Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:22 am Oggetto: Consiglio... |
|
|
Ciao a tutti, sono un nuovo utente ( circa 2 mesi ) e mi chiamo Stefano.
Da un paio di anni cerco di dedicare il mio tempo libero alla fotografia;
spesso mi trovo a fare immagini con il grandangolo 10-22 mm che chiaramente distorce ....ma foto come quella che vi mostro ( ok non è perfetta, ma è per rendere l'idea ) con il campanile e il pilastro che stringono verso il centro, è tecnicamente corretta? oppure questo genere di immagini vanno raddrizzate in Post produzione?
Scusate se mi sono dilungato, ma questo dilemma mi perseguita....Grazie per la comprensione.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Andrebbero raddrizzate in ripresa
Il piano pellicola, per evitare le linee cadenti (queste), andrebbe tenuto parallelo al soggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Signor Mario!
Quindi, se ho capito bene, dovrei stare con la macchina , il più basso possibile...o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
non devi girarla verso l'alto o verso il basso, devi tenerla "dritta" diciamo! _________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
ops, forse ho le idee confuse...io ho messo la machina dritta sul cavalletto, con l'obiettivo parallelo al terreno, a questo punto è l'obiettivo che distorce molto?
Sono piuttosto di coccio?
Grazie Esperatia anche a te per l'attenzione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Se la macchina è in "bolla", cioè il piano del sensore è perfettamente perpendicolare al terreno (o se preferisci l'asse che attraversa l'obiettivo è perfettamente parallelo al terreno), le linee verticali, come ad esempio gli spigoli dei palazzi, saranno rese come perpendicolari al terreno.
Nello scattare la foto che mostri forse la macchina ti sembrava dritta, ma non lo era davvero. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse stata dritta la macchina, al centro del fotogramma avremmo visto un punto ad altezza d'uomo, no? _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ah adesso ho capito! Una luce nel buio!
Lo avevo scritto che sono di coccio! Nella stessa sera e mattina successiva, ho fatto altre foto e quasi tutte con la macchina in mano e, nonostante questa fosse anche con il treppiede, sono tutte storte uguale.....Non sono molto pratico ancora, ma adesso ho capito, siete stati tutti cortesissimi e semplici nelle spiegazioni, i miei complimenti!
Grazie a Il Signor Mario, Esperantia, AleZan, Bird101 ( grazie per il consiglio, domani vado a comprare la bolla di sicuro! ) e PaoloG. !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 8:57 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che se metti in bolla la macchina con quell'obiettivo tagli tutta la parte alta degli edifici e ti ritrovi un pavimento "alto 2 metri".
Anche a me capita di fare fotografie "sbagliate" tipo la tua per inquadrare la scena come voglio io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:17 am Oggetto: |
|
|
Considerato che foto del genere si fanno sul treppiede, alzi zampe e colonna e recuperi i tetti togliendo pavimento... forse a NY il problema è maggiore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | ...forse a NY il problema è maggiore  |
Sicuramente si, ma credo che anche col cavalletto tutto aperto, compresa la colonna centrale, il campanile di piazza San Marco viene tagliato lo stesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
Dovrebbe entrarci, in fondo parliamo di un 10mm, l'ideale sarebbe un decentrabile ma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:45 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | ...l'ideale sarebbe un decentrabile... |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Marty McFly, e ancora al Signor Mario,
ho buttato un occhio ad un decentrabile ma credo che per ora sia proibitivo....vorrà dire che taglio l'immagine da qualche parte...
Grazie! e un saluto!
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
smenega ha scritto: | ho buttato un occhio ad un decentrabile ma credo che per ora sia proibitivo....vorrà dire che taglio l'immagine da qualche parte.. |
Per fortuna per raddrizzare le linee cadenti ci sono anche i software, Photoshop in primis. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Certamente San Photoshop aiuta moltissimo, anche per le linee cadenti, ma se esiste un modo di migliorare la mia capcità di fotografre lo èreferisco...ma comunque non disdegno....Grazie per avermelo ricordato AleZan ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 8:37 am Oggetto: |
|
|
Per achitetture simili ci vuole una scala , perchè come ti hanno detto il sensore deve essere parallalo all'edificio... cmq la foto non è sbagliata, soffre un po di luci forse il tutto dovuto ad aver usato un diaframma aperto senza cavalletto. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smenega utente
Iscritto: 28 Feb 2012 Messaggi: 88 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Una scala...mumble mumble, effettivamente è un'ottima idea, chiaramente ero in "trasferta" ma per la prossima occasione possoprendere in considerazione un punto di ripresa più alzato rispetto al solito. Grazie Michael è un ottimo consiglio che non dimenticherò di mettere in pratica.
Grazie! by Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Per achitetture simili ci vuole una scala... |
Quella dei pompieri forse basta, dato che alzando il punto di ripresa di una quindicina di metri ci dovremmo stare. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|