 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 7:13 pm Oggetto: Visualizzazione immagine su schermo. |
|
|
Salve a tutti.
Volevo sapere, se scatto solo in raw, l'immagine che visualizzo sullo schermino è un jpg o il file originale? lo chiedo perchè trovo sempre parecchia disparità tra il jpg ed il raw, tanto che può trarre in inganno pure sulle alte luci. Visto che c'è molta corrispondenza tra il mio monitor (tarato) e lo schermo della fotocamera volevo sapere se, evitando il jpg, posso avere direttamente la visione finale senza che sia falsata dal jpg. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine che vedi nel display della fotocamera è sempre quella di un jpeg incorporato nel raw.
Non credo sia possibile visualizzare direttamente il nef nel display senza un software di conversione come camera raw o nikon capture installato. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | L'immagine che vedi nel display della fotocamera è sempre quella di un jpeg incorporato nel raw.
Non credo sia possibile visualizzare direttamente il nef nel display senza un software di conversione come camera raw o nikon capture installato. |
Che pessima notizia che mi hai dato Kappa
Il vero problema è che se sul jpg le alte luci non sono affatto "alte" sul nef schizzano proprio e non si attenuano come nel jpg (a proposito, mentre su photoshop trovo molto utile in questo senso, per attenuare i bianchi, correzione colore selettiva -> bianchi ed aumento i neri, in camera raw c'è qualcosa di simile che non sia "recupero" che mi sembra abbia un effetto più scadente?) _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente quello che ti sembra un Jpeg con le alte luci buone dipende dall'impostazione dell'lcd della fotocamera.
Ciò che bisogna controllare dopo lo scatto, non è quello che si vede nell'lcd, ma l'istogramma, che ti mostra con certezza se l'esposizione è troppo a destra o meno.
La visione dell'lcd è utile solo ai fini del controllo successivo della composizione.
Questo difetto delle fotocamere che mostrano un file inattendibile in visualizzazione è stato affrontato e credo risolto con le nuove uscite d4 e d800. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
Cerco di darti una spiegazione semplificata, si tratta di approssimazioni ma diciamo che possiamo accettarle:
come primo concetto tutte le macchine scattano in raw (anche i telefonini), i file raw così prodotti non sono un'immagine e quindi non è possibile visualizzarla.
Sempre semplificando il file raw contiene molte più informazioni di quante puoi utilizzarne per un'immagine (jpeg o altro), quindi c'è sempre un software che sceglie (o in base a impostazioni di fabbrica o in base alle impostazioni che hai dato tu in camera, come nitidezza, ecc. ecc.) quale immagine farti vedere tra le infinite possibilità che un file raw contiene.
Non c'è un grado "zero" dello sviluppo, non c'è un raw puro, a schermo vedrai sempre un'interpretazione software. Diciamo che c'è un confine molto labile tra quelle che sono le informazioni presenti nel raw e le informazioni che il software manipola e quindi in qualche modo aggiunge, ma il concetto resta valido.
Oltre a questo discorso (ben più complesso) c'è l'interpretazione ulteriore dell'immagine che da il supporto di visualizzazione, nel tuo caso il piccolo schermo lcd della macchina che viene tarato per essere ben visibile anche di giorno e che quini è ben lungi dall'essere preciso.
Spero di essere stato chiaro. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 10:51 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto per le risposte articolate ed assolutamente chiare.
La questione principale è che facevo molto affidamento all'istogramma ma probabilmente devo rivedere il concetto di "luce bruciata". Questo perchè pur avendo scattato a volte con le alte luci nella zona a dx dell'istogramma ma non fuori, i bianchi risultavano essere difficili da attenuare. Anche giocando con tutti quegli strumenti specifici per questi casi il risultato era quell'aggiunta del grigetto che "attenua" l'alta luce ma non restituisce un colorito idoneo alla pelle (pur essendo lievemente presente una texture della pelle). Da qui mi è andato in pappa il cervello. Lo schermo della fotocamera mi avvertiva che c'era un'alta luce. L'istogramma no (nel senso che non era nemmeno al limite) e poi mi son ritrovato con degli scatti decisamente sovraesposti... _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Il nuovo lightroom 4 su questo è spettacolare, provare per credere. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|