photo4u.it


Lente con muffa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 1:03 pm    Oggetto: Lente con muffa Rispondi con citazione

Ragazzi ho avuto in regalo da mio zio ex appassionato di fotografia una lente, ma questa presenta della muffa all'interno ( che sfiga).
è possibile recuperarla?
Non l'ho voluta neanche provare sulla macchina per paura di una infezione.
oppure posso provarla tranquillamente per controllare la resa?
Non è moltissima la muffa ma ho paura comunque.

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' difficile ma non impossibile il problema sono le spore maledette che sono praticamente invisibili. Se tu avessi la possibilità di metterlo in un frono ad ultravioletti (tipo quelli dei dentisti o dei tatuatori) allora uccideresti il tutto.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho diversi amici tatuatori, e forse hanno anche un forno, ma funziona veramente? Ammazza anceh quelle interne?
Provare non costa nulla.

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego due foto.
Ne vale la pena recuperare o il problema è grave?
Sinceramente non ho mai avuto problemi con muffe e non so come comportarmi.



DSC_8317.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  137.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1126 volta(e)

DSC_8317.JPG



DSC_8324.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  155.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1126 volta(e)

DSC_8324.JPG



_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' infestata! Vai dagli amici tatuatori e uccidi prima di provarla. Cmq temperatura del forno 40 gradi, detto questo la faccenda è grave e la murìffa è bella viva.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2012 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E direi che è anche diffusa abbondantemente.
Ad occhio mi pare un 50ino non so quindi se valga la pena di farlo ripulire e riparare. calcola che oltre ed "uccidere" le muffe devi anche pulirle via e spesso, temo anche in questo caso, sostituire una o due lenti perché "segnate" dalle muffe stesse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2012 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi chiedo, ma quali sono le cause che favoriscono la formazione di muffa e come prevenirle?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2012 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umidità!
Conservandole in luoghi asciutti e non polverosi, ottimo un sacchetto di silica gel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi