| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 1:16 am    Oggetto: Chi mi sa dire di piu su questo flash | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao ragazzi, ho trovato un flash (funzionante) e un'esposimetro (non funzionante) di parecchi anni fa.
 
sapete dirmi da dove provengono? (polonia, ucraina, russia)
 
 
http://imageshack.us/g/576/dscf2756w.jpg/
 
qui ci sono le foto
 
 
il flash lo collegato alla mia fuji 9500 e funziona.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Warp9 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 8:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
 
ti sposto in una sezione più adatta.   _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
 
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lamb utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 10:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'esposimetro si direbbe un Leningrad 4, che dovrebbe essere il primo modello della Leningrad con la cellula al solfuro di cadmio (il Leningrad 3 aveva invece una cellula al selenio). Direi russo ma all'epoca (primi anni '60) era Unione Sovietica e quindi non ci dovevano essere grandi differenza con la produzione ucraina...
 
Del flash non saprei... _________________
 Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge. 
 
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
 
Nikon D610, D70IR e qualche lente   
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie   attendo informazioni per il flash, anche perche vorrei capirne qualcosa    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biancpier utente attivo
 
  Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, io non lo userei su una digitale vista l'alta tensione ai capi del cavetto.
 
Per l'uso vedi lo specchietto sul retro è molto intuitivo salve la sensibilità che è in DIN e non in ISO /ASA.
 
  biancpier | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | biancpier ha scritto: | 	 		  Salve, io non lo userei su una digitale vista l'alta tensione ai capi del cavetto.
 
Per l'uso vedi lo specchietto sul retro è molto intuitivo salve la sensibilità che è in DIN e non in ISO /ASA.
 
  biancpier | 	  
 
 
 
ho fatto una decina di scatti(come prova) cosa si potrebbe danneggiare? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biancpier utente attivo
 
  Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, le macchine meccaniche hanno come contatti per il flash due lamelle che fanno da corto cirquito per fare il lampo.
 
Le digitali usano un transistor che non sopporta a lungo i 70 /100 volt
 
presenti sul cavetto del flash, sopratutto di quelli "antichi"
 
 biancpier | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per le informazioni.
 
Provandolo, ho avuto modo di capire che il flash funziona anche senza il cavetto(incriminato) c'e probabilità di danneggiare lo stesso la macchina? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biancpier utente attivo
 
  Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eccomi, come lo fai scattare??
 
Se usi un servoflash  non danneggi di sicuro la macchina.
 
 biancpier | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 4:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
Uploaded with ImageShack.us
 
 
con il cavetto collegato cosi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		matteoganora utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 4:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Così non dovresti avere problemi, ma non montarlo sulla slitta!!! _________________ Teo
 
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 4:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se non lo monto sulla slitta, non funziona....
 
da qualche parte deve fare contatto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biancpier utente attivo
 
  Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Dic, 2011 9:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, per questo dovresti usare un servoflash (cellula) con un'altro flash collegato alla macchina , anche piccolo di potenza.
 
Il contatto caldo della macchina è uguale al contatto a spinotto , il cirquito è lo stesso.
 
 biancpier | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francesco1466 moderatore
  
  Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 5:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io starei alla larga da quel flash, con pochi euro ne compri uno anche automatico, _________________
  
 
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan"   L.Ghirri
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		il signor mario bannato
  
  Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 7:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ed è pure brutto, neanche come soprammobile!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 2:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh me lo sono ritrovato, perche buttarlo via   l'estetica conta nulla per me | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francesco1466 moderatore
  
  Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 2:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è solo un discorso di estetica (che poi Mario ha ragione, è brutto forte...), è che se ti serve un flash con 20/30 euro ne prendi uno più facile da usare e che non rischia di rovinare la macchina.
 
 
Poi fai te, ricorda che in assistenza non sono mica grulli, se fulmini il sincro x se ne accorgono _________________
  
 
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan"   L.Ghirri
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		il signor mario bannato
  
  Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 2:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'estetica sì ma quando mancano sia estetica che funzionalità...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Floyd87 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 3:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nono ragazzi attenzione, non lo userò, però è un pezzo di storia   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zimboart utente attivo
 
  Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Dic, 2011 3:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Floyd87 ha scritto: | 	 		  nono ragazzi attenzione, non lo userò, però è un pezzo di storia   | 	  be oddio.....magari lo possiamo collocare in un momento storico (che puo essere forse la guerra fredda o qualcosa di simile)....ma i pezzi di storia sono ben altri
 
 
fino a un paio di anni fa se capitavi a roma la mercato di portaportese ne trovavi a tonnellate! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |