photo4u.it


Blocco hasselblad 500 cm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2011 8:00 pm    Oggetto: Blocco hasselblad 500 cm Rispondi con citazione

Mi si é bloccata la macchina.
Ho lo specchio alzato, le tendine posteriori parzialmente aperte e la manopola bloccata. L'ottica l'ho tolta agendo sulla vitina interna e ora non riesco piú a reinserire l'ottica anche se riarmata.
Come posso fare?

Aiuto Crying or Very sad

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2011 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Gianluca, salute.

Sul corpo Hasselblad, sotto il manettino d'armamento, c'è il pulsante per il sollevamento preventivo dello specchio. Premendolo si ottiene di sollevare, appunto, lo specchio, aprire le antine dell'otturatore del corpo macchine e, se montata, chiudere il diaframma dell'ottica al valore di lavoro impostato nonché l'otturatore dell'obiettivo.

Prova a farlo scattare, magari sblocchi la situazione...

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2011 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai riavvitato la vite interna, quella dietro alle tendine, prima di provare a rimontare l'ottica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti.
Purtroppo la situazione era di stallo.
Non riuscivo a rimontare l'ottica per la fuoriuscita di un perno che lo impedisce (guardando la macchina frontalmente il perno e' in alto a sinistra).
Ruotando la vite interna sono riuscito a smontare l'ottica e riarmare la macchina senza sbloccare lo specchio che rimaneva bloccato in alto e le tendine posteriori parzialmente aperte.
Riarmando con il caccavite l'attuatore che trasmette il movimento al magazzino rientra consentendo la rimozione o installazione dello stesso.
Scattando l'attuatore fuoriesce rimanendo in posizione estesa impedendo la rimozione del magazzino.

Oggi ho portato la macchina da un fotoriparatore di Triuggio. Secondo lui è andata fuori fase e basta rifasarla smontando lo chassi per risolvere il blocco. Le ho chiesto anche di fare una revisione generale.

Riconsegna prevista per giovedí, costo stimato 80 euro.

Speriamo.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2011 4:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ha riconsegnato la macchina.
Revisionato il corpo e il magazzino.
Una molla si era sganciata.
A suo dire la macchina ha lavorato poco e gli ingranaggi sono in buone condizioni. Mah
Oggi la metterò alla prova. A breve i risultati.
Buon anno a tutti.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Risultati pessimi.
Senza esposimetro (ho utilizzato quella della macchina digitale) le foto sono tutte esposte in modo non corretto (sottoesposte).

Forse ho anche una infiltrazione nel magazzino (ho visto un altro tread dove era riportata la foto di una pellicola con gli stessi sintomi della mia).

Oggi ho provato ad esporre un rullino con la regola del 16 mettendo del nastro intorno al magazzino.

Vedremo...

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2012 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho sviluppato il mio primo rullino.
Lo sviluppo sembra andato bene, mentre i problemi della macchina rimangono.
O meglio sapevo che i problemi di infiltrazione e di esposizione non erano stati risolti (non avendo modificato nulla), ma ho provato in ogni caso a scattare un ulteriore rullino (oggetto delle sviluppo di cui sopra) sperando che i difetti fossero legati a qualche mio gesto non corretto. Dopo lo sviluppo mi sono convinto che i problemi erano nella macchina e non nel suo uso.

Ora dovrei averli risolti e quindi dal prossimo rullino non dovrei più averli.

In particolare:
Infiltrazione.
Mi sono deciso a smontare il magazzino e ho visto che la guarnizione in corrispondenza della fessura di inserimento del volet era mancante.
Ho acquistato sulla baia la guarnizione e ieri l'ho inserita.
Esposimetro.
Ho acquistato, sempre sulla baia, un esposimetro Gossen (Luna pro digital) per eliminare il problema dell'utilizzo della macchina digitale per le letture dei tempi (mai azzeccato uno).

Oggi proverò a scattare un nuovo rullino e vedere gli effetti degli interventi.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto.
Appena riesco a recuperare uno scanner posto qualche foto.
L'ultimo rullino sembra non avere problemi. Stà asciugando in bagno.
Ciao.

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ho pubblicato un primo risultato

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=566115

Ciao

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaVigano'
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 234
Località: Sovico (MB)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto posso dire di aver risolto tutti i problemi.
Qui un altro scatto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=566613
Ciao a tutti. Very Happy

_________________
Ci sono anch'io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi