photo4u.it


Impressioni A. schacht Travenar 50/2.8R

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elerum
utente


Iscritto: 13 Gen 2011
Messaggi: 109
Località: meneghino d'importazione

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 12:54 am    Oggetto: Impressioni A. schacht Travenar 50/2.8R Rispondi con citazione

Dopo lunga attesa mi sono deciso di prendere un soffietto macro e ho preso questo:




Baionetta exakta, obiettivo Snacht travenar 50/2.8 R senza barilotto ma attaccato direttamente al soffietto.




Ho "sacrificato" un vecchio obiettivo Sigma 35-80 per recuperare la baionetta (in futuro anche la contattiera Wink ) fissata la nuova baionetta SA ecco tutto l'acrocchio:




Il bello che dopo la modifica, la messa a fuoco va da 4 centimetri circa al infinito il guaio e che essendo un obbiettivo assente di strati antiriflesso ma molto risoluto manca un po di contrasto, perciò bisogna abusarne un po in post. In seguito posto un paio di immagini macro e al infinito.

Moneta da 1 centesimo di euro




crop al 100%



Per dire la verità, va leggermente oltre l'infinito e per non rischiare di urtare il filtro IR-Cut, ho applicato un anello sulla slitta del soffietto.


L'alone centrale che si vede era una lama di luce che trapassava fra baionetta e soffietto, già sistemata con un strato di vernice

PS: unico inconveniente che trovo per obiettivo, presenta un po di funghi sulla lente frontale al esterno, l'ho lasciato per 6 ore esposto ai raggi UV (lampada ammazza-batteri recuperata da un filtro d'acqua) ma adesso vorrei sapere come rimuoverli.


Sapiamo benissimo quanto sia importante lo sfuocato in macro, qui un piccolo test dello schacht spalancato ma anche se chiudiamo rimane simile grazie alla sua costruzione ottica e le sue dodici lamelle che creano un diaframma perfettamente tonda



Lo trovo molto cremoso


Qui un forte controluce con fonti a ore 7 e ore 12 (alle ore 7 del mattino)





Sinceramente, mi aspettavo peggio ma il filtro UV haze ultraplan applicato ha compensato un po'


Secondo me e un obiettivo da non sottovalutare se si trova a buon prezzo.

_________________
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottoche tedesche hanno sempre il loro fascino. Ho un travenar 28 che a volte uso sui corpi a vite, Specie in bn
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi