 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 6:28 am Oggetto: Problemi di dialogo |
|
|
Ciao a tutti,
spero di non far perdere tempo a nessuno, ma l'altro giorno, in previsione delle prossime vacanze, sono entrato in un negozio di eletronica e ho guardato un po' di obiettivi. Sono rimasto abbastanza sorpreso della differenza tra i costi delle lenti Canon e quelle di Sigma e Tamron. Ho una Canon e ho sempre usato obiettivi canon, mentre sulla vecchia analogica avevo degli obiettivi Sigma (che mi soddisfacevano più dei Canon a mia disposizione).
Giusto per chiedere, ho rivolto alla comessa una domanda relativamente alla differenza di prezzo, a parità di caratteristiche, e mi è stata motivata con "Gli obiettivi Canon dialogano meglio con la macchina". All'ulteriore domanda "Ma Lei cosa intende per "dialogano meglio"?" la commessa non ha saputo dirmi praticamente nulla, se non ripetersi
Ho visto che qui molti bravi fotografi usano anche obiettivi di livello sia Sigma che Tamron e mi chiedevo quali fossero effettivamente le differenze di "dialogo" che si possono riscontrare e se sono troppo problematiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 7:07 am Oggetto: |
|
|
La parte elettronica per lo scambio dati af ed esposizione è molto importante sugli obiettivi moderni. Per cui si rischia che il risparmio sul costo iniziale sia vanificato dal fatto di dover mandare in assistenza macchina e obiettivo per una corretta taratura dell'af. Comunque non è una regola e personalmente con qualche universale che uso non avuto problemi né di af né di esposizione.
Il maggior prezzo comq dipende anche da altro: resa alla massima apertura, tridimensionalità, nitidezza, correzione, costruzione... Tutte cose da vedere caso per caso. Certo è che gli universali negli ultimi anni sono migliorati e d'altra parte anche le case originali hanno una dotazione ottica di fasca bassa, magari costruita da terzi... aumentsndo la confusione nell'utente poco esperto. Una volta le diverse fascie di qualità venivano marchiate distintamente: tamron aveva SP e serie normale, Vivitar aveva serie 1 e normale, yashica aveva ML e DB... Oggi è più complicato, ma comunque il prezzo dà una buona indicazione di massima _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
grazie, molto chiaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|