Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12877 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 8:50 pm Oggetto: Nikon af-d 80-200 f2.8 pompa 2° versione su D90 |
|
|
Salve a tutti, è un po che guardo con interesse questa lente, sapete dirmi come si comporta su D90? insomma pregi e difetti di questo tele luminoso su un crpo DX semi pro come la D90.
Vi ringrazio anticipatamente. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, un pochino lento di af...basta trovarlo ad un prezzo "giusto"...a quanto l'hai trovato? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 8:47 am Oggetto: Re: Nikon af-d 80-200 f2.8 pompa 2° versione su D90 |
|
|
pinolo ha scritto: | Salve a tutti, è un po che guardo con interesse questa lente, sapete dirmi come si comporta su D90? insomma pregi e difetti di questo tele luminoso su un crpo DX semi pro come la D90.
Vi ringrazio anticipatamente. |
Uso il pompa e ne sono soddisfatto. Su macchine leggere tipo d90 diventa un po' sbilanciato elento di af. Su macchine prestanti va benissimo. Lo usavo su d2h e ora su d3 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12877 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Mm... questa cosa dell'af lento l'avevo sentita, ma è grave? io di solito non faccio foto sportive, magari ritratti, concerti poi non so, il mio corredo si ferma a 85....
La cifra che ho visto è 500 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Mm... questa cosa dell'af lento l'avevo sentita, ma è grave? io di solito non faccio foto sportive, magari ritratti, concerti poi non so, il mio corredo si ferma a 85....
La cifra che ho visto è 500 | 500?è un pazzo...in ottimo stato non deve superare i 380 euro...calcola che ho visto bighiera a 600... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12877 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Az.... menomale che ci siete voi, pensavo fosse una cifra onesta.
Bighiera è meglio da ogni punto di vista?
Posso chiederti dove l'hai visto? _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aquilonista utente
Iscritto: 08 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Filottrano AN
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Io lo uso su D90 da un paio d'anni ed è la mia lente preferita ( lo preferisco anche al 28-70 che non è èrpèrio un giocattolino...).
L'AF non è un fulmine, ma non è nemmeno inutilizzabile, la prima versione era decisamente piu lenta, poi utilizzando il blocco della corsa le cose migliorano notevolmente.
Io l'ho pagato 300€ ( esteticamente è bello vissuto, la meccanica è perfetta ), non andrei mai sopra i 400€.
Il bighiera è lo stesso obiettivo con la sola differenza dei comandi di zoom ed AF, la velocità di AF è praticamente identica. _________________ MANDRAKE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12877 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 9:54 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Mm... questa cosa dell'af lento l'avevo sentita, ma è grave? io di solito non faccio foto sportive, magari ritratti, concerti poi non so, il mio corredo si ferma a 85....
La cifra che ho visto è 500 |
500 è un po' troppo (l'avevo pagato così, ma diversi anni fa). La velocità dell'AF dipende dalla macchina. Con una professionale è molto più veloce rispetto a montarlo su una D90. Rimango dell'idea, già espressa e poco condivisa, che un obiettivo del genere sulla D90 e simili non ci si dovrebbe mettere (anche se lo si può fare) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:49 am Oggetto: |
|
|
Aquilonista ha scritto: | Io lo uso su D90 da un paio d'anni ed è la mia lente preferita ( lo preferisco anche al 28-70 che non è èrpèrio un giocattolino...).
L'AF non è un fulmine, ma non è nemmeno inutilizzabile, la prima versione era decisamente piu lenta, poi utilizzando il blocco della corsa le cose migliorano notevolmente.
Io l'ho pagato 300€ ( esteticamente è bello vissuto, la meccanica è perfetta ), non andrei mai sopra i 400€.
Il bighiera è lo stesso obiettivo con la sola differenza dei comandi di zoom ed AF, la velocità di AF è praticamente identica. |
E' un'informazione errata, il bighiera ha un AF MOLTO piu' veloce di entrambe le versioni precedenti a pompa.
Anche lo schema ottico, apparentemente uguale (16 lenti in 11 gruppi) e' da molti considerato diverso. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Dicono che sia migliorata la resa dell'incarnato, con rossi più moderati sul bighiera. M non ho elementi per confermare. Informazione che ho letto da un'intervista a un ritrattista che usava l'80/200 nelle dierse versioni _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Rimango dell'idea, già espressa e poco condivisa, che un obiettivo del genere sulla D90 e simili non ci si dovrebbe mettere (anche se lo si può fare) |
Da quali basi tecniche parte la tua idea? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Aquilonista ha scritto: |
Il bighiera è lo stesso obiettivo con la sola differenza dei comandi di zoom ed AF, la velocità di AF è praticamente identica. |
Negativo, io li ho entrambi e l'AF non è identico. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | Da quali basi tecniche parte la tua idea? |
Dal peso che lo vedo poco bilanciato con la D90. Poi per equilibrio intendo anche il fatto che l'ottica, benché datata, è professionale, mentre il corpo non esattamente. Un po' come avere una porche, benché non recentissima, e andare a cercare delle gomme da discount _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Dal peso che lo vedo poco bilanciato con la D90. Poi per equilibrio intendo anche il fatto che l'ottica, benché datata, è professionale, mentre il corpo non esattamente. Un po' come avere una porche, benché non recentissima, e andare a cercare delle gomme da discount |
che alternativa proponi ? _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | che alternativa proponi ? |
Cambiare il corpo. L'obiettivo invece merita parecchio, benché pesante e non per un uso da tutte le occasioni. Se invece lo scopo è da tute le occasioni, bene la d90 ma ci metterei un 70/300, piu' leggero e con maggiore escursione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | E' un'informazione errata, il bighiera ha un AF MOLTO piu' veloce di entrambe le versioni precedenti a pompa.
Anche lo schema ottico, apparentemente uguale (16 lenti in 11 gruppi) e' da molti considerato diverso. |
quoto! il bighiere e' una versione migliorata, come e' normale che sia un'obiettivo piu' recente.  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Invece del bighiera valuta un'ottica tipo i vari 70-300, i 55-200 o 300 oppure se vuoi luminosità due ottiche come il Tokina 50-135 o Sigma 50-150 F2,8
Sono d'accordo con chi dice che il bighiera (come tutta la serie 70-200 e 80-200) non siano azzeccati su macchine di serie consumer, non perchè non rendano bene, ci mancherebbe, ma perchè non sono lenti consumer, sono pesanti e grosse e meritano, in tutti i sensi, un corpo pro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Cambiare corpo mi sembra eccessivo... io ho avuto sia il pompone che il bighiera sulla D80 e ne' l'ottica ne' il corpo si sono mai lamentati
Poi sono passato a D300s e l'AF del bighiera è diventato una scheggia (si fa per dire...).
Puntare su Tokina o Sigma forse potrebbe essere una scelta più azzeccata ma dipende cosa vuole farci Pinolo e che macchina avrà un domani. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Per me state dicendo un sacco di inesattezze ( per non dire cazzate )...
Un D90 con bg pesa più di un D2Hs macchina "pro"...e il sensore della D90 gli da una pista...
Un corpo pro è completamente in lega di magnesio, completamente tropicalizzato, raffica più elevata, i tasti principali a portata di mano senza passare dal menu, mirino più luminoso ecc...ecc...ma non c'entra nulla con il sensore e con la capacità dello stesso di produrre immagini di ottima qualità...
Pinolo, senti a me, se lo trovi ad un buon prezzo prenditi un bighiera...il 70-300 o il 55-200 ( ma come si fa a consigliare un 55-200...un obiettivo che non vale una ceppa del valore di 100 euro usato!? ) lascialo comprare a chi te lo consiglia  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|