 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 3:51 pm Oggetto: Idea Pentax |
|
|
A complemento della fuji x-10 che mi soddisfa quasi sempre stavo pensando di prendere una reflex, buona, affidabile ed economica. un bel sensore aps-c e un range iso buono.
La pentax K-r com'è? vale la pena ? mi sembra molto buono il prezzo per le caratteristiche che ha e le foto viste in giro mi piacciono parecchio.
Che difetti ha? ..perché non sembra affatto un prodotto di fascia "bassa". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
L'unico difetto è che è Pentax. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 4:17 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | L'unico difetto è che è Pentax. |
mmm perdonami ..non capisco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
gianlutennismen ha scritto: | mmm perdonami ..non capisco |
Scherzo, vai tranquillo. Voglio dire che è una gran fotocamera ma che non è conosciuta né apprezzata quanto meriterebbe.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Scherzo, vai tranquillo. Voglio dire che è una gran fotocamera ma che non è conosciuta né apprezzata quanto meriterebbe.  |
ah ok certo! infatti è la cosa che mi stupiva di più. come lenti in corredo cosa mi consigli? (ritratto, street, vacanze, panorami). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
gianlutennismen ha scritto: | ah ok certo! infatti è la cosa che mi stupiva di più. come lenti in corredo cosa mi consigli? (ritratto, street, vacanze, panorami). |
Budget? Zoom o fisse? Cerchi la compattezza o la luminosità? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Budget? Zoom o fisse? Cerchi la compattezza o la luminosità? |
Fisse budget economico, cerco luminosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
gianlutennismen ha scritto: | Fisse budget economico, cerco luminosità. |
Le due cose non vanno tanto d'accordo. Se lo consideri abbastanza luminoso, il 35mm f2,4 è abbastanza economico. Dicono sia molto nitido. Tra un po' dovrebbe uscire un DA 50mm f/1,8, assolutamente da non perdere. Per il momento ti suggerisco di iniziare con il 18-55 in kit per poi valutare quali sono le tue necessità di volta in volta.
Qui ci sono cmq tutti gli obiettivi in produzione, se hai delle domande su qualcuno di essi, chiedi pure:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2744474#2744474 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannilo nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 11:27 pm Oggetto: |
|
|
se per te l'autofocus non è prioritario puoi considerare i fissi KA e se ti piace operare in manuale i fissi M o K ancora più economici.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Projo utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 300 Località: Tolentino
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
...ma vuoi mettere avere il pentaprisma con una bella scritta Nikon di fronte o la tracolla con il marchio Canon?!
Cosa te ne fai con una Pentax sconosciuta e puzzolente?! _________________ my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannilo nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Projo ha scritto: | ...ma vuoi mettere avere il pentaprisma con una bella scritta Nikon di fronte o la tracolla con il marchio Canon?!
Cosa te ne fai con una Pentax sconosciuta e puzzolente?! |
risposta da pentaxiani.it  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Projo ha scritto: | ...ma vuoi mettere avere il pentaprisma con una bella scritta Nikon di fronte o la tracolla con il marchio Canon?!
Cosa te ne fai con una Pentax sconosciuta e puzzolente?! |
Certo che noia con sta sindrome degli sfigati e degli esclusi che vi autoaffibbiate...
Guarda che non è che aggiunge fascino anzi. E lo dico io che in famiglia ho anche una k20d con corredo oltre a nikon. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 12:20 am Oggetto: |
|
|
La Kr è un'ottima fotocamera, sopratttto se cerchi compattezza ed affidabilità.
Parliamo di ottiche, il motivo per cui spesso la consiglio a chi cerca una fotocamera adatta ai viaggi e poco ingombrante, dici di preferire i fissi e in questo caso andresti alla grande ma il lato economico lascia un po' a desiderare, mi muoverei sull'usato ma, purtroppo, in Pentax c'è pochino, sicuramente lascerei perdere le ottiche non autofocus, montate su una digitale, o comunque su una reflex autofocus soprattutto se entry level, sarebbero un ottimo motivo per lasciar eprdere la fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 5:21 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | La Kr è un'ottima fotocamera, sopratttto se cerchi compattezza ed affidabilità.
Parliamo di ottiche, il motivo per cui spesso la consiglio a chi cerca una fotocamera adatta ai viaggi e poco ingombrante, dici di preferire i fissi e in questo caso andresti alla grande ma il lato economico lascia un po' a desiderare, mi muoverei sull'usato ma, purtroppo, in Pentax c'è pochino, sicuramente lascerei perdere le ottiche non autofocus, montate su una digitale, o comunque su una reflex autofocus soprattutto se entry level, sarebbero un ottimo motivo per lasciar eprdere la fotografia. |
Concordo un po' su tutto, soprattutto sul lasciar perdere gli obiettivi manuali. Non che non vadano bene, ma che noia...
Io cmq molte delle mie ottiche le ho prese usate, non è vero che non si trovi niente. Alla fine il rapporto tra domanda e offerta è identico a quello che c'è negli altri marchi. Basta solo cercare nei posti giusti. Per dirti le cose buone che mi è capitato di vedere in vendita usate nelle ultime settimane: diversi DA 50-135 F2,8, diversi Da 16-50 2,8, un DA 70mm limited, un F 50mm f/1,7, diversi DFA 100mm macro WR e non, diversi DFA 50mm macro, un DA* 55mm... insomma chi cerca trova. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
willyè68 nuovo utente

Iscritto: 17 Mar 2012 Messaggi: 5 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 12:39 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Concordo un po' su tutto, soprattutto sul lasciar perdere gli obiettivi manuali. Non che non vadano bene, ma che noia...
Io cmq molte delle mie ottiche le ho prese usate, non è vero che non si trovi niente. Alla fine il rapporto tra domanda e offerta è identico a quello che c'è negli altri marchi. Basta solo cercare nei posti giusti. Per dirti le cose buone che mi è capitato di vedere in vendita usate nelle ultime settimane: diversi DA 50-135 F2,8, diversi Da 16-50 2,8, un DA 70mm limited, un F 50mm f/1,7, diversi DFA 100mm macro WR e non, diversi DFA 50mm macro, un DA* 55mm... insomma chi cerca trova. |
Scusami ma dove le trovo "usati2 questi obiettivi ?
Grazie e scusate l'OT
Rientro in discussione , anche io avevo i tuoi stessi dubbi , ma leggendo varie discussioni su vari forum mi sono accorto che la k5 nn ha euguali come qualità/prezzo ! puoi paragonarla tranquillamente a una Canon 7D di Nikon non parlo perchè nn le ho mai usate  _________________ Sono qui per imparare da voi ...aiutatemi prego  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osterman utente
Iscritto: 11 Nov 2011 Messaggi: 64 Località: Genova
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Sono tentatissimo anche io a passare da Nikon (d90) alla k5; dalle caratteristiche tecniche e dall'ergonomia mi pare persino forse un pelino sopra la d7000, ma a qualche centinaio di euro in meno.
Quello che mi frena non è tanto il non sapere cosa fare delle ottiche Nikon (prese tutte usate e che quindi dovrei riuscire a rivendere senza grossa perdita) quanto alcune perplessità sule ottiche Pentax, sia sulla facilità di reperirle, sia (di conseguenza) sul costo.
Faccio un esempio: io ho il Tokina 50-135, che è uguale (co-progettato, salve differenze cosmetiche) al Pentax 50-135, c.d. "il bradipo". Ora, il mio Tokina l'ho trovato usato ad esattamente la metà del prezzo che ho visto sui vari mercatini per il Pentax usato. Idem potrei dire di un'altra lente che ho, ossia il Tokina 12-24.
Da quel che ho letto in giro, passassi alla k5 penso che partirei con il 17-70 (o con Tamron 17-50) e con un paio di fissi. Però lì mi fermo, perchè non ho visto lenti che mi attraggano particolarmente ad un costo decente (diciamo 3-400 euro).
Che mi dite? Della k5 sono innamorato e vorrei buttarmici, ma la questione del parco ottiche mi frena parecchio. Accetto volentieri consigli dai pentaxiani. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Hai già un ottimo corredo. Da pentaxiano ti consiglio di rimanere con quel che hai. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Direi anche io che la cosa migliore, in questo caso, è restare in Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 3:10 pm Oggetto: |
|
|
osterman ha scritto: | io ho il Tokina 50-135, che è uguale (co-progettato, salve differenze cosmetiche) al Pentax 50-135, c.d. "il bradipo". Ora, il mio Tokina l'ho trovato usato ad esattamente la metà del prezzo che ho visto sui vari mercatini per il Pentax usato. Idem potrei dire di un'altra lente che ho, ossia il Tokina 12-24. |
Il fatto che abbiano lo stesso schema ottico non significa che siano obiettivi dalla resa identica o che le differenze siano solo cosmetiche. Il trattamento SMC fa la differenza. Per esempio entrambi i Tokina soffrono parecchio il controluce, mentre i Pentax sono ineccepibili sotto questo aspetto.
Ciò detto, quando uno ha già un buon corredo di cui è soddisfatto, è assurdo cambiare tutto. Ci rimette solo soldi. E se poi esce una fotocamera Nikon di cui ti innamori che è superiore alla Pentax cosa fai? Rivendi di nuovo tutto per rifare il salto? No, è assurdo cambiare un corredo perché ci si è innamorati di una fotocamera. Risparmia i soldi o investili in un buon obiettivo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osterman utente
Iscritto: 11 Nov 2011 Messaggi: 64 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i consigli (soprattutto vi ringrazia il mio portafogli).
Effettivamente so anche io che la scelta più razionale è quella che mi avete consigliato, ma certo che la k5 incita alla "scappatella".
In particolare, non so che ne pensate voi, ma a me entusiasma (non l'ho usata davvero, solo tenuta in mano in negozio oltre che letto le caratteristiche tecniche). Ciò che mi attrae particolarmente è il VR (anzi, SR in Pentax) sul sensore, la personalizzazione del focus a seconda dell'ottica (come d7000), la disposizione dei comandi (specie il posizionamento della rotellina sul retro) e altro ancora, tutto questo sul sensore della d7000 (permettendo - da quanto ho letto - buoni risultati almeno fino a ISO 3200, mentre con la mia d90 oltre 800 non oso.... quando l'ho fatto sono rimasto un po' deluso) a 2/3 del prezzo della d7000!
Comunque è vero che bisogna guardare in prospettiva, tenendo conto che un corpo ha vita più breve delle ottiche.
Grazie ancora dei consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|