photo4u.it


Zeiss Mirotar 500mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:08 am    Oggetto: Zeiss Mirotar 500mm Rispondi con citazione

Qualcuno ha mai avuto occasione di provarlo?

http://www.photographyreview.com/cat/lenses/35mm-primes/contax/PRD_83433_3111crx.aspx

Dalle foto di esempio sembra veramente su un altro pianeta rispetto ai vari Sigma e Tamron...anzi non rembra neanche una lente a specchi.

Peccato che costa tanto...ma mi pare li valga quei soldi. Che dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ziopino!!!

non l'ho mai provato e nemmeno mai visto dal vero!!! comunque è un classico catadiottrico tipo il 500 Nikkor f/8 che possiedo!!! secondo me non vale assolutamente i soldi che costa!!! è troppo buio!!! e su di una reflex digitale perderesti tutti gli automatismi!!! (tranne l'esposimetro se utlizzi Canon o Nikon-pro!!!)

si trovano catadiottricci russi anche a 150€urozzi e penso che la qualità sia + o meno equivalente!!!

poi come saprai lo sfuocato di una cata può piacere o no!!! dipende!!!

ciaoooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io sapevo che lo Zeiss Mirotar 500 era un 5,6 e piuttosto mastodontico, non sapevo avessero fatto anche un più normale f8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato la versione f8 su canon 1dsm2 con anello adattatore

mi fa schifo in ogni caso la resa di un catadriottico...


l ho dato dentro a dotti....

gli zeiss cmq come qalita sono superiori agli altri anche qui..

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
ciao ziopino!!!

non l'ho mai provato e nemmeno mai visto dal vero!!! comunque è un classico catadiottrico tipo il 500 Nikkor f/8 che possiedo!!! secondo me non vale assolutamente i soldi che costa!!! è troppo buio!!! e su di una reflex digitale perderesti tutti gli automatismi!!! (tranne l'esposimetro se utlizzi Canon o Nikon-pro!!!)

si trovano catadiottricci russi anche a 150€urozzi e penso che la qualità sia + o meno equivalente!!!

poi come saprai lo sfuocato di una cata può piacere o no!!! dipende!!!

ciaoooooooooooo!!!


Si, so come vanno i cata e i loro pregi e difetti, ma a me interessava sapere se qualcuno aveva provato proprio questo modello, non altri.

Ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
ho usato la versione f8 su canon 1dsm2 con anello adattatore

mi fa schifo in ogni caso la resa di un catadriottico...


l ho dato dentro a dotti....

gli zeiss cmq come qalita sono superiori agli altri anche qui..


Mhhh, ok. Superiore di quanto? hai conservato qualche scatto?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma io sapevo che lo Zeiss Mirotar 500 era un 5,6 e piuttosto mastodontico, non sapevo avessero fatto anche un più normale f8.


si, anche io. Per questo mi incuriosiva. Il 5.6 era intrasprtabile. Praticamente azzerato l'unico pregio di una lente a specchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Donagh ha scritto:
ho usato la versione f8 su canon 1dsm2 con anello adattatore

mi fa schifo in ogni caso la resa di un catadriottico...


l ho dato dentro a dotti....

gli zeiss cmq come qalita sono superiori agli altri anche qui..


Mhhh, ok. Superiore di quanto? hai conservato qualche scatto?

Grazie


no nessuno , cmq costa tanto tipo 1200-1500 mi sa....
zeiss= super costo in ogni cosa.... ti ci compri un 400 5.6 canon con quei soldi...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usato sta sui 700. La mia comunque era piu' una curiosita. Credo anche io che un Canon 400 5.6 L con un moltiplicatore 1.4 sia molto meglio.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fatto che sia meglio il Canon moltiplicato non ci sono dubbi! Interessantissimo il Tamron a specchi invece! Se ritrovo un link interessante te lo posto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Approposito di Tamron SP 500 f8, sapete micca se qualcuno ha fatto la genialata di produrre un anello adaptanal II per Canon EOS?
Altrimenti per montarlo sulla EOS bisogna usare un anello per Nikon o C/Y e un adattatore per EOS (usare quello FD con il lentino non hvrebbe senso), ma si tratterebbe di 2 anelli con buona pace dell'affidabilità !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/mirror.html

Tamron cata 500/8 vs Canon 500/4.5L! ("Verdict?
I declare the Canon EF500/4L the winner!!
") Very Happy Però a parte gli scherzi, considerando l'improponibile termine di paragone mica se l'è cavata tanto male il catadiottico! Per lo meno su una 10D.. Lo sfocato è orrendo ok, la luminosità è davvero scarsa (tocca usarlo col sole o far ricorso agli 800ISO per scattare a mano libera) ma paragonato agli zoom 'economici' più spinti mica fa tanto pena! Un Nikon o uno Zeiss poi sembrerebbero essere molto meglio.
http://www.nadir.it/ob-fot_miscell/catadiottrici1/default.htm

Ma poi, sapete quanto è più leggero e 'mimetico' un catadiottrico 500/8 rispetto ad uno zoom tele anche 'consumer'?! Io ho avuto modo di confrontare il mio cata MTO ad un 100-300/5.6 e non c'è paragone da quel punto di vista..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi