 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xfde nuovo utente

Iscritto: 08 Gen 2010 Messaggi: 3 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 1:38 pm Oggetto: Il mondo della post produzione. |
|
|
Salve gente,
non sapevo proprio dove mettere questo post, provo qui!
Mi sono affacciato da poco al mondo della post produzione, sto studiando photoshop ed altri programmi così per divertimento, ed ho anche notato che i corsi offerti sull'argomento sono in aumento e ce ne sono veramente di tutti i "colori" ( almeno a Roma).
Il che mi porge la seguente domanda, volevo sapere secondo voi se esiste effettivamente in Italia un mercato della post-produzione e se questo è effettivamente in aumento o in diminuzione. In parole povere se esistono delle figure professionali , persone, che guadagnano qualcosa modificando le foto applicando color correction o altro a foto di altri fotografi, o piuttosto è il fotografo stesso che si occupa di post-produzione.
La mia idea è che l'interesse sull'argomento è in rapido aumento però non riesco a capire se il mercato, la ricerca di figure professionali nell ambito lo è altrettanto.
Inoltre mi sembra anche che veri e propri esperti di post-produzione fotografica in italia, per esempio sulla colorcorrection non siano molti.
Da profano vi pongo il soprascritto post!
Grazie in anticipo.
Simone. _________________ Simone
[Nikon d3000][nikkor 18-55]
http://www.flickr.com/photos/xfde/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
A quanto mi risulta, il mercato per questo tipo di figura professionale non è molto esteso.
Non mi risulta ad esempio che siano diffusi dei service che fanno esclusivamente questo tipo di lavoro per il pubblico in generale.
Esistono professionisti che fanno trattamento delle immagini per studi di grafica e pre-stampa, grossi studi fotografici, singoli fotografi professionisti con esigenze specifiche.
In generale mi sembra che la potenziale offerta di esperti sia superiore alla reale richiesta del mercato. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rednax utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2008 Messaggi: 586 Località: Nola (Na)
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 11:56 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che c'è un grosso numero di fotografi che si fanno pagare bei soldoni per un evento(marimonio/comunione/battesimi) e poi affidano la post produzione a grafici non molto preparati. Più che per la qualità si preoccupano del costo di impaginazione/postproduzione richiesto dai grafici.
E' anche vero che molti fotografi non capiscono una mazza di post produzione e quindi non hanno molte pretese.
La colorcorrection io l'ho vista fare quasi sempre così: ctrl+b un po meno questo, un po più quello ctrl+w ed il gioco è fatto.
Poi ci sono i professionisti, che cercano un prodotto di una certa qualità, dallo scatto alla stampa, ma forse sono troppo pochi rispetto all'offerta.(quotato Alezan)
Cmq anche se per molti la qualità non è la prorità principale questo non è un buon motivo per fermarsi e cmq per non studiare.
Ti consiglio di stare attento ai corsi, ce ne sono molti, ma quelli utili sono veramente pochi. fossi in te partirei prima da qualche buon libro..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
per quello che conosco la postproduzione in studio è affidata a grafici.
durante lo shooting c'è sia un 'digital' che è assistente all'importazione raw, sviluppo e cromia, conversione tiff etc.
poi il file va in postprodizione e in base a budget, esigenze cliente, etc etc e si fanno le correzioni, creazioni, pasticciazioni necessarie.
capita spesso che il ridotto budget porti a ritoccare 100 o più foto al giorno durante lo shooting (il cliente a fine giornata ha file pronti da impaginare, già convertiti cmyk).
per campagne o cataloghi importanti, il lavoro è leggermente più accurato con ritmi comunque feroci ma tempi più dilatati.
i prezzi per l'assistente in giornata in genere è a ora o forfait al giorno. di solito paga il fotografo.
per il ritocco di poche foto, molto accurato, da campagna, il ritocco di solito si paga a foto, in base a quello che c'è da fare e solitamente paga il committente.
questo è almeno quello che conosco. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|