photo4u.it


foto prova i 50 iso della 1dsm2!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 9:29 pm    Oggetto: foto prova i 50 iso della 1dsm2!!! Rispondi con citazione

non sono 50 in realtà sono 65 (dalle misurazioni)

gente ma che figata usare un esposimetro per luce incidente!!!
vi consiglio l ottimo sekonic l 358 in offerta presso manfrotto a 350 euro con valigetta

guardate i crop!!!

8 secondi f5.6 iso 50 (65) 85 1.2!!!!!!!!

grandioso grandioso

e grandioso sapere esattamente la sensibilita della propria macchina!!!



XE4F1648.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 529 volta(e)

XE4F1648.jpg



crop-sharp-low.jpg
 Descrizione:
shap 100 low c1pro
 Dimensione:  78.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 529 volta(e)

crop-sharp-low.jpg



crop-sharp-standard.jpg
 Descrizione:
sharp 100 standard c1pro
 Dimensione:  84.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 529 volta(e)

crop-sharp-standard.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WOW Surprised Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma mi sfugge qualcosa........

Come fai a determinare la sensibilita' effettiva della camera?

Forse confrontando le misurazioni dell'esposimetro interno con quello esterno? Mah

Ciao, carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla rivista tutti fotografi mi pare si chiami
da un po fanno le recensioni

dato anche la sensibilita effettiva a lato di quella nominale

il 1600 in realtà è un 2000 e via dicendo

il 400 è un 500 e qualcosa...

la 100 è un 130

è utile sapere ste cose

in casa nikon

la d2x a 100 iso è... un 80 ahha che risate è pure meno sensibile in tutti i valori iso qundi è ancora piu rumorosa in un confronto effettivo di iso.. ehm

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
scusa ma mi sfugge qualcosa........

Come fai a determinare la sensibilita' effettiva della camera?

Forse confrontando le misurazioni dell'esposimetro interno con quello esterno? Mah

Ciao, carlo

Generalmente si prende un esposimetro di riferimento Gossen o Minolta o altro e si confronta il tempo letto: se in una determinata condizione di luce la macchina mi propone un tempo del 20% più rapido dell'esposimetro, vuole dire che è indicativamente il 20% più sensibile.
Poi bisognerebbe andare ad analizzare il valore registrato da un cartoncino 18% (k=82 in cmyk su foto bn) e vedere se ha solo sottoesposto, ma non mi sembra che le dsrl soffrano di gravi problemi esposimetrici. I problemi amari c'erano con gli esposimetri al selenio e i loro compagni di quel periodo: poco lineari e precisi e molto più sensibili al rosso che al blu.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non solo........
usando quelli al selenio, dopo aver effettuato una lettura delle alte luci dovevi attendere un bel po' prima che "l'effetto memoria" delle celle al selenio terminasse e si potesse avere di nuovo delle misurazioni attendibili.......

Bella la nuova tecnologia, ehh..... Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Saluti, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi