Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 10:33 am Oggetto: Consiglio fotocamera portatile da affiancare a Reflex |
|
|
Ciao a tutti, possiedo un corredo reflex canon di cui sono estremamente soddisfatto. Ovviamente sappiamo tutti che reflex non è certo sinonimo di "portatilità" e quindi sto cercando di valutare l'acquisto di una fotocamera più "portatile" da portarmi dietro in quei posti dove purtroppo la reflex non può venire con me. Stiamo parlando di escursioni in montagna e viaggi di lavoro dove il peso e l'ingombro minimo sono fondamentali e dove ovviamente non si può perdere troppo tempo perchè non si è lì per far foto ma per lavorare.
Fatta questa premessa, andiamo con ordine. Non avendo preferenze di marca, mi sono guardato in giro e ho visto diversi modelli, dalle compatte evolute alle micro quattro terzi, e diciamo che le fotocamere che per ora potrebbero fare al caso mio sono queste:
Olympus XZ-1
Panasonic LX5
Canon G1X
Panasonic GX1 (con 14-42 collassabile)
Avrete notato che non ho inserito molte micro 4/3 famose, ma devo dire purtroppo che gli obiettivi davanti non mi entusiasmano perchè li trovo troppo sporgenti e poco trasportabili per quelle che sono le mie esigenze.
Mi date una mano a scegliere una fotocamera che possa "aiutarmi" a fare ottime foto anche quando non posso portare la reflex con me?
Con la fotocamera amo farci un po' di tutto, ma la street e la paesaggistica (magari anche urbana) è quello che andrei maggiormente a fare con questa fotocamera.
Cosa ne pensate???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yoyoster nuovo utente

Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 24 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Ti parlo da possessore di LX3, da conoscitore di EX1 e da ex (per breve periodo) utilizzatore di G1+14-45...
Per quanto mi riguarda, il problema peso è detrminante, infatti ho purtroppo quasi smesso di utilizzare il corredo reflex a causa di problemi alla schiena che non mi permettono di portarla in giro per più di brevi passeggiate.
Fatta questa breve premessa, la differenza di ingombro e di peso tra una LX5 ed una G1X può essere un parametro da tenere in seria considerazione.
Altro fattore secondo me non indifferente è il come si pensa di trasportarla.
C'è chi cerca un prodotto 'tascabile' e forse nessuna di queste è realmente 'tascabile'. Meglio una S100 in tal caso.
Ma quante tasche abbiamo a disposizione? Tra cellulare, portafogli, fotocamera, una bateria di riserva ecc, forse nella maggior parte dei casi avremo comunque bisogno di una tracolla, un marsupio o altro.
Per questo ritengo importante valutare l'ingombro anche in funzione della trasportabilità.
Una Nex ad esempio è molto 'lunga' con il 18-55 montato ma è molto bassa e questo le permette di stare abbastanza comodamente riposta in un borsello anche non troppo spesso.
A livello di usabilità, io con la LX3 mi trovo davvero BENISSIMO. Non mi limita in quasi nulla, anzi... in certe cose mi semplifica anche la vita rispetto alla reflex. Purtroppo non ci si può spingere dove non può arrivare (focali lunghe, macro, alte sensibilità). Per questo una m4/3 può indibbiamente essere più versatile ma, se si iniziano ad aggiungere obiettivi, anche il discorso trasportabilità va rivisto.
Insomma... se cerchi una fotcamera veramente trasportabile da portare SEMPRE con te, XZ-1 e LX5 mi sembrano perfette. Se cerchi invece di sostituire la reflex, viaggiando leggero ma senza volerti privare di una certa veratilità, le m4/3 sono sicuramente molto interessanti anche se un po' meno 'tascabili'. Riguardo la G1X non mi esprimo non conoscendola.
Stefano _________________ :: Yoyoster - Mental pipper per eccellenza :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo abbastanza in linea con quanto detto da Yoyoster, per me c'e' un passo netto da fare , assoluta compattezza , quindi Canon s100 , oppure minima borsettina allora vai di mirrorless .
La nex5 col 18 55 l' ho portata bene nel marsupio destinato alle chiavi/portafoglio/cellulare , perche' pur sporgendo di lente , e' strettissima lateralmente , come lo sono anche la nuova C3 e 5N .
Altrimenti ci sono le m43 come oly e-pm1 o pana gf3 .
A te la scelta  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Non mi interessa l'assoluta compattezza ragazzi, e non mi interessa la canon S100. Vorrei solo trovare un buon compromesso.
Non posso permettermi di portare un marsupio quando lavoro (lavoro in uniforme) ma potrei permettermi di portare una piccola borsa attaccata alla cintura. Il problema è che una mirrorless come una pen o una nex hanno quell'obiettivo davanti che è oggettivamente troppo ingombrante per una borsa da cintura.
Vorrei solo un giusto compromesso tra prestazioni e portatilità. Per prestazioni intendo dire che le foto che farò avrei intenzione di stamparle quindi niente foto impastate niente artefatti. Per portatilità invece intendo che è sia possibile portarla alla cintura senza che sporga troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora devi andare di Canon S95 o S100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texcarlo utente
Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 333 Località: Padova
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Allora devi andare di Canon S95 o S100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Come già detto, non mi interessa l'assoluta compattezza e non mi interessano le canon s 95 e 100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iris Boleno utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 329 Località: england
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Se è la qualità per quel poco meno di compattezza se la giocano la GX1 e la G1X (non so se qualche spia ha comunicato le sigle proprio per confonderle sul mercato...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bieffe55 nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
sony cybershoot con obbiettivo zeiss ??
o panasonic Lumix tz 10/18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|