photo4u.it


Un computer per uso P.P: e CYBERLINK (montaggio Video)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2012 6:08 pm    Oggetto: Un computer per uso P.P: e CYBERLINK (montaggio Video) Rispondi con citazione

Secondo voi puo' funzionare questo acquisto pe Foto e Video???
Ho già un Sony Vaio Vgn-n21z (vecchio ma gagliardo)
un ASPIRE 5750 G Nuovo mai usato!


Ciao, se il notebook è quello che credo io (dimmi se è lui: notebookcheck.it) non dovrebbe aver problemi a gestire un programma di editing, anzi!
Per quanto riguarda il pc invece dimmi se ti può andare bene questa proposta:


BX80623I52500 Intel Core i5 2500 3.30GHz Cache 6MB Sandy Bridge LGA1155 BOX € 210,00

P8H67 Asus P8H67 H67 i7/i5/i3 CrossFire DDR3 GLan USB3 sk1155 ATX B3 € 98,00

CMZ8GX3M2A1600C Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 XMS3-12800 CAS9 € 49,90

ST500DM002 Seagate Barracuda 7200.12 500Gb 7200rpm 16Mb SataIII 3.5" € 77,00

ZT-40607-10L Zotac NVIDIA GeForce GT430 Synergy 1GB Gddr3 128bit € 56,50

GZ-X5 Gigabyte GZ-X5 Middle Tower Nero No-Psu ATX € 45,00

CMPSU-600CXV2EU Corsair 600CXEU V2 600Watt € 64,90

DS33230 Digitus Scheda di Espensione Pci 3+1 Usb e 2+1 Firewire € 19,00

Totale merce: € 620,30

Ho puntato molto sul processore e sulla memoria ram, visto che di solito i programmi di editing video lavorano principalmente su quello; per la scheda video invece ho messo una scheda normale, senza esagerare visto che molto probabilmente non verrà sfruttata più di tanto da quei programmi. Ho omesso il masterizzatore interno visto che hai già quelli esterni e ho aggiunto una scheda di espansione con 2 porte firewire, visto che purtroppo non ho trovato nessuna scheda madre munita di connettore firewire onboard. Fammi sapere se la configurazione ti va già bene così oppure se c'è da modificare qualcosa!

Ciao
Francesco
[/b][/i]

Grazie del Vostro pregevole parere
franco Ciao

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo computer con un processore da urlo, il prezzo non è niente male.

Se per te la spesa non è un problema perchè non andare sui Mac ?
nella sezione ricondizionati dello store apple ci sono i macmini versione server a 850 (tieni presente il prezzo della licenza di windows)
http://store.apple.com/it/product/FC936T/A

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Ottimo computer con un processore da urlo, il prezzo non è niente male.

Se per te la spesa non è un problema perchè non andare sui Mac ?
nella sezione ricondizionati dello store apple ci sono i macmini versione server a 850 (tieni presente il prezzo della licenza di windows)
http://store.apple.com/it/product/FC936T/A


E pensare che quando sono partito col primo computer, (più di trent'annia fà) avevo un Apple (ora MAC) e stimavo tantissimo il suo staff a differenza di quello della IBM, ora invece nel mio studio ci solo solo PC e notebook senza uno straccio di Mac!!! (la forza del Marketing? Di Bill Gate?? Ma va là!!! La forza del primo vero Internet e cioè quello di aver potuto utilizzare "Lo scambio" di una marea di programmi "copiati" Mandrillo Rolling Eyes

Ora che si possono utilizzare ed interscambiare anche su Mac i programmi Microsoft ed altro, in effetti è stupido (soprattutto nell'utilizzo per foto/video) andare a cercare l'eccellenza nei PC quando "DA SEMPRE" Mac è il migliore e vince a mani basse.
Probabilmente è una questione legata all'amico fornitore ed a vecchi concetti di SOLITUDINE del sistema (intendo non interscambio e programmi ad alto costo non trovabili di sfroso come succedeva "prima dell'accordo) LOL Pallonaro LOL

Grazie del tuo consiglio, non sapevo dell'esistenza di uno store Apple del ricondizionato!!! Ok!
Grande cosa
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Gio 05 Apr, 2012 9:23 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
sarebbe anche da capire che software utilizzi, che file vorresti editare, insomma che tipo di lavoro andresti a farci?

Perché non hai mai provato l'aspire? Ora nella configurazione che utilizzi, cosa ti stà stretto?

Per filmati e foto io consiglierei:
- Doppio Hdd;
- Valutare processore i7;
- Non disdegnerei una scheda video più aggiornata visto che ultimamente si stanno introducendo compressioni video legate alla scheda video.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Ciao,
sarebbe anche da capire che software utilizzi, che file vorresti editare, insomma che tipo di lavoro andresti a farci?

Perché non hai mai provato l'aspire? Ora nella configurazione che utilizzi, cosa ti stà stretto?

Per filmati e foto io consiglierei:
- Doppio Hdd;
- Valutare processore i7;
- Non disdegnerei una scheda video più aggiornata visto che ultimamente si stanno introducendo compressioni video legate alla scheda video.


Ciao e grazie
Perché doppio HDD ne ho 4 esterni da Due tigabite cadauno credo non sia un problema se quello interno da 500 MB mi supporta bene lo spazio preso dai programmi istallati.
Software?
Ovviamente Photoshop uso il 7 ed CSS
Avid
Cyber link
Pinnacle
Convertitori RAW per Fuji
Posterizzazione
Panoramiche
Effetti speciali video (vari programmi)
varie e d eventuali

Non stò snobbando l'acer asphire che sto' iniziando ad usare è che sento la mancanza di un (Buon/Ottimo) fisso da "sottomettere al mio monitor (discreto) Asus PA238Q"

Grazie del passaggio e ciao
franco Ok!

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
- Valutare processore i7;
- Non disdegnerei una scheda video più aggiornata visto che ultimamente si stanno introducendo compressioni video legate alla scheda video.


Se posso chiedere Tipo??
ciao e grazie
franco Very Happy

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo spazio che ti serve sul pc è solo quello dei programmi e per lo storage hai già altre soluzioni perchè allora non metti un Hard Disk SSD in luogo del 500gb? Con un 256Gb ne hai già a bizzeffe di spazio. Non sono neanche paragonabili ad un HD normale! Sono veramente molto più veloci, silenziosi, non hanno problemi di surriscaldamento, consumano molto meno, etc etc

Come scheda video invece che una GT4xx punterei su una serie più aggiornata tipo GT5xx (mi pare ci sia ad un prezzo simile la GT520) o, appena escono (ma sarà a breve), una della serie GT6xx (sicuramente ci sarà la GT620, GT630 e a salire...). E' vero che non usi tanta potenza nell'uso "fotografico" ma nell'elaborare un video potresti poi aver necessità di sfruttare codec/compressioni che sui nuovi processori sono integrati

Sistema operativo Windows 7 Home Premium (o Professional se deve andare su dominio) 64 bit tassativo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DadoKantz ha scritto:
Se lo spazio che ti serve sul pc è solo quello dei programmi e per lo storage hai già altre soluzioni perchè allora non metti un Hard Disk SSD in luogo del 500gb? Con un 256Gb ne hai già a bizzeffe di spazio. Non sono neanche paragonabili ad un HD normale! Sono veramente molto più veloci, silenziosi, non hanno problemi di surriscaldamento, consumano molto meno, etc etc

Come scheda video invece che una GT4xx punterei su una serie più aggiornata tipo GT5xx (mi pare ci sia ad un prezzo simile la GT520) o, appena escono (ma sarà a breve), una della serie GT6xx (sicuramente ci sarà la GT620, GT630 e a salire...). E' vero che non usi tanta potenza nell'uso "fotografico" ma nell'elaborare un video potresti poi aver necessità di sfruttare codec/compressioni che sui nuovi processori sono integrati

Sistema operativo Windows 7 Home Premium (o Professional se deve andare su dominio) 64 bit tassativo Smile


Ciao e grazie mentre vado a vedere le Schede video ti dico che sugli HD interni hai perfettamente ragione quello che non ho detto (pirla che sono) è che io faccio il (Mirroring) e quindi devi considerare che considero la sommatoria di 2 HD (che poi nella mia realtà del caso e parlo di fisso e non di notebook ovviamente è 1 Tb! Ok!

Scusa ma non si riesce a dire tutto prima, si rischia di scrivere una lista della spesa che annoia Non ci siamo
GGGGGGGRRRRRRRAZZZZZIIIIEEEE Tantissimo!!!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Permettimi ma oggi come oggi avere una configurazione mirroring sul pc di casa ha pochissimo senso!
E questo per due motivi:
- ormai il costo al giga è quello delle pulci
- i programmi di backup sono talmente evoluti

il raid mirroring lo consiglio solo su piccoli server (per quelli che non vogliono spendere per un raid 1+0 o raid 5) oppure su pochissime workstation che necessitano tassativamente di avere ridittissimi tempi di ripristino in caso di fault del disco (in questo caso stacchi il "morto", metti il nuovo e riaccendi, tutto (solitamente) è finito).
Sul rimanente 95% dei pc, perdere anche 2 ore è cosa che si può accettare: sostituisci il disco, metti cd di recovery, selezioni immagine di backup aggiornata e tutto è fatto.
Io attualmente lavoro molto, e consiglio spassionatamente, i programmi di Acronis: True Image Home per l'uso casalingo, Backup & Restore per quello più avanzato (sinceramente io consiglio sempre il secondo, ha qualche funzione utile in più e costa relativamente poco di più).

Ad esempio sul mio pc di casa ho SSD con SO, programmi e poco altro (70 Gb occupati), Acronis mi fa giornalmente, durante l'uso del pc, senza praticamente accorgermi di nulla, un backup differenziale che salva su una cartella di un NAS Synology 411j con 4 dischi (3Tb di spazio in raid5), ogni settimana mi fa un incrementale e ogni primo del mese un backup completo. Ogni volta che completa un backup "mensile" cancella il resto dei bck vecchi. In media ho 100Gb occupati ma la sicurezza che se il disco non si accende, ed è già successo, lo sostituisco, parto con il cd di recovery, seleziono il backup del giorno precedente e dopo 1 ora ho il pc esattamente come l'avevo il giorno prima!
Ecco, piuttosto investi in un buon NAS di rete con ridondanza e spazio a bordo, uno fatto bene piuttosto che 4 scadenti (sinceramente ho visto buttare tanti hd usb singoli bruciati con i dati persi e nessun cliente ha mai perso dati da quando monto loro i Synology a 2 o 4 bays)

Piuttosto se vuoi ancora più velocità fai come me e monti 2 SSD 128Gb in raid0!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Se posso chiedere Tipo??
ciao e grazie
franco Very Happy


Proprio per questo ti chiedevo che software utilizzi.
Nelle suite Adobe, lo sfruttamento della scheda video anche per altri calcoli stà divenendo sempre più diffuso. Come ti dicevano soprattutto in compressione dei filmati, ci sono alcuni codec ottimizzati per l'utilizzo della scheda video in quanto è una operazione facilmente parallelizzabile.
Pensa che assieme a carte schede viedo GeForce, ti danno il link di un software montaggio video che sfrutta proprio le istruzioni Cuda per l'elaborazione. Si possono anche dividere i tempi di decodifica di un fattore 10.

Per gli HDD, anch'io concordo sull'SSD principale.
Consiglio i due Hdd per separare il paging di sistema dall'Hdd dove si fa lavorare per il montaggio video.
Essendo il collo di bottiglia, spesso è bene spenderci un po' su questo settore.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Proprio per questo ti chiedevo che software utilizzi.
Nelle suite Adobe, lo sfruttamento della scheda video anche per altri calcoli stà divenendo sempre più diffuso. Come ti dicevano soprattutto in compressione dei filmati, ci sono alcuni codec ottimizzati per l'utilizzo della scheda video in quanto è una operazione facilmente parallelizzabile.
Pensa che assieme a carte schede viedo GeForce, ti danno il link di un software montaggio video che sfrutta proprio le istruzioni Cuda per l'elaborazione. Si possono anche dividere i tempi di decodifica di un fattore 10.

Per gli HDD, anch'io concordo sull'SSD principale.
Consiglio i due Hdd per separare il paging di sistema dall'Hdd dove si fa lavorare per il montaggio video.
Essendo il collo di bottiglia, spesso è bene spenderci un po' su questo settore.

Che dire???
Essendo il mio stesso pensiero e/o impostazione pratica
posso solo
Concordare con Te e ringraziarti per il contributo! Ok!
Ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi