Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 7:11 pm Oggetto: Dimensioni reali?! |
|
|
Ciao a tutti
Volevo sapere se era possibile,conoscendo i valori dell'ottica della propria macchina fotografica ricavare le dimensioni reali di un oggetto partendo dalla stampa della foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
no
scusa come fai a sapere a che distanza hai scattato? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | no
scusa come fai a sapere a che distanza hai scattato? |
dici che nemmeno effettuando qualche prova "sul campo"con qualche altro oggetto sia possibile trovare qualche barbatrucco per far saltare fuori qualche legge matematica ad hoc? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:18 am Oggetto: |
|
|
E' semplicissimo!
Basta che nella foto accanto al sogetto che ti interessa ci sia un metro gigante disposto nel modo opportuno!
Finito con le fesserie,
L'unica cosa che puoi fare è cercare di "stimare" le dimensioni reali di un soggetto solo se sullo stesso piano prospettico ce ne è un altro di cui conosci le misure.
Ma son rilevazioni molto "spannometriche"...
Io rimango dell'idea del metro gigante!
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Mhhhh credo che sia un metodo poco pratico per misurare ad esempio l'altezza di un palazzo
Mi sa che qua mi toccherà mettere mano a qualche testo di ottica (o dite che tanto sarebbe inutile?!)
O altrimenti boooooooooh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Credo proprio che non ti serva a molto... perchè devi sapere esattamente la distanza del soggetto che vuoi misurare.
Per i palazzi la misura non è cmq impossibile.
Una volta che hai raddrizzato eventuali linee cadenti, puoi fare come dicevo prima ovvero ricavare una scala della foto facendo il rapporto con un elemento noto (o quasi) tipo una porta o una finestra.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|