 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luke88cb nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2012 11:05 pm Oggetto: Nuovi Obiettivi? |
|
|
Salve!
Premetto che mi ritengo estremamante nuovo alla fotografia.
Ho da circa un anno e mezzo una nikon d3000 con il 18-105 vrII che mi ha dato non poche soddisfazioni.
Ora vorrei ampliare il "parco ottiche" per rispondere a queste caratteristiche (scusate il linguaggio "da osteria" ma cerchero di farmi capire ):
-qualcosa di di "corto e largo", avevo addocchiato il 35mm che mi sconfinferava non poco. Vorrei qualcosa per fotografare da vicino e con campo ampio: ad esempio, mi trovo spesso a fotografare cuccioli messi in una cuccia e non sempre con tantissima luce; col 105 mi vedo spesso costretto a ritocchi anche pesanti al pc (crop soprattutto). Altra cosa che vorrei fare sono primi piani senza dover stare a un metro e mezza, e magari riuscire a riempire l'immagine con una farfalla su un fiore senza dover ritagliare il suddetto dettaglio da una foto dell'intero prato (esagero ovviamente).
Soprassedendo sulla mia incapacita di centrare una massa di cuccioli che rotolano qua e la XD, cosa mi consigliate?
-secondo: qualcosa di molto lungo, qui avevo addocchiato il 70-300 vrII ai tempi, ora ho visto un 55-300 sul catalogo mi pare. Attorno a una montagna vicino a casa svolazzano spesso dei falchetti, di cui allego uno scatto con ottica a 105, ovviamente ridotto. Certo mi rendo conto che son lontani, ma se riesco a prenderli cosi a 105, credo che a 300 migliorerebbe non poco... e poi beh, si riuscisse anche a prendere a dimensioni decenti la luna non mi dispiacerebbe XD
Grazie in anticipo, sono a disposizione per qualsiasi domanda
Luca
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 698 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 12:31 am Oggetto: Re: Nuovi Obiettivi? |
|
|
Premetto che non si capisce bene cosa vuoi, provo a rispondere punto per punto
Citazione: | -qualcosa di di "corto e largo", avevo addocchiato il 35mm che mi sconfinferava non poco. Vorrei qualcosa per fotografare da vicino e con campo ampio: ad esempio, mi trovo spesso a fotografare cuccioli messi in una cuccia e non sempre con tantissima luce; |
Il 35 potrebbe essere più luminoso del solito 35mm del tuo 18-105, ma il campo inquadrato rimane il solito...Se vuoi qualcosa di "largo", cioè con un grande angolo inquadrato, ti serve uno zoom del tipo 12-24, 10-20 o simili. Ci dovrebbe essere anche un nuovo sigma, che parte da 8mm. Più grandangolo di quello, non lo trovi.
Citazione: | col 105 mi vedo spesso costretto a ritocchi anche pesanti al pc (crop soprattutto) | .
Se devi croppare, vuol dire che sei corto. Quindi, ho non sei a 105mm, oppure non ti bastano i tuoi attuali 105mm. Quindi ti serve qualcosa di più lungo.
Citazione: | Altra cosa che vorrei fare sono primi piani senza dover stare a un metro e mezza, |
Gli obiettivi da ritratto classici sono dall'85 in su. Anche col 50mm fai dei mezzo busti con aps-c. Quindi un 85/100mm per fare ritratti andrebbe benissimo.
Citazione: | e magari riuscire a riempire l'immagine con una farfalla su un fiore senza dover ritagliare il suddetto dettaglio da una foto dell'intero prato (esagero ovviamente). |
Per questa cosa, essendo il soggetto piccolo, ti serve un obiettivo "macro". Di solito sono di 3 tagli, ma ce ne sono anche altri. Intorno ai 50-60mm, itnorno ai 100, intorno ai 180mm.
Citazione: | Soprassedendo sulla mia incapacita di centrare una massa di cuccioli che rotolano qua e la XD, cosa mi consigliate? |
Vai quando dormono ^_^
Citazione: | -secondo: qualcosa di molto lungo |
Ecco, qui diventa un problema. Nel senso che non si hanno mai abbastanza mm
Non ricordo dove, c'era un sito che ti faceva vedere le differenze di campo inquadrato coi vari obiettivi. Ti fai un'idea di cosa cambia tra un 105 e un 300. E se ti basta. Che macchina hai? PErché molto spesso tocca croppare per forza di cose.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke88cb nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 1:49 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto, grazie per la risposta, mi ha chiarito qualche idea...
Mi scuso per la confusione XD, il fatto è che cosa vorrei di preciso non lo so.
a dirla tutta fino a qualche mese fa ero decisamente orientato per il 70-300 vrII, ma piu per sfizio che per reale esigenza.
ora, mi ci sto mettendo seriamente e necessiterei di uno zoom forte, che non basterà mai son d'accordo XD, quinid sarei per il 55-300...
quinidi consigli un grandangolo? ci avevo pensato, ma non intendendomene troppo non sapevo cosa scegliere: quinid quale sarebbe un buon grandangolo buono (non esigo certo perfezione ) sia per primi piani che magari per macro? (esiste una cosa del genere??)
frugando nel catalogo nikon ho notato questi:
-85mm fisso
-12-24 che hai menzionato anche tu
il dubbio è grande, ma comincia a schiarirsi XD
grazie ancora,
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
luke88cb ha scritto: | innanzitutto, grazie per la risposta, mi ha chiarito qualche idea...
Mi scuso per la confusione XD, il fatto è che cosa vorrei di preciso non lo so.
a dirla tutta fino a qualche mese fa ero decisamente orientato per il 70-300 vrII, ma piu per sfizio che per reale esigenza.
ora, mi ci sto mettendo seriamente e necessiterei di uno zoom forte, che non basterà mai son d'accordo XD, quinid sarei per il 55-300...
quinidi consigli un grandangolo? ci avevo pensato, ma non intendendomene troppo non sapevo cosa scegliere: quinid quale sarebbe un buon grandangolo buono (non esigo certo perfezione ) sia per primi piani che magari per macro? (esiste una cosa del genere??)
frugando nel catalogo nikon ho notato questi:
-85mm fisso
-12-24 che hai menzionato anche tu
il dubbio è grande, ma comincia a schiarirsi XD
grazie ancora,
Luca |
Non ti offendere ma ora come ora al tuo posto non spenderei un cent in ottiche. Ti vedo molto, ma davvero molto, confuso sulle ottiche e immagino, di conseguenza, sulla fotografia in generale.
Per ora spenderei per un buon manuale sulla fotografia, forse anche per un corso; lo spendere in obiettivi quando non si ha ancora chiaro la loro funzione e le loro caratteristiche porta inevitabilmente a risultati deludenti e alla creazione di lacune tecniche che difficilmente in futuro saranno colmate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke88cb nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Capisco il tuo punto di vista Mario, e credo che in effetti aspettero ancora un po a decidere.
Infatti ho chiesto a Voi soprattutto per cercare di capire bene di cosa avessi "bisogno", ed effettivamente ne so ancora troppo poco per pensare ad acquisti di certo non da niente.
beh... grazie infinite per i consigli, mi avete chiarito non poco!
alla prossima!!
_________________ Nikon D3000 + 18-105 VRII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 1:54 pm Oggetto: Re: Nuovi Obiettivi? |
|
|
luke88cb ha scritto: |
-qualcosa di di "corto e largo", avevo addocchiato il 35mm che mi sconfinferava non poco. Vorrei qualcosa per fotografare da vicino e con campo ampio: ad esempio, mi trovo spesso a fotografare cuccioli messi in una cuccia e non sempre con tantissima luce; col 105 mi vedo spesso costretto a ritocchi anche pesanti al pc (crop soprattutto). Altra cosa che vorrei fare sono primi piani senza dover stare a un metro e mezza, e magari riuscire a riempire l'immagine con una farfalla su un fiore senza dover ritagliare il suddetto dettaglio da una foto dell'intero prato (esagero ovviamente).
Soprassedendo sulla mia incapacita di centrare una massa di cuccioli che rotolano qua e la XD, cosa mi consigliate?
-secondo: qualcosa di molto lungo, qui avevo addocchiato il 70-300 vrII ai tempi, ora ho visto un 55-300 sul catalogo mi pare. Attorno a una montagna vicino a casa svolazzano spesso dei falchetti, di cui allego uno scatto con ottica a 105, ovviamente ridotto. Certo mi rendo conto che son lontani, ma se riesco a prenderli cosi a 105, credo che a 300 migliorerebbe non poco... e poi beh, si riuscisse anche a prendere a dimensioni decenti la luna non mi dispiacerebbe XD
Grazie in anticipo, sono a disposizione per qualsiasi domanda
Luca |
Il problema è che stando a quanto chiedi qui sopra, ti ci vorrebbero almeno 4 lenti diverse...
un 12-24 per un campo ampio
un ottica per ritratti per fare i ritratti
un ottica macro per fotografare le farfalle
un tele, almeno 300mm per fotografare falchetti e luna, e anche con i 300mm sarai costretto spesso a croppare.
Un ottica che mi sento spesso di consigliare a chi ha voglia di espandere il corredo e sperimentare qualcosa d'altro è il Tamron 70-300 LD macro.
Ha un costo abbastanza contenuto, puoi trovarlo online intorno ai 170 euro, e ti permette di iniziare a fare un po' di foto macro (le farfalle) e un po' di foto naturalistica (i falchetti).
Poi se ci si stufa, o si vuole passare a obiettivi più performanti e costosi, lo si rivende perdendoci solo poche decine di euro.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke88cb nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2012 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Beh si sono giunto anche io alla conclusione che per l'allungo dovrei orientarmi sul 300, che potrebbe non bastare, e per il corto un bel grandangolo andrebbe bene, lasciando un attimo perdere macro e co... tuttavia credo sia necessario che mi cimenti un po' con la teoria prima di passare alla pratica, vorrei capire cosa faccio (o compro) almeno.
Il Tamron si me lo avevano consigliato, e visto le mie esigenze dilettantistiche va piu che bene, anzi avanza XD. Lo terro seriamente in considerazione quando decidero per l'acquisto
Grazie Mille !
Luca
_________________ Nikon D3000 + 18-105 VRII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|