Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 5:12 am Oggetto: pentax K1000 o pentax spotmatic? |
|
|
salve,che scegliereste voi tra le due macchine in questione?...a me in realtà mi piace piu' la k1000,è una buona scelta?...quale delle due per voi vibra meno scattando?grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Non so quale vibra di meno, ma hai considerato che la K1000 usa ottiche con attacco Pentax-K, mentre la Spotmatic ha l'attacco a vite M42? _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Salve, la Spotmatic è un pezzo di storia della fotografia .
Ci sono almeno 20 anni di differenza.
Per la Spotmatic (se in buono stato) l'esposimetro è stop down , abbastanza lento ma il vantaggio è che puoi montare qualsiasi ottica con attacco vite 42 x 1 .
La K 1000 un po' più moderna attacco baionetta pentax
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
biancpier ha scritto: | ...il vantaggio è che puoi montare qualsiasi ottica con attacco vite 42 x 1 ..... |
il chè non è poco...
certo che da possessore di una spotmatic...sono di parte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 12:38 am Oggetto: |
|
|
K1000, se tu riuscissi a trovarla l'ideale sarebbe la KM, perché K1000? Prima di tutto perché deriva dalla Spotmatic da cui eredita,anche se con alcune migliorie, il blocco otturatore e specchio poi perché l'attacco K ti consnete di trovare un numero praticamente infinito di lenti senza doverle utilizzre in stop down ( e in ogni caso un adattatore m42/K costa meno di una birra).
Sì direi K1000 fra l'altro se tu fossi fortunato potresti trovare uno di quei rari modelli con un piccolo difetto costruttivo che consnetiva il presollevamento dello specchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 5:50 am Oggetto: |
|
|
grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Andrei di K1000 anch'io. Il parco di ottiche K è quasi altrettanto vasto di quello M42, ma comprende ottiche più moderne e più pratiche da usare.
Se vuoi qualcosa dallo scatto più morbito cercati una MX. Che a mio parere è anche una delle reflex più belle mai prodotte  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
La MX è la più bella reflex mai prodotta, insidiata e probabilmente eguagliata, in questo primato, dalla Olympus OM1.
Sì cambiando "genere" prenderei anche io la MX, anzi RIprenderei l'ho avuta e posso garantire che è fantastica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
io la mx ce l' ho e posso confermarti i pareri positivi degli altri amici del forum , a volte però trovo più comoda la lancettina analogica(per la lettura esposimetrica) dentro il mirino rispetto ai led della mx, e quindi scatto con altre cam .
Di certo la mx e' la più piccola reflex meccanica 35mm si può dire -pro- che abbiano mai prodotto .
Poi c'e' la Om-1 , bellissima anch'essa , ma leggermente più grossa .
Ci fu un periodo in cui volevo cambiare la mia mx con una k1000 proprio per avere la lancetta al posto dei led .
I led in condizioni di forte luce possono essere più brigosi da vedere, viceversa la lancetta analogica è più difficile da vedere in condizioni di scarsa luce .
Alla fine desistetti ed oggi ho ancora la mx, considera pure che a trovarla in buone condizioni potrà solo aumentare di prezzo , quindi se la trovassi a prezzi ragionevoli e ti piacesse, facci un pensiero anche come investimento . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|