photo4u.it


problemi con i colori...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 9:43 pm    Oggetto: problemi con i colori... Rispondi con citazione

Buona sera, ho un problema sulla visualizzazione delle foto, intendo sui colori delle stesse...mi spiego: se apro un file con Fastone, o Photoshop, o il visualizzatore di windows...i colori sono riprodotti nella stessa maniera...ma se apro lo stesso file, sullo stesso pc, ma con explorer...i colori sono decisamente differenti, molto più caldi...nel tentativo di capirci qualcosa ho combinato altro casino...ogni volta che riaccendo il computer la risoluzione è per defaul ad 8bit, intendo la profondità colori, la riasseto a 32 ma quando riaccendo i colori sono di nuovo spariti...e ora si è spento anche l'antivirus...Avast...non sò dove mettere le mani....se qualcuno ha qualche consiglio da darmi...escluso il centro assistenza....ve ne sarò grato...grazie.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La visualizzazione dei colori dipende da come il software tratta le informazioni sullo spazio colore presenti nel file dell'immagine, e anche dal fatto che il software sappia o meno pilotare il monitor grazie alla (eventuale) presenza di un profilo colore.
Ci sono software che gestiscono il colore e altri no. Da qui le differenze che vedi.
In generale salvando le immagini in uno spazio colore non troppo ampio, come sRGB, le differenze si riducono.

Per tutto il resto non saprei.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, e grazie, Alessandro...forse sono riuscito a risolvere i problemi di visualizzazione, intendo quelli relativi alle differenze tra un visualizzatore ed un altro...come dici tù, e come mi aveva anche accennato Liliana, ho scoperto che lasciare un profilo nel salvataggio combina guai...ma possibile che prima non me ne ero accorto? comunque ho provato a riaprire e salvare togliendo il segno di spunta sul profilo e tutto sembra tornato ok...devo fare ulteriori prove ma penso che il problema sia stato quello...ora il guaio vero è che per risolvere quello ne ho combinate delle altre...peggiori...non riesco a fare restare il settaggio scelto su risoluzione etc...e all'accensione i colori sono quasi inesistenti...a stento arrivo a pannello di controllo e ripristino la risoluzione giusta ed i 32 bit...torna tutto ok ma riperdo appena spengo....e poi Avastar...spento e inavvicinabile.....grazie per l'attenzione, e buon fine settimana.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un portatile o hai modo di trasportarlo?

Se si prova a fare un salto a casa mia a Sarzana, te lo metto a posto io.

Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di un mix di vari problemi, virus, spyware, rogne nel registro di configurazione.

Ci vorrà mezza giornata, ma col mio netbook potrai collegarti ad internet in wireless mentre lavoro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ora prova a sistemare gli altri problemi, poi se ti va parliamo un po' di gestione del colore. Perchè la soluzione non è eliminare il profilo colore dai file... Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok...ragazzi, grazie davvero della disponibilità...e scusate se non ho risposto prima, non mi piace dare l'idea di chi, risolti i problemi, se ne frega...ma ho avuto alcuni pensieri e mi ero proprio dimenticato...grazie Alex per l'offerta di riparazione, non è un portatile...grazie davvero.
Ho disistallato l'anivirus e i colori all'accensione sono tornati normali....reistallato anche il nuovo antivirus ed è tutto ok...funziona tutto.
Nel salvataggio dei file devo lasciare Adobe RGB...se lascio il profilo della Sony...aperto in Explorer cambia tutto mentre gli altri visualizzatori lo ignorano e mi mostrano Adobe RGB
Alessandro, se fate qualcosa sul forum relativo alla gestione colori...o se hai un link da suggerirmi....sfondi una porta aperta, io, parlando con amici e altri appassionati, vedo che ignorano tanti particolari che gli faccio notare, e mi dicono che io son fissato...effettivamente sono un poco pignolo...ma penso che alla base della fotografia, diciamo tra le cose fondamentali, ci deve essere il flusso del colore...ed è sempre stato un mio pallino...purtroppo non ho materiale idoneo a tale scopo, monitor da grande magazzino...nessun calibratore...aspetto di avere un poco di liquidità per comprarne uno onesto ed una sonda....comunque, ripeto, e ti ringrazio per il pensiero, io ne parlerei volentieri...sarebbe una bella idea fare qualcosa assieme con gli altri del forum, tipo una chiaccherata on line...dove possiamo fare domande e leggere un minicorso...la stagione aiuterebbe anche...ciao, a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2012 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi intanto il Blog di Mauro Boscarol che è stata una bella scuola un po' per tutti.
Videoconferenza? Perchè no. Ma su quale piattaforma che sia gratuita?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2012 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessandro, darò un'occhiata al blog di Mauro, sicuro... per lo scambio di esperienze con il salvataggio dei file, e settaggi, non intendevo videoconferenza...tuttalpiù si potrebbe aprire un post dedicato dove inserire alcuni link, e magari, se qualcuno di undubbia esperienza volesse fare un piccolo riassunto dallo scatto al salvataggio...ma tuttosommato possiamo anche cercare quà e là...diciamo che leggere le istruzioni di chi ha tutto sotto controllo, e la possibilità di far domande...sarebbe fantastico.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi