photo4u.it


ai possessori di Rollei 35 S

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 5:52 pm    Oggetto: ai possessori di Rollei 35 S Rispondi con citazione

Salve,
ho notato che sul mio gioiellino sui tempi lenti (1/2 e 1/4) la chiusura dell'otturatore avviene non appena rilascio lo scatto (tipo nel B ), ovvero prima che il meccanismo arrivi a fine corsa. Se invece tengo premuto il tasto l'apertura-chiusura avviene nel tempo corretto. È normale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
secondo me, un difetto se lo fa ad 1/2 ed 1/4 deve farlo anche agli altri tempi.

Non è che ad 1/2 ed 1/4, più o meno, il tempo di ritorno dell'otturatore
è eguale al tuo tempo di ritirare il dito col quale scatti ?
Quindi ti sembra che rilasciando lo scatto, dai anche il comando di chiudere l'otturatore.

Io ho una SL35 e scattando col dorso aperto (senza pellicola), ci si rende conto che tutto funziona bene
guardando i movimenti dello shutter.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

secondo me, un difetto se lo fa ad 1/2 ed 1/4 deve farlo anche agli altri tempi.

Mi sembra che i tempi più lenti (fino a 1/15 mi pare) si basino su un altro meccanismo per il rilascio dell'otturatore, almeno a giudicare dal rumore..
Comunque il tempo di ritorno dell'otturatore è corretto per tutti i tempi, a patto di tenere premuto lo scatto almeno per il tempo necessario per la sua chiusura. Il problema, se di problema si tratta, è evidente sui tempi più lenti, dato che sugli altri non si farebbe in tempo a rilasciare lo scatto prima. Mah

ainokaarina ha scritto:

Non è che ad 1/2 ed 1/4, più o meno, il tempo di ritorno dell'otturatore
è eguale al tuo tempo di ritirare il dito col quale scatti ?
Quindi ti sembra che rilasciando lo scatto, dai anche il comando di chiudere l'otturatore.

Questo lo escludo, ho fatto diverse prove e le cose sono collegate..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, quando tiri fuori l'obiettivo e lo giri , fa un bello scatto oppure è una cosa moscia??
Potrebbe essere che non si aggancia bene e non fa partite il ritardatore dei tempi lunghi .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moirè
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2011
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, l'obiettivo si aggancia facendo un click e aprendo il diaframma al valore impostato. Ma è normale che il ritardatore si senta girare anche quando scatto con posa B?
Insomma mi state dicendo che solo la mia si comporta così!?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.
come dicevo, per vedere se tutto va bene, devi scattare col dorso aperto e mentre scatti

tenere la macchina a portata di occhio per controllare il movimento dello shutter insieme al suono.

Ti accorgerai visivamente come e quando si chiude.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi