photo4u.it


Prezzo usato pentax vs. nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
osterman
utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 64
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 12:12 pm    Oggetto: Prezzo usato pentax vs. nikon Rispondi con citazione

Salute a tutti.
Avendo avuto una mezza intenzione (anzi, tre quarti di intenzione) di passare da Nikon (d90) a Pentax in quanto molto attratto dalla k5, mi sono posto il tema di quali obiettivi eventualmente dotarmi.

Ho quindi spulciato un po’ i vari mercatini per capire su che cifre ci si attesta sull’usato Pentax; in particolare ho esaminato i fissi.

Ebbene, a mio parere i prezzi sono più elevati (e non di poco) del corrispondente Nikon.

Facciamo qualche esempio relativo a lenti “abbordabili”:
- il Pentax FA 35 f/2 può corrispondere al Nikon 35 AFD f/2; il Pentax sta sui 300-350, mentre il Nikon sui 270;
- il Pentax DA 70 2.4 diamogli buono che corrisponda al Nikon 85 AFD 1.8 (anche se il Nikon è FF e 1.8 vs 2.4 – non faccio il paragone con il nuovo 85 perché appena uscito e quindi non c’è ancora usato): bene, il primo va sui 350, mentre il Nikon sui 300;
- il Pentax FA 50 1.4 può corrispondere al Nikon AFD 50 1.4 o al AFS 50 1.4: il Pentax è sui 270, mentre i due Nikon rispettivamente sui 180 e 250;
- il Pentax FA 28 2.8 può corrispondere al Nikon 28 AFD 2.8: il Pentax l’ho visto venduto a 220, il Nikon mediamente sui 150 (l’ho preso io a 120 un mese fa).

E’ probabile che il motivo stia non tanto nel fatto che c’è meno offerta, in quanto è ragionevole pensare che ci sia anche meno domanda, quanto piuttosto nella relativamente poca scelta, specie di qualità “media”.

E’ chiaro che questo è un deterrente rispetto al passaggio a Pentax.

Condividete? Mi sbaglio? Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai toccato con mano quanto ti è stato detto nella stanza Pentax Wink
questo è uno dei motivi per cui non conviene passare dal Nikon a Pentax, l'altro, sempre economico è che economicamente c'è sempre una perdita economica notevole nel cambio brand tanto da essere consigliato solo in presenza di chiare necessità o in caso di corredi decisamente elementari, tipo corpo e un solo zoom normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GeneraleMarkus
utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 119
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da utilizzatore Pentax ti do ragione al 100%. La cosa che fa più ridere è che un 50mm manual focus Pentax f1.7 sta sui 100€ quando alla stessa cifra in casa nikon e canon lo trovi nuovo in negoazio ed autofocus.
Purtroppo non esiste un 50mm f/1.8 nel catalogo pentax e c'è una speculazione pazzesca.
Speriamo che l'uscita di nuovi obiettivi stronchi quello che io reputo un mezzo furto

_________________
Canon 5d
http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche in nikon, purtroppo, esiste una speculazione assurda sui 50 f/1.8

Ad esempio, se guardi su ebay, il 50mm f/1.8 ai serie E (serie economica, completamente manuale) viene venduto più o meno a 70-80€... in pratica il prezzo del 50 f/1.8 AF-D usato Non ci siamo .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
Anche in nikon, purtroppo, esiste una speculazione assurda sui 50 f/1.8

Ad esempio, se guardi su ebay, il 50mm f/1.8 ai serie E (serie economica, completamente manuale) viene venduto più o meno a 70-80€... in pratica il prezzo del 50 f/1.8 AF-D usato Non ci siamo .



Sul nostro mercatino c'è un Ai a 50 euro... Ok!

Ps: secondo me le serie "E" a quel prezzo gli rimangono sul groppone...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Sul nostro mercatino c'è un Ai a 50 euro... Ok!

Ps: secondo me le serie "E" a quel prezzo gli rimangono sul groppone...


Quello è un prezzo più che legittimo Smile

E ci credo che gli rimangono su groppone i serie E a quei prezzi... mi chiedo più che altro con che coraggio li mettano in vendita Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
Quello è un prezzo più che legittimo Smile

E ci credo che gli rimangono su groppone i serie E a quei prezzi... mi chiedo più che altro con che coraggio li mettano in vendita Mi arrabbio?



ahahahahahaahh e non hai visto niente...

vai su subito.it ci sono 5dmk2 usate in vendita a 1500...quando nuova costa 1600...


Fatti una risata...
http://www.subito.it/fotografia/canon-5d-mk-2-roma-39182246.htm LOL

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Sul nostro mercatino c'è un Ai a 50 euro... Ok!

Ps: secondo me le serie "E" a quel prezzo gli rimangono sul groppone...


Il pollo lo si trova sempre, piuttosto avendo bisogno di un 50 serie E la cosa migliore per spendere meno è comprarlo attaccato alla Nikon EM, può sembrare folle ma si riescono a risparmiare anche 20-30 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il pollo lo si trova sempre, piuttosto avendo bisogno di un 50 serie E la cosa migliore per spendere meno è comprarlo attaccato alla Nikon EM, può sembrare folle ma si riescono a risparmiare anche 20-30 euro



Avoglia, proprio su e-bay una EM col suo 50ino costa una settantina di euro...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho viste andare via a 20/30 euro con il 50ino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 2:03 pm    Oggetto: Re: Prezzo usato pentax vs. nikon Rispondi con citazione

osterman ha scritto:
Salute a tutti.
Avendo avuto una mezza intenzione (anzi, tre quarti di intenzione) di passare da Nikon (d90) a Pentax in quanto molto attratto dalla k5, mi sono posto il tema di quali obiettivi eventualmente dotarmi.

Ho quindi spulciato un po’ i vari mercatini per capire su che cifre ci si attesta sull’usato Pentax; in particolare ho esaminato i fissi.

Ebbene, a mio parere i prezzi sono più elevati (e non di poco) del corrispondente Nikon.

Facciamo qualche esempio relativo a lenti “abbordabili”:
- il Pentax FA 35 f/2 può corrispondere al Nikon 35 AFD f/2; il Pentax sta sui 300-350, mentre il Nikon sui 270;
- il Pentax DA 70 2.4 diamogli buono che corrisponda al Nikon 85 AFD 1.8 (anche se il Nikon è FF e 1.8 vs 2.4 – non faccio il paragone con il nuovo 85 perché appena uscito e quindi non c’è ancora usato): bene, il primo va sui 350, mentre il Nikon sui 300;
- il Pentax FA 50 1.4 può corrispondere al Nikon AFD 50 1.4 o al AFS 50 1.4: il Pentax è sui 270, mentre i due Nikon rispettivamente sui 180 e 250;
- il Pentax FA 28 2.8 può corrispondere al Nikon 28 AFD 2.8: il Pentax l’ho visto venduto a 220, il Nikon mediamente sui 150 (l’ho preso io a 120 un mese fa).

E’ probabile che il motivo stia non tanto nel fatto che c’è meno offerta, in quanto è ragionevole pensare che ci sia anche meno domanda, quanto piuttosto nella relativamente poca scelta, specie di qualità “media”.

E’ chiaro che questo è un deterrente rispetto al passaggio a Pentax.

Condividete? Mi sbaglio? Che ne pensate?


Non c'è il parallelismo che dici. Il 35 che dici è il maxro. Il 70 corrisponde a un 105. Il 50 1,4 nikon non ha il prezo che dici, idem il 28? Ma il problema non si pone. Se scegli nikon ci metti i nikon, se scegli i pentax ci metti i pentax. Dove sta il problema?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
ahahahahahaahh e non hai visto niente...

vai su subito.it ci sono 5dmk2 usate in vendita a 1500...quando nuova costa 1600...


Fatti una risata...
http://www.subito.it/fotografia/canon-5d-mk-2-roma-39182246.htm LOL


Ne ho viste anche io di cose così assurde Very Happy . Ad esempio un utente di un'altro forum ha beccato una D90+18-105, il tutto usato, in vendita a 900€, ossia il prezzo di due anni fa del nuovo NITAL con tanto di ritiro presso negozio fisico LOL .

il signor mario ha scritto:
Il pollo lo si trova sempre, piuttosto avendo bisogno di un 50 serie E la cosa migliore per spendere meno è comprarlo attaccato alla Nikon EM, può sembrare folle ma si riescono a risparmiare anche 20-30 euro


Dannatamente vero, il problema è proprio quello: il pollo si trova sempre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

problema del pollo
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Non c'è il parallelismo che dici. Il 35 che dici è il maxro. Il 70 corrisponde a un 105. Il 50 1,4 nikon non ha il prezo che dici, idem il 28? Ma il problema non si pone. Se scegli nikon ci metti i nikon, se scegli i pentax ci metti i pentax. Dove sta il problema?


Il 70 corrisponde al 70 e basta, può essere paragonato ad un 85 in questo caso, ora senza scomodare angolo di campo e simili, se un sensore APS pentax metti un 70 questo sarà 70 anche su un sensore APS Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
osterman
utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 64
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 8:27 pm    Oggetto: Re: Prezzo usato pentax vs. nikon Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Non c'è il parallelismo che dici. Il 35 che dici è il maxro. Il 70 corrisponde a un 105. Il 50 1,4 nikon non ha il prezo che dici, idem il 28? Ma il problema non si pone. Se scegli nikon ci metti i nikon, se scegli i pentax ci metti i pentax. Dove sta il problema?


Scusa, ma:
1) il 35 non è macro, nè il Pentax nè il Nikon (il macro è il Pentax 2.8);
2) il 70 è 70 e basta (come giustamente appena fatto presente); siccome in Nikon il 70 non c'è, quello che ci si avvicina di più è l'85, e con quello ho fatto il paragone;
3) ovvio che se scegli Nikon metti Nikon; il mio (come da titolo) era un raffronto tra obiettivi dei due sistemi diversi (Nikon e Pentax).

P.S. Peraltro, se cerchi bene troverai che è possibile usare i Nikon su Pentax......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il 70 corrisponde al 70 e basta, può essere paragonato ad un 85 in questo caso, ora senza scomodare angolo di campo e simili, se un sensore APS pentax metti un 70 questo sarà 70 anche su un sensore APS Nikon


Nikon ha anche ff. E poi perché confrontare i due marchi? Gli obiettivi citati non sono dx, quindi ho pensato al ff

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 9:56 pm    Oggetto: Re: Prezzo usato pentax vs. nikon Rispondi con citazione

osterman ha scritto:
Scusa, ma:
1) il 35 non è macro, nè il Pentax nè il Nikon (il macro è il Pentax 2.8);
2) il 70 è 70 e basta (come giustamente appena fatto presente); siccome in Nikon il 70 non c'è, quello che ci si avvicina di più è l'85, e con quello ho fatto il paragone;
3) ovvio che se scegli Nikon metti Nikon; il mio (come da titolo) era un raffronto tra obiettivi dei due sistemi diversi (Nikon e Pentax).

P.S. Peraltro, se cerchi bene troverai che è possibile usare i Nikon su Pentax......


Che io sappia in digitale af pentax ha un 35 2,4 che costa 180 euro circa e un macro che costa molto di più. Nn so a quale dei due ti riferisci. I limited sono una razza a parte e non mi stupisco del prezzo. Nikon su pentax? Mi pare abbiano un tiragggio diverso. Già le ottiche M su pentax non mantengono tutte le funzionalità, me ne guarderei bene di metterci qualcosa di un'altra marca. In questo nikon fa meglio

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Nikon ha anche ff.


Sì ma 70 mm restano 70mm su tutti i formati.

efke25 ha scritto:
E poi perché confrontare i due marchi?


È il titolo del post e lo spiega molto bene all'inizio, nel primo post. È un confronto che ha fatto per poter scegliere con più dati in mano

efke25 ha scritto:
Gli obiettivi citati non sono dx, quindi ho pensato al ff


Vale il discorso della prima risposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scegli entrambi. Io ho nikon nell ff e k5 nell'aps. A volte la silenziosita della k5 è impagabile, specie accoppiata a un limited
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osterman
utente


Iscritto: 11 Nov 2011
Messaggi: 64
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 8:35 am    Oggetto: Re: Prezzo usato pentax vs. nikon Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Che io sappia in digitale af pentax ha un 35 2,4 che costa 180 euro circa e un macro che costa molto di più. Nn so a quale dei due ti riferisci. I limited sono una razza a parte e non mi stupisco del prezzo.


Ciao.
Veramente non mi riferivo a nessuno dei due, bensì al FA 35 2.0 (da poco fuori produzione ma molto reperibile nell'usato). Il Pentax 35 2.4 "plastic wonder" lo paragonerei al Nikon 35 AFS G 1.8: nuovi costano più o meno uguali; anche qui, uno è 1.8, l'altro 2.4...
I limited, come avrai visto, li ho volutamente lasciati fuori, proprio perchè, come giustamente dici tu, "razza a parte".

Comunque, la mia voleva solo essere una comparazione di costo tra obiettivi omologhi dei due sistemi e l'ho fatta quale elemento da tenere in considerazione nell'ipotesi di passaggio da uno all'altro sistema. Poi, può darsi che tra obiettivi omologhi quello di un sistema sia qualitativamente migliore di quello dell'altro, ma questo è molto più difficile da comparare, perchè entra in gioco anche il corpo (sensore, processore, etc). Rispetto al prezzo, invece, gli euri sono euri per tutti.

Interessante, visto che se ne parla, notare come in ambito Pentax ha grande credito la teoria secondo la quale su dx le grandi aperture (es. 1.8) sono inutili, in quanto la luce verrebbe assorbita dalle pareti laterali e - in realtà - verrebbero alzati gli ISO ad insaputa del fotografo. Francamente non so se la teoria è dimostrata, ma trovo appunto interessante constatare come, mentre nei forum nikonisti non ne avevo mai sentito parlare, in quelli pentaxiani (dove, come noto, gli obiettivi hanno aperture max inferiori) viene consdierato quasi un assioma.

Per finire, quanto ad avere Nikon fx e Pentax k5: magari! e beato te....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi