 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CP74 utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 630
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 11:47 am Oggetto: Domande sulla fotografia commerciale con opere derivate. |
|
|
Per quanto riguarda la legislazione sulla fotografia, non mi è ben chiaro nell' ambito della fotografia commerciale che include opere derivate cioè :
Fotografia commerciale con opere derivate serve autorizzazione questa è la regola base.
Fotografia commerciale con opere derivate cancellando tutti i possibili marchi, loghi ecc. è necessaria l'autorizzazione ?
Fotografia con opere derivate parziali sempre cancellando tutti i loghi marchi ecc. serve autorizzazione ?
Esempio: (sempre riferiti a fotografia commerciale)
Tazzina del caffè che riempie diciamo metà fotogramma bianca, senza loghi e marchi, alla fin fine si pubblica/usa senza autorizzazioni giusto ?
Tazzina di caffè che riempie diciamo metà fotogramma con disegni (si nasconde sempre logo e marchio) ma se col disegno si riconosce il costruttore ed autore, meglio non pubblicarla/usarla senza autorizzazione giusto ?
In sostanza conviene usare oggetti comuni scarsamente riconoscibili senza avere l'autorizzazione giusto ?
Del resto per un semplice cucchiaino, una tazzina, e comunque oggetti comuni e semplici si impiegano senza autorizzazione nella fotografia commerciale giusto ?
Parte di edificio esterno pubblico o privato protetto da diritti d' autore in questo caso si può pubblicare/usare (senza autorizzazione) solo una parte (ovvio non tutto) ? E se si diciamo 1/2 , 1/4 o solo un pezzetto ?
Anche se questo pezzettino riempie tutto il fotogramma ?
E si posso fotografare/usare protette da diritti esempio parti (ovvio no tutta) di statue o sculture sempre in esterno ? E se si diciamo 1/2, 1/4, o solo un pezzetto ? (sempre per scopi commerciali senza autorizzazione)
Anche se questo pezzettino riempie tutto il fotogramma ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:20 am Oggetto: |
|
|
Devi considerare due aspetti normativi:
- la tutela della diffusione del ritratto di persone e di immagini di proprietà private (L. 633/41)
- protezione dell'opera intellettuale (copyright)
La prima riguarda il caso dell'edificio, del monumento, ma anche della mia automobile. Non si può (non si potrebbe...) diffondere l'immagine di una proprietà privata senza autorizzazione del proprietario.
Come puoi ben capire questa norma è disattesa un milione di volte al giorno.... ma nel caso della diffusione commerciale di un'immagine forse più attenzione va fatta.
Nel secondo caso, se utilizzi a scopo commerciale un oggetto e questo è considerato "un opera di ingegno", allora stai infrangendo un copyright.
Il problema quindi non è solo un eventuale logo riprodotto, ma anche se la tazzina in sé è un oggetto il cui design è stato depositato.
In generale è una materia abbastanza complicata sul piano legale, dove non tutti danno la stessa interpretazione. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CP74 utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 630
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Durante la ricerca, leggevo che da una parte ci vuole l'autorizzazione, dall'altra no, esempio se nascondi il marchio, ed altri esempi discordanti.
In effetti la fotografia commerciale è complessa.
Come lei suggerisce, "stare attenti", "avere autorizzazione" ecc. ecc.
Grazie per i consigli, approfondirò la ricerca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|