Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:11 pm Oggetto: il sentiero n° 5 |
|
|
La piccolezza dell'uomo...
Dati exif:
Modello fotocamera Canon EOS 600D
Data/ora scatto 10/09/2011 13:31:10
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv (Velocità otturatore) 1/1600
Av (Valore diaframma) 6.3
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -1/3
Velocità ISO 100
Velocità ISO automatica OFF
Obiettivo 18-270mm
Distanza focale 21.0mm
Commenti e critiche graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:31 pm Oggetto: |
|
|
un sentiero da brivido....ma altrettanto suggestivo...maestoso il panorama..ciao..antò..non ti scordare il mulo...che è meglio delle catene...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | un sentiero da brivido....ma altrettanto suggestivo...maestoso il panorama..ciao..antò..non ti scordare il mulo...che è meglio delle catene...  |
Probabilmente li col mulo si va meglio ma personalmente su quel sentiero non ci salirei in groppa
Ciao Stef. e grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
topino80 utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 575 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 12:04 am Oggetto: |
|
|
topino80 ha scritto: | Bellissima, soprattutto per la diagonale, personalmente avrei chiuso un po' di più il diaframma!
Un saluto
Gian Luca |
Grazie Gian Luca commento molto gradito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
A memoria è il 101!
Bella nitidezza e colori meno interessante la composizione senza un vero centro d'interesse.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | A memoria è il 101!
Bella nitidezza e colori meno interessante la composizione senza un vero centro d'interesse.
Saluti |
Mi spiace contraddirti Alberto ma è sicuramente il n° 5, in pratica è quello cosiddetto "più difficile" cioè quello che parte (non dal rifugio ma) dalla fermata degli autobus.
comunque, grazie !
Ciao, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo paesaggio ripreso con dovizia tecnica. La diagonale e l'inserimento delle figure umane, che fanno percepire all'osservatore le reali dimensioni della scena, la rendono sicuramente una foto non scontata.
Peccato per gli omini, a mio avviso, troppo piccoli, quasi impercettibili. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno ha scritto: | Bellissimo paesaggio ripreso con dovizia tecnica. La diagonale e l'inserimento delle figure umane, che fanno percepire all'osservatore le reali dimensioni della scena, la rendono sicuramente una foto non scontata.
Peccato per gli omini, a mio avviso, troppo piccoli, quasi impercettibili. |
Ti ringrazio per il commento devo dirti che in effetti lo scopo della foto era proprio quello di proporvi la mia meraviglia di fronte a qualcosa di così imponente in rapporto al quale l'uomo diventa così piccolo che quasi scompare.
Ciao Riccardo e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10956 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 12:10 am Oggetto: |
|
|
Ottimo equilibrio delle zone in ombra e delle zone illuminate, realizzazione non facile e molto ben fatta. Ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 12:32 am Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Ottimo equilibrio delle zone in ombra e delle zone illuminate, realizzazione non facile e molto ben fatta. Ciao Francesco |
Ciao, Francesco grazie per il tuo apprezzamento!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|