Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 10:39 am Oggetto: Tokina 16-50 VS Tamron 17-50 |
|
|
Salve a tutti, nell'eterna indecisione sull'acquisto di uno zoom standard luminoso (f2.8), vorrei portare l' attenzione su queste due ottiche.
Il tamron non l' ho mai provato ma almeno su carta, l' ho studiato bene e per mia valutazione prenderei quello stabilizzato.
Per quanto riguarda il tokina non ne so nulla.
Quale mi consigliate? quali sono i pregi e i difetti del tokina?
Grazie a priori.
P.s
Il tutto da montare su Nikon D90  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Del tamron ho avuto le due versioni..vc e non.
La versione VC otticamente è peggiore della versione non VC, per via delle maggiore distorsione e per la maggiore perdita di nitidezza ai bordi.
La versione VC risulta costruito meglio della versione non VC, dando una sensazione di maggiore solidità. La presenza dello stabilizzatore è un valore aggiunto, però su queste lunghezze focali non è così indispensabile come in un tele.
Il tokina è decisamente costruito meglio, è una costruzione in metallo che dona a questo obiettivo una solidità di primo livello.
L'AF risulta più preciso del tamron, essendo un obiettivo di tipo AF-D sfrutta il motorino interno della macchina.
PRO
Buona nitidezza
Costruzione di fascia PRO
Buon livello la messa a fuoco.
Arriva a 16mm
Contro
purple fringing
Distorsione a 16mm ai livelli del tamron VC a 17mm
pesante e grosso. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 mi hai dato delle ottime indicazioni, grazie.
Il tamron vr lo trovo a 410 nel mio negozio di fiducia, quello non vr a circa 300.
Quanto costa il tokina? (parlando di negozio fisico)
P.s.
purple fringing ? _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 4:34 pm Oggetto: |
|
|
La costruzione in metallo, un maggior controllo riguardo la corretta taratura e a mio parere un miglior sistema AF...alza a circa 500€ il prezzo di questo obiettivo.
Per come è costruito potrebbe durare una vita.
un mio amico dopo 2 anni di zoommare con il tamron, si è allargata la gomma della ghiera zoom...morale della favola...i tamron costano poco ma non sono molto resistenti all'uso. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 4:41 pm Oggetto: |
|
|
In zone di forte contrasto si creano particolari aberrazioni cromatiche dette purple fringing...come si vede dalla foto i peli di colore porpora.
Non è un grosso problema perchè è facilmente correggibile in photoshop.
non è una foto fatta con il tokina 16-50...è solo una foto presa a caso su internet.
 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, ho capito, grazie ancora.
Se la differenza è 100 euro, quasi quasi ci faccio un pensierino  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulvyo utente
Iscritto: 15 Apr 2010 Messaggi: 54 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi intrometto, qualcuno conosce il sigma 17-50 Os ?
E' paragonabile alle due lenti in questione ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao amico, da quello che ho letto, è venuto fuori (tenendo conto che tutti hanno espresso preferenze legate alle loro esperienze e esigenze personali)
che la maggior parte degli utenti ( riguardo a questi zoom standard luminosi) fa questa classifica.
1° Tokina (in generale questo marchio sembra un pochino più affidabile dei tre citati ma dipende sempre dal caso specifico)
2° Tamron (tenendo conto che ci sono sostenitori della versione non stabilizzata e sostenitori della versione stabilizzata)
3° Sigma che rispetto al Tamron viene spesso scartato.
Chiaramente ci sono molte opinioni contrastani, la mia è una classifica statistica in base a quello che ho letto e sentito dire, se mi sbaglio avrei piacere di sentire la vostra opinione. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulvyo utente
Iscritto: 15 Apr 2010 Messaggi: 54 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per la risposta.
Mi informo meglio e magari mi passa anche la scimmia del momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Il problema della sigma non è la qualità delle lenti...ci sono un sacco di ottiche sigma dalla qualità indiscussa.
Il vero problema della sigma è la scarsa attenzione per la taratura delle lenti. Prendendo sigma si ha maggiore probabilità di avere una lente con back/front focus.
Tamron è un po più attenta...molto meglio tokina.
Prima c'erano più obiettivi sigma in giro, dopo un sostanzioso aumento dei prezzi, la gente a preferito prendere l'originale o un tamron. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 11:59 am Oggetto: |
|
|
discussione che mi interessa molto...sto per prendere una lente in questione...proprio sabato ho provato il tamron...la sensazione di avere una lente consumer c'è tutta...non so...il tokina mi intriga... _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ho trovato il tokina usato in un negozio fisico dalle mie parti. Mi hanno chiesto 380 euro. Non ho avuto modo di vederlo ma supponendo che sia in buone condizioni, è un buon prezzo?
Mi sembra di capire che questo marchio è poco diffuso e molti negozianti non lo trattano proprio.
Grazie anticipatamente per il vostro tempo. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5339
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Tokina fa obiettivi di qualità paragonabile a quella dei produttori originali ma la sua offerta è meno vasta della concorrenza, specie di Sigma.
Inoltre in Italia abbiamo il problema dell'assistenza, se succede qualcosa la lente va spedita all'estero.
Detto questo, però, bisogna ricordare che gli obiettivi Tokina hanno una qualità costruttiva invidiabile, quindi sono sempre soldi spesi bene.
Non conosco la valutazione esatta dell'obiettivo in questione, ma credo che per quel prezzo lo prenderei. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie _Alex_ sei stato convincente ci penserò seriamente. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Il tokina a 380 euro è troppo caro! Io l'ho pagato meno di 300...mi pare 280! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bandolero, immagginavo che 380 fosse caro, infati questo negozio è noto per avere usati molto cari, tra l'altro ritengo pure poco simpatici i commessi/titolari del negozio ma proprio non sono riuscito a trovarlo nuovo in altri negozi. sono poco propenso ad acquisti online di cifre sopra i 300 euro.
Conosci il prezzo da negozio di questa lente nuova? _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12913 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'indicazione megthebest ma ormai sono per il tokina.
Lunedì devo definire degli affari economici e se tutto va bene sabato prossimo (il 10 di questo mese) mi presenterò con il mio corpo macchina per provare questo usato garantito....
Vi farò sapere! _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Grazie dell'indicazione megthebest ma ormai sono per il tokina.
Lunedì devo definire degli affari economici e se tutto va bene sabato prossimo (il 10 di questo mese) mi presenterò con il mio corpo macchina per provare questo usato garantito....
Vi farò sapere! |
ok però occhio a controllarlo per bene anche all'aperto..
il 16-85 che hai ha la fama di essere, benchè buio, una delle lenti DX più nitide che si possano avere (forse solo il nuovo 16-85 F4 fisso potrà scalzarlo) con qual prezzo..
rischieresti di avere una lente peggiore a TA...che recupera chiudendo a F/3.5 f/4 ma che è meno versatile di quello che hai già.
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Ciao amico, da quello che ho letto, è venuto fuori (tenendo conto che tutti hanno espresso preferenze legate alle loro esperienze e esigenze personali)
che la maggior parte degli utenti ( riguardo a questi zoom standard luminosi) fa questa classifica.
1° Tokina (in generale questo marchio sembra un pochino più affidabile dei tre citati ma dipende sempre dal caso specifico)
2° Tamron (tenendo conto che ci sono sostenitori della versione non stabilizzata e sostenitori della versione stabilizzata)
3° Sigma che rispetto al Tamron viene spesso scartato.
Chiaramente ci sono molte opinioni contrastani, la mia è una classifica statistica in base a quello che ho letto e sentito dire, se mi sbaglio avrei piacere di sentire la vostra opinione. |
Dei tre citati io opterei per il tokina...fosse solo perchè alcune lenti sono angenieux... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|