 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
essemme86 nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2010 Messaggi: 34 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 5:18 pm Oggetto: Calibrazione monitor portatile |
|
|
Salve a tutti, mi date una mano con la calibrazione del mio portatile? E' la prima volta che lo faccio...
Mi sono "procurato" uno Spyder 2 pro. Ho calibrato il monitor del fisso e mi pare tutto ok.
Ora sto cercando di calibrare il portatile (asus). Avevo già verificato essere eccessivamente (eufemismo) freddo, e la calibrazione lo scalda effettivamente un bel po'.
Dando anche una rapida occhiata qui: http://www.photorevolt.com/monitor/color.php sembra tutto ok (molto più ok di prima).
A occhio oltre al punto di bianco è cambiata anche considerevolmente la gamma, il contrasto, la luminosità. La luminosità dei bianchi pare essere ok, ma ad occhio mi sembra di perdere un po' di dettagli nei neri causa una sostanziosa riduzione della loro luminosità.
Controllando qui: http://www.photorevolt.com/monitor/index.php (sia con Chrome che con Firefox) sono indistinguibili i segmenti 95 e 100 delle barre orizzontali mentre in quella verticale di sinistra non distinguo nè quadrati nè cerchi. Come ho detto prima, i bianchi sono ok.
Oltre al classico pulsante che regola la retroilluminazione, ho trovato anche queste regolazioni che credo intervengano tramite la scheda video (integrata):
http://dl.dropbox.com/u/4259091/intel.JPG
come li devo settare secondo voi? (su un altro forum mi è stato suggerito di impostare la gamma a 2.2. ho rifatto la calibrazione ed in effetti ora distinguo meglio il 95 dal 100 ma nella barra verticale non distinguo quadrati e sfere.)
ed alla luce di ciò, cosa devo spuntare e cosa no in queste schermate?
http://dl.dropbox.com/u/4259091/spyder01.JPG
http://dl.dropbox.com/u/4259091/spyder02.JPG
Ho controllato anche qui:
http://www.momentskept.com/MonitorCalibration.htm
sulla prima vedo solo il 10 e il 9, segno che ho i neri troppo chiusi.
la seconda dei grigi e la terza dei bianchi le vedo precise.
A cos'altro potrebbe essere dovuta una calibrazione con i neri così scuri?
C'è qualcosa che potrei aver cannato durante le impostazioni di calibrazione? E' il monitor che fa così schifo? Mi date una mano a capire come procedere? In realtà ho solo letto qualche sito web e qualche guida e ho seguito le istruzioni del software...
Grazie mille!
s. _________________ MilanoInForme
https://www.instagram.com/essemme0210/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
In genere i monitor dei portatili hanno un pannello TFT di tipo TN, cioè della tecnologia più economica e meno adatta alla fotografia, in particolare per il gamut ristretto e per l'angolo di visualizzazione poco ampio.
In generale procedi così: riporta ai valori di default le impostazioni della scheda video, e fai la calibrazione in un ambiente quasi buio.
Le domande che ti fa il software riguardano i controlli presenti sull'hardware del monitor e non nel software di gestione della scheda video.
Dovresti controllare se i comandi che in genere ci sono in seconda battuta sulla tastiera per il contrasto o la luminosità agiscono indipendentemente dal controllo della scheda video, ma non credo che sia così.
Quindi probabilmente non hai alcun controllo hardware del monitor. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|