photo4u.it


Scanner Epson 4990...qualcuno l'ha provato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tmms
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 23
Località: Padova/Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 7:55 pm    Oggetto: Scanner Epson 4990...qualcuno l'ha provato? Rispondi con citazione

Attualmente le scansioni dei miei negativi li faccio appoggiando una lampada sopra al piano dello scanner...ottimi risultati ovviamente.... Crying or Very sad

Dato che utilizzo una macchina medio formato, trovare uno scanner adatto è un bel problema, ma ho visto l'Epson Perfection 4990 Photo e non mi sembra niente male, nonostante il prezzo...

Qualcuno l'ha usato o ne ha sentito parlare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo-i.co.uk/Reviews/interactive/Epson%204990/Page%201.htm Wink

Avendo una medioformato diventa un bel giocattolo.. Sbav Io non vedo l'ora che mi si sfascia l'HP per sostituirlo con un Epson/Canon di gamma alta. Leggevo in giro che il Canon (9950?) ha una gamma dinamica superiore, molto utile per le diapositive. Però mi pare consigliassero di usare Vuescan o cmq un altro software di acquisizione e non quello standard. L'Epson invece risolve una quantità leggermente superiore di dettagli fini però con le DIA 'critiche' va peggio.

Comprando uno scanner del genere diventa una festa ricominciare a scattare qualche bella DIA 6x6.. così almeno se ti viene voglia di una stampa puoi farla a prezzi davvero stracciati digitalizzandola e facendola stampare on-line (anche riquadrando..) con offerte sempre più vantaggiose..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ha scritto questa rewiew andrebbe premiato! LOL


Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 371 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tmms
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 23
Località: Padova/Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del link....non avevo ancora trovato una prova così esaustiva! Ok!
Esageratamente maniacale in certi casi....eheh! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Quello che ha scritto questa rewiew andrebbe premiato! LOL

Very Happy Prego! Io avevo letto qualcosa su un PcProfessionale di qualche mese fa però sono meglio le recensioni on-line in questi casi.. per lo meno finché le riviste non si decideranno a mettere anche i file con le immagini di esempio in mezzo alla spazzatura che spesso riempie i CD che le accompagnano. Quanto sarebbe meglio poter vedere di persona le immagini a piena risoluzione.. e magari farci due prove sopra con la maschera di contrasto ecc.? Mi sembra quasi banale come idea.. non ci sarebbero nemmeno diritti d'autore da pagare.. boh!
Non so nella prova di quale scanner (forse il 4870?) facevano un esempio di scannerizzazione di una diapositiva di grande formato (tipo un 20x25cm).. un cosa incredibile! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho da poco l'Epson 4990 e mi sto "divertendo" a scansire le mie vecchie dia. Ho notato però una cosa: l'ICE mi sembra che non funzioni, quando lo inserisco (usando epson scan in modo prof.) la scansione dura molto di più ma i risultati sono i medesimi di quando non inserisco l'ICE Triste
Le immagini presentano sempre delle macchioline o dei peli.
C'è qualcosa che mi sfugge?
_______________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo un Epson 4990 da qualche mese e sono molto soddisfatto.
Lo uso escusivamente per scansionare il 6x6, per il 35mm è molto meglio uno scanner dedicato (io possiedo un nikon Coolscan V).
I risultati nel 6x6 sono ottimi sia con le dia che con il B/N.
Per dadoj: il Digital ICE mi funziona perfettamente anche se allunga i tempi di parecchio.
Ovviamente funziona solo con dia o negativo colore, non funziona con il b/n.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dadoj ha scritto:
l'ICE mi sembra che non funzioni, quando lo inserisco (usando epson scan in modo prof.) la scansione dura molto di più ma i risultati sono i medesimi di quando non inserisco l'ICE Triste
Le immagini presentano sempre delle macchioline o dei peli.
C'è qualcosa che mi sfugge?

Da quello che so io l'ICE funziona (e bene) per i graffi! Non è un filtro che rimuove imperfezioni generiche.. si accorge dei graffi o delle lacerature tramite infrarossi o qualcosa di simile e agisce localmente! Spero di non aver sparato una baggianata ma questo è quanto mi pare di ricordare.. lo sporco che può stare sulla diapositiva da quel punto di vista non assomiglia ad un graffio. Ma Giannic ti può dire qualcosa di più certo e magari smentirmi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote]Possiedo un Epson 4990 da qualche mese e sono molto soddisfatto.
Lo uso escusivamente per scansionare il 6x6, per il 35mm è molto meglio uno scanner dedicato (io possiedo un nikon Coolscan V).
I risultati nel 6x6 sono ottimi sia con le dia che con il B/N.
Per dadoj: il Digital ICE mi funziona perfettamente anche se allunga i tempi di parecchio.
Ovviamente funziona solo con dia o negativo colore, non funziona con il b/n.
[quote]
Grazie per la risposta. Sì sapevo che funziona solo con il colore ma mi chiedevo se funzionava (a me pare di no e così conferma letturo) con la polvere o i pelucchi che inevitabilmente si depositano suglio originali.
Altra questione: davvero noti differenza tra l'epson 4990 ed il nikon coolscan? Secondo te vale la pena acquistarlo (il nikon)?
______________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle prove che ho fatto mi sembra che il Digital Ice funzioni bene anche con polvere e pelucchi.
Funziona molto bene con polvere, graffi e pelucchi di piccole dimensioni, se la macchia è invece più grossa non può ovviamente ricostruire l'immagine sottostante.
Il problema casomai è che l'acquisizione diventa lentissima, dell'ordine di decine di minuti per un 6x6.
Ho scoperto che oltre il B/N non funziona con le vecchie Kodachrome.

Il 35 mm è un formato a mio avviso troppo piccolo per l'epson.
Considerate che la risoluzione effettiva dell'epson dovrebbe essere di 2400 dpi mentre il nikon ha 4000 dpi e anche il dmax (la densità di lettura) è inferiore.

Però dipende dall'uso che se ne fà, anche io stò pensando se ha senso tenermi due scanner, penso che, quando mi comprerò una reflex digitale, venderò il nikon coolscan perchè continuerò ad usare il 35mm solo per il B/N.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai proprio un bel corredo.. tra planar 80mm e distagon 50mm quale preferisci? Riesce a essere 'plastico' anche il '50'? Mi faresti una mini-recensione OT?? Very Happy Il 6x6 colore lo stampi anche per via 'tradizionale' o fai passare tutto per il tuo scanner e stampa da file? Hai avuto modo di confrontare stampe ottenute nei due modi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Hai proprio un bel corredo.. tra planar 80mm e distagon 50mm quale preferisci? Riesce a essere 'plastico' anche il '50'? Mi faresti una mini-recensione OT?? Very Happy Il 6x6 colore lo stampi anche per via 'tradizionale' o fai passare tutto per il tuo scanner e stampa da file? Hai avuto modo di confrontare stampe ottenute nei due modi?


Il planar e il distagon sono entrambi obiettivi eccezzionali, difficili da confrontare visto la differente focale.
Il distagon è molto plastico, anche se meno del planar, in compenso ha un'eccellente nitidezza.
Difficile dire quale preferisco, forse il planar per la sua maggiore luminosità che facilita notevolmente la messa a fuoco (il vetro smerigliato della mia 6006 non è un gran chè).
Per quanto riguarda la stampa in B/N: ho comprato un ingranditore da poche settimane per cui è ancora presto per dare giudizi.
Con la scansione e la stampa da file avevo comunque ottenuto un'ottima qualità che però non mi soddisfaceva completamente.
Dalle prime prove ho l'impressione che la stampa chimica sia un'altra cosa, a patto però di trovare la giusta combinazione carta/esposizione/contasto.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tmms
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 23
Località: Padova/Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Dalle prove che ho fatto mi sembra che il Digital Ice funzioni bene anche con polvere e pelucchi.
Funziona molto bene con polvere, graffi e pelucchi di piccole dimensioni, se la macchia è invece più grossa non può ovviamente ricostruire l'immagine sottostante.
Il problema casomai è che l'acquisizione diventa lentissima, dell'ordine di decine di minuti per un 6x6.
Ho scoperto che oltre il B/N non funziona con le vecchie Kodachrome.

Il 35 mm è un formato a mio avviso troppo piccolo per l'epson.
Considerate che la risoluzione effettiva dell'epson dovrebbe essere di 2400 dpi mentre il nikon ha 4000 dpi e anche il dmax (la densità di lettura) è inferiore.

Però dipende dall'uso che se ne fà, anche io stò pensando se ha senso tenermi due scanner, penso che, quando mi comprerò una reflex digitale, venderò il nikon coolscan perchè continuerò ad usare il 35mm solo per il B/N.


Hai mai stampato le immagini acquisite dal 6x6?

Lo so che l'ideale per il b/n sarebbe un bell'ingranditore,
ma mi mancano tempo e soprattutto uno spazio adatto. Triste

Grazie per le info! Wink

_________________
tommy: as usual, casual...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente ho stampato le immagini da 6x6.
I risultati ovviamente dipendono molto dalla stampante e dal workflow di stampa.
I risultati sono a mio avviso molto buoni in B/N e ottimi a colori.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tmms
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 23
Località: Padova/Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Naturalmente ho stampato le immagini da 6x6.
I risultati ovviamente dipendono molto dalla stampante e dal workflow di stampa.
I risultati sono a mio avviso molto buoni in B/N e ottimi a colori.


Scusa, non sono stato preciso, intendevo chiederti le dimensioni massime di stampa che hai ottenuto con una qualità buona.

Una domanda sciocca ma è giusto per capire cosa ci potrò fare....eheh

Grazie! Smile

_________________
tommy: as usual, casual...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho stampato nel formato massimo che permette la mia epson 2100, cioè l'A3+, con ottimi risultati.
_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi