photo4u.it


Tutorial #2 emulsion lift

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:29 pm    Oggetto: Tutorial #2 emulsion lift Rispondi con citazione

L’emulsion lift è una tecnica che possiamo definire vintage, riscoperta con il ritorno alla ribalta della fotografia immediata. Apparentemente complicata l’emulsion lift è invece molto semplice a patto di seguire attentamente la procedura, la prima regola riguarda i tempi di intervento dopo lo scatto, è possibile ottenere buoni risultati iniziando la procedure entro 20’ dallo scatto per il BN e circa un’ora e mezza per il colore.
Cosa occorre? Ovviamente una foto da trattare; cartoncino da acquerelli (o altro supporto); un taglierino affilato; due pennelli piatti; due bacinelle (una con acqua tiepida, circa 30/40° e una con acqua fredda); una stecca di legno (o qualcosa di simile; io mi trovo bene con quella da ceramista in legno di bosso) e un rotolo di scottex.



IMG_0340.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8204 volta(e)

IMG_0340.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima operazione da compiere è la separazione dei due componenti, positivo/negativo della foto, per farlo occorre tagliare con il taglierino il bordo dalla parte del serbatoio dei chimici.


IMG_0342.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8202 volta(e)

IMG_0342.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In seguito inserire il taglierino nella fessura creatasi e tagliare in uno dei due bordi laterali, ripetere con l’altro bordo laterale.


IMG_0345.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8200 volta(e)

IMG_0345.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Separare le due parti e tagliare il lato che le tiene unite.


IMG_0346.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8198 volta(e)

IMG_0346.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immergere la foto nella bacinella di acqua tiepida e agitare delicatamente fino all’eliminazione della patina bianca (sono i chimici per lo sviluppo). La foto apparirà come una diapositiva.


IMG_0350.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8196 volta(e)

IMG_0350.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inumidire un foglio di carta da acquerelli (o altro supporto) nella bacinella dell’acqua fredda e poi trasferirvi la foto.


IMG_0351.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8194 volta(e)

IMG_0351.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la bacchetta staccare delicatamente i bordi dell’emulsione dal supporto.


IMG_0352.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8192 volta(e)

IMG_0352.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vi spaventate, apparirà così!


IMG_0354.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8190 volta(e)

IMG_0354.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l’aiuto dei pennelli sistemate delicatamente la foto sulla carta è possibile ssitemare, con delicatezza estrema, la foto sul foglio anche fuori dall'acqua.


IMG_0356.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  135.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8188 volta(e)

IMG_0356.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nostro capolavoro è pronto e va lasciato asciugare adagiato su due fogli di Scottex.


IMG_0360.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8186 volta(e)

IMG_0360.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso aspetto di vedere qualche vostro lavoro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6894
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Adesso aspetto di vedere qualche vostro lavoro Wink


Eccomi! Ok!



ImpossibleLift.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  127.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7969 volta(e)

ImpossibleLift.jpg



_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6894
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Approfitto poi per ringraziare pubblicamente Mario che mi ha venduto la sua Polaroid Image Elite, accompagnandola col necessario per iniziare ad usarla subito. Mi ha anche poi supportato (e sopportato) con tante informazioni utili.

Visto che ci sono approfitto per dirgli che ho avuto qualche problema a rimuovere un velo biancastro e lattiginoso che era semincollato all'emulsione. Sia nel tuo tutorial che in quello di Polaroiders non ho trovato riferimenti a questo velo. Forse si trova solo nelle PZ Black Frame Silver Shade UV+?

Un'altra curiosità riguarda le infami bande di sviluppo: guardando il negativo queste non si vedono... ma lo sviluppo del negativo e del positivo non avvengono con gli stesso chimici? Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Approfitto poi per ringraziare pubblicamente Mario che mi ha venduto la sua Polaroid Image Elite, accompagnandola col necessario per iniziare ad usarla subito. Mi ha anche poi supportato (e sopportato) con tante informazioni utili.

Visto che ci sono approfitto per dirgli che ho avuto qualche problema a rimuovere un velo biancastro e lattiginoso che era semincollato all'emulsione. Sia nel tuo tutorial che in quello di Polaroiders non ho trovato riferimenti a questo velo. Forse si trova solo nelle PZ Black Frame Silver Shade UV+?

Un'altra curiosità riguarda le infami bande di sviluppo: guardando il negativo queste non si vedono... ma lo sviluppo del negativo e del positivo non avvengono con gli stesso chimici? Smile


Grazie a te, e benvenuto nel terribile mondo impossible,
quel velo è, o meglio credo sia, la sostanza che tiene unita l'emulsione alla plastica trasparente di supporto, io la tolgo delicatamente con il pennello, è comunque molto fastidiosa e imprevedibile, a volte resta tutta sul supporto trasparente altre si incolla all'emulsione e si fatica molto a toglierla...

Le infami bande, non compaiono nel negativo ma solo sull'emulsione perché credo che l'agente di sviluppo, quello biancastro e lattiginoso, le trasferisca all'emulsione durante lo sviluppo, o meglio influenzi solo l'emulsione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi