Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 7:16 pm Oggetto: Curiosità su 7D |
|
|
Forse mi potrebbe capitare l'occasione di acquistare una 7D ad un prezzo interessante, ma c'è una cosa che mi incuriosisce.
Ho notato che molta gente vende questa macchina anche dopo poco tempo di utilizzo. Immagino che molti lo facciano per passare a full frame...o potrebbe essere che chi la compra si aspettava di più e resta deluso?
Personalmente ho sempre desiderato prendere una 5DmkII principalmente per il full frame e per l'ottima resa che ha agli alti iso, ma temo che per l'uso generico che ne faccio sia "un po' troppo", senza pensare che le ottiche da affiancare alle FF vanno scelte con particolare riguardo.
Avendo la possibilità di passare ad una 7D, me ne consigliate l'acquisto?
Qualche anno tra le due macchine c'è, le tecnologie impiegate sono quasi completamente cambiate. Ma qualità dell'immagine, resa agli alti iso, mirino, autofocus ecc...sono effettivamente ad altri livelli?
Ciao.
Denis. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 10:50 pm Oggetto: Re: Curiosità su 7D |
|
|
Denis ha scritto: | Avendo la possibilità di passare ad una 7D, me ne consigliate l'acquisto?
Qualche anno tra le due macchine c'è, le tecnologie impiegate sono quasi completamente cambiate. Ma qualità dell'immagine, resa agli alti iso, mirino, autofocus ecc...sono effettivamente ad altri livelli? |
Tutte le cose che hai citato sono migliorate. Come è migliorata pure la velocità della macchina (tanto che in molti l'hanno vista come una possibile "mini-1D"...), la definizione del display, la cura per le infiltrazioni d'acqua/polvere, il fatto che possa controllare in remoto flash esterni senza dover acquistare un trasmettitore... e poi il VIDEO, sempre che ti interessi!
E' chiaro però che una qualunque 24x36 anche vecchia di 6 anni offre una qualità d'immagine superiore a quella della piccola belva APS-C..
Tu non ci dici qual'è il tuo genere preferito.. ma se la tua principale aspirazione è migliorare la resa ad alti ISO e la qualità d'immagine generale, direi che ti conviene mettere da parte qualche altro soldino e aspettare di prendere 5DMkII usata! Se non sono le doti velocistiche ad interessarti salterei direttamente la 7D per approdare al formato più grande.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Z. utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 75 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
Voglio essere un po' provocatorio...
io sono convinto che molte persone che hanno criticato la 7D siano solamente pigre e non abbiano mai saputo settare correttamente la macchina, scattare facendola lavorare al meglio e poi fatto la giusta post produzione.
Le prove che la 7D faccia (per esempio) i paesaggi al pari di una full frame si trovano in rete...
Io stesso devo ammettere che non sono ancora in grado di sfruttare al meglio la mia.
Poi, uscendo dalla modalità polemica, capisco benissimo chi sceglie la 5D e fa ottime foto con molto meno lavoro. _________________ http://www.flickr.com/photos/zarpluca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
Luca Z. ha scritto: | Voglio essere un po' provocatorio...
io sono convinto che molte persone che hanno criticato la 7D siano solamente pigre e non abbiano mai saputo settare correttamente la macchina, scattare facendola lavorare al meglio e poi fatto la giusta post produzione.
Le prove che la 7D faccia (per esempio) i paesaggi al pari di una full frame si trovano in rete...
Io stesso devo ammettere che non sono ancora in grado di sfruttare al meglio la mia.
Poi, uscendo dalla modalità polemica, capisco benissimo chi sceglie la 5D e fa ottime foto con molto meno lavoro. |
Rispondo alla provocazione.
Se le accortezze, la post-produzione e l'attenzione che necessitano le foto della 7D venissero applicate alle foto della 5D non pensi che il divario si amplierebbe nuovamente? _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Z. utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 75 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Rispondo alla provocazione.
Se le accortezze, la post-produzione e l'attenzione che necessitano le foto della 7D venissero applicate alle foto della 5D non pensi che il divario si amplierebbe nuovamente? |
Non so, io credo che la differenza sul risultato finale sia piccola,
per metterla ai voti:
con il FF si fanno scatti da 8 che lavorati arrivano al 10;
con l'APS-C pompata, scatti da 6 (e spesso anche da 5...) e se lavori bene arrivi al 9.
Il tutto senza voler sminuire il fattore + importante di tutti: chi ha manico fa in numeri anche con la fotocamera del cellulare!!!  _________________ http://www.flickr.com/photos/zarpluca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Luca Z. ha scritto: | Non so, io credo che la differenza sul risultato finale sia piccola,
per metterla ai voti:
con il FF si fanno scatti da 8 che lavorati arrivano al 10;
con l'APS-C pompata, scatti da 6 (e spesso anche da 5...) e se lavori bene arrivi al 9.
Il tutto senza voler sminuire il fattore + importante di tutti: chi ha manico fa in numeri anche con la fotocamera del cellulare!!!  | io la uso da 2 anni (7D)e credo in quello che dice andrea...ma è anche vero una cosa Luca Z se si usassero le ottiche progettate x aps-c sulla 7D il divario nn sarebbe così ampio...è che come nn mi stufo di scrivere 18mp sono molti ingrandiscono i pregi,ma anche i difetti delle ottiche e le canon,nn tutte nn è che siano dei mostri di contrasto,se sommi tutte queste cose ecco un pò della natura dei guai...poi è anche vero che io la utilizzo quasi sempre a 0 e i file mi piacciono!!
X esempio come af è imparagonabile con tutte le macchine canon 1DMKIV a parte ,forse,è anni luce più precisa e veloce oltre che configurabile...se devo aver foto sfuocate ecc o usare solo il centrale accetto un pelo di rumore ma prendo la 7D invece che la 5D...se vuoi la tridimensionalità del FF invece e usare le ottiche x quello che sono prendi la 5D e cerchi di stare accorto con l'af...e si vive felicemente!!! IMHO!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che per quanto mi affascini il FF, tendo a considerarla una scelta piuttosto impegnativa, sia come spesa iniziale, sia per le ottiche che vanno scelte con più cura.
Correggetemi se sbaglio, ma tendo a vederla più adatta per un professionista o quasi. e con questo non intendo dire che in mano mia ci starebbe male!
Da quel che mi pare di capire, prendendo in mano la 7D già mi sembrerà di stare su un'altro pianeta in tutto e per tutto, quindi non sarebbe un semplice compromesso, ma comunque un grande passo in avanti.
Un po' alla volta, anche se con un po' di pensieri sempre rivolti alla 5D, sto pensando più concretamente alla 7D. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
guarda nn sei il primo a cui sento dire certe cose...
ti faccio solo un esempio le ottiche per medio formato su 35 mm sono moolto mediocri ma con il SUO supporto dietro fanno meraviglie...così è per l'aps-c vs FF è il contrario di quello che tu affermi...
il nocciolo x me è sapere quello che vuoi...se scegli una aps-c come la 7D x me allo stato dell'arte,ti leghi a quel formato e dovresti costruirci un corredo x godertela appieno...inversamente con una FF che ora con la vecchia 5D potresti provare a costo basso...certo sono due macchine molto diverse...scegli in base a quello che ti piace di più...io se fossi in te mi terrei la 40D e investirei in vetro...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche vanno scelte con cura anche con la 7D...
Io ho scelto la 7D principalmente per via dell'autofocus, in generale ne sono contento e non mi pare che i files che produce siano "sporchi" come lamenta qualcuno... anzi.
Però ti direi, se ti sei "innamorato" dell'idea del full frame e hai ormai nel cuore la 5D... prendi la 5D. Se prendessi la 7D nel momento in cui desideri la 5D, allora sì, secondo me avresti sempre il tarlo a roderti... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 11:40 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ma è anche vero una cosa Luca Z se si usassero le ottiche progettate x aps-c sulla 7D il divario nn sarebbe così ampio... |
Aspetta aspetta.. se il confronto lo facciamo su un 30x45 o superiore non sono poi così d'accordo. Io non ho mai provato di persona una 7D, però ho alle spalle più di 70000 scatti fatti con una 40D abbinata sempre a obiettivi tra i migliori che avrei potuto trovare sulle focale medie e corte, 10-22 e 17-40L. Mi hanno sempre fornito ottimi risultati, ma la resa 'per pixel' e la 'tridimensionalità' che una 1Ds o una 1DsMkII mi sfornano puntualmente con obiettivi soltanto "buoni" (es. 17-40L o Sigma 70-200/2.8), sull'APS-C l'ho vista a malapena con un 50mm ai suoi diaframmi migliori
Citazione: | se devo aver foto sfuocate ecc |
Questo è un punto cardine: qualunque cosa è meglio di una foto sfocata. Il sensore migliore del mondo non mi serve a nulla se poi la macchina non mi permette di mettere a fuoco quello che mi serve, e bastano minimi errori di AF per compromettere irrimediabilmente la qualità di un'immagine. Per cui se una macchina denota dei limiti di AF rispetto al genere di fotografia praticato, ben venga qualunque altra macchina sia in grado di superare questi limiti, a prescindere dal formato del sensore...
Però non mi venite a dire che ad es. per i paesaggi un'APS-C con un 10-22 può raggiungere la stessa qualità ottenibile 1DsMkII, non ci sono santi.
Se poi gli scatti sono d'azione o comunque più 'movimentati', beh.. la macchina che mi permette di mettere a fuoco batterà sempre quella event. incapace di farlo, indipendentemente dal numero di pixel! Un esempio 'limite' può essere la mitica 1D 4Mpixel che per scatti sportivi può tuttora 'bastonare' una macchina da 18Mpixel ma con un AF 'entry level'!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 12:24 am Oggetto: |
|
|
concordo con l'analisi di letturo.
alla fine la minestra è sempre la stessa, sono temi che di tanto in tanto ricompaiono nel forum e ognuno dice la sua..
aps e FF sono e rimarranno 2 mondi diversi. punto.
la distinzione che secondo me una persona deve fare quando si trova davanti ad un punto di domnada è principalmente quella di considerare cosa è più importante per il genere di foto che ci andrà a fare. sport azione ecc necessita per forza di cose di una camera con un efficente autofocus, quindi non una "hasselblad" che mi fa (faceva) foto di qualità ma principamente di fascia statica.. le 5D non le vedrei molto indicate per questo genere di fotografia. al contrario di una 7D o di una 1D che sono il max per quel genere.
se si predilige un alta risolvenza, nitidezza, chiarezza, pulizia, possibilità di staccare i soggetti dallo sfondo, per quanto buone siano le ottiche montate su un sistema aps la resa non sarà mai equivalente a quella ottenuta con un sistema FF. questo ormai è ampiamente dimostrabile. è ovvio che il max sarebbe un sistema FF con un autofocus sport.. le ammiraglie solitamente sono il meglio di entrambe le cose in un unico corpo.. ma per molti rimangono proibitive e qui torniamo al punto di partenza del mio discorso.. che cosa prediligo per le foto che faccio?
michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Aspetta aspetta.. se il confronto lo facciamo su un 30x45 o superiore non sono poi così d'accordo. Io non ho mai provato di persona una 7D, però ho alle spalle più di 70000 scatti fatti con una 40D abbinata sempre a obiettivi tra i migliori che avrei potuto trovare sulle focale medie e corte, 10-22 e 17-40L. Mi hanno sempre fornito ottimi risultati, ma la resa 'per pixel' e la 'tridimensionalità' che una 1Ds o una 1DsMkII mi sfornano puntualmente con obiettivi soltanto "buoni" (es. 17-40L o Sigma 70-200/2.8), sull'APS-C l'ho vista a malapena con un 50mm ai suoi diaframmi migliori
| dipende...la 7D abbinata ad una lente ottima a pari focale al 16-35 su ff ovvero un 10-22 a un diaframma inferiore x compensare la PDC penso sia molto ma molto difficile distinguerla da una foto fatta da una FF...tu letturo probabilmente fai il paragone con gli stessi diaframmi...ovvio che un minimo vantaggio lo ha...come il MF lo ha contro il 35 mm e il banco lo ha su MedioFormato...penso sia una cosa fisica e dovuta al supporto sensibile dietro...
Ma stiamo ragionando sul sesso degli angeli eh... letturo ha scritto: | Però non mi venite a dire che ad es. per i paesaggi un'APS-C con un 10-22 può raggiungere la stessa qualità ottenibile 1DsMkII, non ci sono santi.
| secondo me invece nel paesaggio nn apprezzi il FF come invece puoi apprezzare in una foto di still life o ritratto...
E poi letturo dammi retta se provi una 7D x lo sport anche confrontata alla 1DS gli piscia letteralmente in testa come AF...quindi se qualcuno predilige il FF x lo sfuocato e x usare i grand'angoli e tutto ok,ma come efficienza oggi penso solo le ultime uscite siano migliori della 7D!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | guarda nn sei il primo a cui sento dire certe cose...
ti faccio solo un esempio le ottiche per medio formato su 35 mm sono moolto mediocri ma con il SUO supporto dietro fanno meraviglie...così è per l'aps-c vs FF è il contrario di quello che tu affermi... |
Bhè...io mi riferivo al fatto che se prendo un'ottica che su FF vignetta e resta evidentemente morbida ai lati e la monto su APS-C probabilmente buona parte di questi difetti non si noteranno in quanto l'esterno è ritagliato...o magari si noteranno meno.
biberon ha scritto: |
il nocciolo x me è sapere quello che vuoi...se scegli una aps-c come la 7D x me allo stato dell'arte,ti leghi a quel formato e dovresti costruirci un corredo x godertela appieno...inversamente con una FF che ora con la vecchia 5D potresti provare a costo basso...certo sono due macchine molto diverse...scegli in base a quello che ti piace di più...io se fossi in te mi terrei la 40D e investirei in vetro...  |
Al momento ho un solo obiettivo che non potrei montare su FF (tralasciano il 18-55 che mi è arrivato con la vecchia 350D )...quindi venduto quello non ci sarebbero problemi per dedicarsi a una FF.
Per l'investire in vetro, non saprei. Per ora, con APS-C, non sento la necessità di focali diverse da quelle che ho, al limite un'upgrade. Del tipo 70-200 f4L --> 70-200 f2.8L (o l'f4L IS anche se non è la stessa cosa) o Tamrin 17-55 --> 17-40 f4L...Ad ogni modo un bell'investimento, specie per il 70-200.
Se invece passo a full frame, temo che un extender e un'85 o magari un 100 fisso ci vogliano... _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma ditemi una cosa.
Da possessori di 5D mkII, questo Autofocus è veramente così lento e impreciso?
Mi pare di leggere opinioni comuni a questo riguardo.
Per quello che fotografo io, non è che mi serve sempre un'autofocus fulmineo. Come dicevo mi capita di fotografare un po' di tutto. Non è che ho un genere più o meno standard.
Certo mi dispiacerebbe trovarmi ad una gara di bici o ad una partita di tennis (per fare un'esempio) e vedere che la mia super 5D fatica a stare dietro ai soggetti.
Altra domanda...Magari stupida, ma tutto serve ad aiutarmi nel prendere una decisione...La 5D mkII ormai ha 4 anni alle spalle (tant'è che canon uscirà a breve con il nuovo modello). Di base, FF con tutti i suoi vantaggi a parte, tolta la possibilità di fare video HD, rispetto alla 40D non ha moltissimo. Diciamo che all'atto pratico, il vantaggio nel passaggio da 40D a 5D sarebbe effettivamente il FF.
Al contrario, il passaggio alla 7D, rivoluzionerebbe tutta la macchina ad eccezione del formato del sensore.
Lasciando da parte la sindrome della caccia all'ultima novità (io non ne sono immune ), secondo voi la 5D mkII è ancora un'ottima scelta, magari per chi non ha mai avuto una FF?
Spero di non essere stato troppo contorto nello spiegarmi  _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Le ottiche vanno scelte con cura anche con la 7D...
Io ho scelto la 7D principalmente per via dell'autofocus, in generale ne sono contento e non mi pare che i files che produce siano "sporchi" come lamenta qualcuno... anzi.
Però ti direi, se ti sei "innamorato" dell'idea del full frame e hai ormai nel cuore la 5D... prendi la 5D. Se prendessi la 7D nel momento in cui desideri la 5D, allora sì, secondo me avresti sempre il tarlo a roderti... |
Cero che le ottiche si scelgono con cura anche sulla 7D.
Anche su una D30 se è per quello
Intendevo che però bisogna stare forse un po' più attenti a fenomeni di vignettatura e di "sfocatura" nelle zone periferiche della foto. Un APS-C, crppando, soffre meno di questo problema.
Guarda...Anche quando ho preso la 40D avevo in testa la 5D (in questo caso la prima versione)...ma mi rodeva solo quando passavo per le vetrine di qualche negozio di apparecchiature fotografiche .
Magari poi, la 7D, con tutte quelle strane cosette che si accendono nel mirino, mi distrae dall'idea del FF (scherzo ovviamente!). _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bhè...io mi riferivo al fatto che se prendo un'ottica che su FF vignetta | si per questo igliora xkè tagli via una parte...ma... Citazione: | resta evidentemente morbida ai lati | anche questo in maniera minore dovrebbe migliorare,ma in genere ottiche mediocri peggiorano su aps-c x via della folta densità del sensore che rende madornali anche i piccoli difetti...caso proprio della 7D!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | concordo con l'analisi di letturo.
alla fine la minestra è sempre la stessa, sono temi che di tanto in tanto ricompaiono nel forum e ognuno dice la sua..
aps e FF sono e rimarranno 2 mondi diversi. punto.
la distinzione che secondo me una persona deve fare quando si trova davanti ad un punto di domnada è principalmente quella di considerare cosa è più importante per il genere di foto che ci andrà a fare. sport azione ecc necessita per forza di cose di una camera con un efficente autofocus, quindi non una "hasselblad" che mi fa (faceva) foto di qualità ma principamente di fascia statica.. le 5D non le vedrei molto indicate per questo genere di fotografia. al contrario di una 7D o di una 1D che sono il max per quel genere.
se si predilige un alta risolvenza, nitidezza, chiarezza, pulizia, possibilità di staccare i soggetti dallo sfondo, per quanto buone siano le ottiche montate su un sistema aps la resa non sarà mai equivalente a quella ottenuta con un sistema FF. questo ormai è ampiamente dimostrabile. è ovvio che il max sarebbe un sistema FF con un autofocus sport.. le ammiraglie solitamente sono il meglio di entrambe le cose in un unico corpo.. ma per molti rimangono proibitive e qui torniamo al punto di partenza del mio discorso.. che cosa prediligo per le foto che faccio?
michele. |
Pienamente d'accordo...Alla fine è quello che ho sempre pensato anche io. E basta vedere delle foto per rendersene conto...
Scusa se tiro in ballo sempre la 40D, ma non ho altri modi concreti per fare paragoni.
Ma quanto peggiore o migliore la messa a fuoco della 5DmkII rispetto alla 40D?
Se mi dici che è dall'equivalente al migliore della 40D, un bel po' di dubbi me li tolgo subito...  _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | anche questo in maniera minore dovrebbe migliorare,ma in genere ottiche mediocri peggiorano su aps-c x via della folta densità del sensore che rende madornali anche i piccoli difetti...caso proprio della 7D!!! |
Interessante...
Magari è anche dovuto al fatto che ogni pixel cattura meno luce, ma vado a intuito...non vorrei dire fesserie... _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Denis ha scritto: | Ma quanto peggiore o migliore la messa a fuoco della 5DmkII rispetto alla 40D?
Se mi dici che è dall'equivalente al migliore della 40D, un bel po' di dubbi me li tolgo subito...  |
guarda, per mia esperienza personale (quindi parlo di un mio punto di vista) io dalla 40D alla 5Dmk2 non ho trovato "nessun" miglioramento riguardante l'efficenza dell'autofocus. anzi mi pesa dirlo perchè ha dell'assurdo.. ma in termini di velocità di aggancio trovo migliore quello della 40D.
non so se dipenda dal mio modulo af sfigato o se siano tutte così.. un amico fotografo però mi diceva le stesse cose riguardo al suo. quindi credo che cmq non siano molto lontani.. per il resto macchina magnifica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | guarda, per mia esperienza personale (quindi parlo di un mio punto di vista) io dalla 40D alla 5Dmk2 non ho trovato "nessun" miglioramento riguardante l'efficenza dell'autofocus. anzi mi pesa dirlo perchè ha dell'assurdo.. ma in termini di velocità di aggancio trovo migliore quello della 40D.
non so se dipenda dal mio modulo af sfigato o se siano tutte così.. un amico fotografo però mi diceva le stesse cose riguardo al suo. quindi credo che cmq non siano molto lontani.. per il resto macchina magnifica. |
Ho sempre pensato che, con i dovuti adattamenti dimensionali, ma alla fin fine il modulo af della 5D fosse lo stesso della 40D, almeno in quanto a tecnologia.
Questa risposta un po' me l'aspettavo. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|