 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xero133 utente

Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 177 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 10:40 pm Oggetto: Cambiare Brand |
|
|
Ciao, dopo tre anni di gavetta con una 450d volevo passare a un corpo/lente più professionale. Vorrei intraprendere una pista definitiva e soprattutto essere a posto per un po', non avendo poi grosse pretese (ad esempio delle FF non me ne importa nulla). Avendo già il canon 50mm 1.4 la scelta più ovvia sarebbe quella di prendere la 60d con il 15-85 ef-s. Ora, siccome mi sembra una macchina un po' "strana" stavo valutando anche la Pentax k-5. Strana poiché della vecchia sere XXD non ha quasi nulla. Sembra più orientata ad un'utenza smanettona di video/modalità creative. E il salto da una 450d mi sembra compiuto solo a metà. Almeno per quello che cerco io da una reflex.. La k-5 invece mi sembra una delle migliori ape-c presenti sul mercato, contando anche il prezzo non troppo elevato. 800 € più o meno come la 60d, ma mi pare che fotograficamente parlando sia un (abbondante) gradino sopra di essa.
è vero che il 50mm è un po' d'impiccio (la lente kit l'avrei comunque cambiata) però c'è da dire che al tempo lo presi per togliermi lo sfizio, ma adesso non se neanche se come fisso luminoso andrei su quella focale. oltretutto ha una buona qualità ma di certo non irripetibile, e di ottiche altrettanto buone e low cost in casa Pentax mi pare ce ne siano a bizzeffe. Specialmente fissi luminosi un po' "vintage". Partirei con un 17-70 + lente fissa economica. altrimenti solo lente zoom e potrei pensare a un 16-50 DA*.
per il futuro le lenti Limited mi sembrano veramente buone.
Altra cosa che mi attira molto è l'ingombro assai ridotto della k-5 fattore per me molto importante. Le Canon/Nikon non sono di certo delle piume.
Come ultima analisi sarei interessato molto anche al mondo mirrorless e, anche se andiamo un po' con la fantasia, magari Pentax tirerà fuori delle evil con attacco K di dimensioni ridotte, e così prenderei due piccioni con una fava. Una bella lente Limited Pancake e vivi sereno anche con le evil.
Per il momento ha solo la Q (insignificante per me) e la k-01, ancora peggio. Ma chissà magari più avanti ne sforna una grossa come una Pen. Non so se mai lo farà ma da Pentax potrei aspettarmelo.
Voi che ne dite?
ps.
- non sto valutando 40/50d usate visto che non hanno la funzione video. Non mi interessa molto, ma se devo fare la speso preferisco averla.
- non valuto nemmeno la 7d, per costo troppo elevato e soprattutto per dimensioni di certo non contenute. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Perchè no...
La k5 non ha particolari difetti, il prezzo che dici di aver trovato sembra conveniente.
Alternative (nuove)
Nikon d7000 (stesso sensore) piu' o meno su un livello simile
Sony a580 (stesso sensore) corpo piu' entry level
Sony a77 24 mega pizze, mirino digitale, corpo di ottima fattura.
Come ottiche per Nikon puoi scegliere tra il 16-85 vr ed il 17-55 f2.8 ma questo forse non è vr.
Su sony puoi scegliere tra il 16-105 lo zeiss 16-80 oppure il 16-50 f2.8 tutti stabilizzati e di ottimo livello... da un punto di vista della qualità ottica li lascio nell'ordine in cui li ho scritti, qualità costruttiva il 16-105 superiore allo zeiss.
il 50ino lo vendi tranquillamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caino nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
La K5 ce l'ho, è una reflex eccellente, tropicalizzata ed agli alti iso, per me, meglio della Nikon d 7000 che ha mio fratello. Il 17-70 è un grand'obiettivo, non luminosissimo, ma con la K5 in caso di scarsa luce puoi tranquillamente alzare gli iso senza problemi.
Io oggi, se dovessi acquistare una macchina fotografica, forse aspetterei l'uscita della Fuji X1pro che sembrerebbe la migliore mirror less con sensore Aps-c. Ed anche per le ottiche Fuji ha dimostrato di saperle fare ad altissimo livello. Certo il costo è nettamente più alto però è anche così bella... _________________ Pentax LX, Minox, Olimpus EP1, Pentax K5, FA31mm, DA300mm, DA17-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto la k5 e posso solo consigliarla, piccola, tropicalizzata, buona resa dell'immagine, economica e con ottiche di tutto rispetto, insomma un buon acquisto a patto di non avere ripensamenti sul marchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Se vai di K5 prendila col 17-70 e col 35/2.4. Sono due lenti "definitive".
La prima mirrorless ad attacco K è appena uscita. Per ragioni di tiraggio, anche i modelli successivi non saranno molto più piccoli. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phil3rd nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 8 Località: MESTRE/VENEZIA
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
la k-5 è stupenda, non ho altre parole, il 17-70 è ottimo, il 16-50 (che ho) è altrettanto spettacolare
io te la consiglio!  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ti è stato già detto tutto. La K5 è un'ottima fotocamera. Tropicalizzazione e stabilizzazione del sensore fanno la differenza con le altre di pari fascia.
Inoltre sembra che Ricoh stia investendo molto e sono attesi nuovi obiettivi, sia professionali sia economici.
Sebbene sia probabile che le prossime mirrorless a baionetta K siano un po' più compatte, per una questione di tiraggio non mi aspetterei miracoli. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|