac650) perde luce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
darcangelo.mauro
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 1:25 am    Oggetto: l'ingranditore (durst ac650) perde luce Rispondi con citazione

ciao a tutti

sono agli inizi con la stampa tradizionale e ho ereditato tutto il materiale da mio padre che stampava a colori da giovane.

l'ingranditore in questione è il durst ac650 (manuale qui), come dicevo ha la testa a colori ma si può usare anche per il bianco e nero.

l'ingranditore è in ottime condizioni, neanche un graffio, nessun pezzo mancante apparentemente.
il problema è che perde un sacco di luce, e con un sacco intendo proprio un sacco. allego le foto per farvi vedere cosa intendo.
le perdite sono principalmente 2: un selettore per convogliare la luce in modo ottimale a seconda che si stia stampando 6x6 o 24x36 (cerchiato in rosso nell'immagine 3) e il cassetto per i negativi.

ovviamente la situazione non è normale, ma ripeto l'ingranditore sembra nuovo, non ci sono segni di sorta nei punti incriminati come se si fosse staccata una guarnizione o qualcosa del genere. mio padre non ricorda se sia sempre stato così o meno.

secondo voi cosa si può fare? per ora ho fatto solo qualche stampa 10x15 per far pratica, e per l'occasione ho costruito un accrocchio che potete intravedere nell'immagine 1 che isola abbastanza bene la base senza diaframmare

le immagini con luce spenta sono 4" f3.5 iso1600 con canon eos 350d 18mm

vista 1 con luce accesa

vista 1 con luce spenta

vista 2 con luce accesa

vista 2 con luce spenta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non erro dovrebbe essere la leva del cambio formato. Manca la spugna di tenuta. Con un po' di bricolage si rimedia facilmente.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darcangelo.mauro
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perdona l'ignoranza però non saprei bene come isolare la fessura della leva. per ora che faccio solo 35 potrei benissimo chiuderla rozzamente fregandomene della leva, però già che ci sono potrei fare un lavoro fatto bene per mantenerne la mobilità.
sai spiegarmi più o meno come fare?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho capito bene di cosa si tratta....
....originariamente c'era una spugna nera che si apri/chiudeva al passaggio della leva. Sicuramente s'è polverizzata. Devi smontare e vedere come rimediare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darcangelo.mauro
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, nel frattempo ho passato il pomeriggio ad attaccare velcro qui e lì ed ora la situazione sembra buona, confermato con esposizione di 30" a 1600iso con la digitale (grandangolo dal punto di vista della carta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho risolto mettendo un pezzetto di nastro isolante nero che tolgo e rimetto ogni volta che sposto la leva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darcangelo.mauro
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai il mio stesso ingranditore tomash? o è una cosa che si trova spesso negli ingranditori di quel tipo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 707AC, la levetta con la fessura incriminata è identica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi