Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulvyo utente
Iscritto: 15 Apr 2010 Messaggi: 54 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Mah, servirà realmente un obiettivo del genere ?
Ho pure paura di chiedere il prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Forse iniziavano a sentire la concorrenza nel tamron 18-270, con questo direi che nikon promette di fissare un nuovo standard nei superzoom tuttofare, tra l'altro Tamron arriva a 270mm F6.3, Nikon 300mm F5.6 . _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
Mah... ; certo montato su una d3100 diventa una bridge fenomenale, vanno viste bene dimensioni e peso dell'oggetto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | vanno viste bene dimensioni e peso dell'oggetto. |
Citazione: | + 18-300mm DX (progettato per reflexAPS-C) 16.7X (18-200mm = 11.1x)
+ VR II (fino a 4 EV di stabilizzazione)
+ diaframma massimo: f 3.5-f5.6
+ diaframma minimo: f32-f22
+ 19 elementi in 14 gruppi (inclusi 3 asferici e 3 ED) (18-200mm = 16 elementi in 12 gruppi (inclusi 3 asferici e 2 ED))
+ autofocus interno IF e ultrasuoni SWM
+ minima distanza di fuoco a 300 mm 0,45 m (18-200mm = 0,5 m)
+ diaframma a 9 lamelle (18-200mm = 7 lamelle)
+ 77 mm diametro filtri (18-200mm = 72 mm)
+ 120 mm di lunghezza (18-200mm = 97mm)
+ peso 830 gr (18-200mm = 560 gr) |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 27 Mar, 2012 4:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
Montato su una D3100 e in tasca un 35 1,8 è perfetto per i viaggi, poi volendo esagerare gli si piazza accanto il 50 1,8 AFS e si sta a posto su tutti i fronti. Mi pare un'ottica intelligente, resta da vedere la qualità, ma a questo solo le foto degli utenti potranno dare risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
fulvyo ha scritto: | Mah, servirà realmente un obiettivo del genere ? | Per chi cerca la qualità, NO. Per chi cerca la versatilità, SI.
fulvyo ha scritto: | Ho pure paura di chiedere il prezzo. | Secondo me, intorno ai 1.000 euro. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
beh 5.6 a 300mm a me non sembra affatto male, anzi. nemmeno le 9 lamelle sono da sottovalutare a mio avviso
anche se bisognerebbe vedere i vari diaframmi come si pongono a 50-100 e 200mm
77mm di diametro per 8etti di peso, non è certo un giocattolino.
interessante direi. _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulvyo utente
Iscritto: 15 Apr 2010 Messaggi: 54 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Secondo me, intorno ai 1.000 euro. |
Appunto, anche secondo me costerà intorno al millino, ricordiamoci che è un'ottica per Dx.
Il Tammy costa la metà.
Comunque sono curioso di vederlo all'opera, magari mi stupirà piacevolmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
fulvyo ha scritto: | Appunto, anche secondo me costerà intorno al millino, ricordiamoci che è un'ottica per Dx.
Il Tammy costa la metà.
Comunque sono curioso di vederlo all'opera, magari mi stupirà piacevolmente. |
anche io lo vedo inizialmente sui 1000€ poi.. dopo un breve periodo stabilizzarsi tra 900 e 800€
Anche perchè il 18-200 costa almeno 600€ _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho qualche difficoltà a inquadrare la fascia di utenza che può essere interessata a questa lente.
Non so quanti potenziali acquirenti interessati alla grande versatilità e disposti ai compromessi imposti dal tipo di obiettivo, siano anche disposti a cacciare un migliaio di euro... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
mi sembra di percepire gli stessi umori che ci furono alla presentazione del 18-200.
Poi la lente usci, fu un autentico miracolo, fine dei commenti sarcastici e nikon da allora ne ha ventuti tantissimi.
Se questo 18-300 sara' performante come il 18-200 (anche solo a focali corrispondenti) diventera' un nuovo MUST.
Il prezzo e' relativo, costa quello che vale. _________________ Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
Non mi pare che il mio commento fosse sarcastico... ho espresso una perplessità che ritengo legittima.
Il prezzo sarà anche relativo... ma 1000€ sono tanti in assoluto: ci sarà sicuramente chi li spenderà, non ne dubito... personalmente piuttosto che D3100+18-300, prenderei una Fuji X-S1...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
sta cosa mi fa pensare e sperare...il dx non verrà abbandonato almeno per i prossimi 5/6 anni visto la mole di lenti per questo formato che stanno sfornando...e per uno come me che con la fotografia non ci mangia sapere che dei buoni corpi dx che costan meno dei fratelloni fx possano ancora venir prodotti è una buona notizia..anche perchè mi spinge quindi a comprare una lente che avevo sempre rimandato nell'acquisto per la paura di un giorno ritrovarmela di traverso...il 12-24 tokina...lunga vita al dx! _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, però il 18-200 fu una cosa mai vista, questo qui in fondo sposta "solo" il limite più in la e si trova già i competitors sul mercato, mentre il 18-200 era unico (se non sbaglio i compatibili sono arrivati dopo).
Insomma, le carte per bissare il successo non sono tanto favorevoli, eppoi tra 200 e 300 alla fine non cambia questa enormità di angolo inquadrato e alla fine il peso in più si fa sentire su una ottica da "vacanza/passeggio". Per non parlare del prezzo poi...
Avrei preferito un 18-200 v3 ancora migliorato (e allo stesso prezzo). _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
La mia perplessità sta nell'effettiva utilità di quei 100mm tele in più. Credo che per un tuttofare, 200mm siano sufficienti.
Avrei preferito un 16-200mm. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Per l'uso che ne faccio io potrebbe avere senso un'unica ottica AF come questa da usare quando c'è bisogno di versatilità (nel mio caso vendendo 28-105, 70-300vr e probabilmente anche 35-70).
In tutti gli altri casi (per uscite di piacere e per condizioni di poca luce) ci sono sempre i miei fissi luminosi.
Aspetto con curiosità di conoscerne prezzo e soprattutto qualità. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Per l'uso che ne faccio io potrebbe avere senso un'unica ottica AF come questa da usare quando c'è bisogno di versatilità (nel mio caso vendendo 28-105, 70-300vr e probabilmente anche 35-70).
In tutti gli altri casi (per uscite di piacere e per condizioni di poca luce) ci sono sempre i miei fissi luminosi.
Aspetto con curiosità di conoscerne prezzo e soprattutto qualità. |
Hai appena definito, esattamente, il corredo ideale per viaggi e reportage, un solo obiettivo tuttofare di ampia estensione e qualità e dei fissi luminosi e di qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | La mia perplessità sta nell'effettiva utilità di quei 100mm tele in più. Credo che per un tuttofare, 200mm siano sufficienti.
Avrei preferito un 16-200mm. |
Concordo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 3:12 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Hai appena definito, esattamente, il corredo ideale per viaggi e reportage, un solo obiettivo tuttofare di ampia estensione e qualità e dei fissi luminosi e di qualità. |
Non voglio essere assolutamente polemico, ma questa idea del viaggio e reportage da fare con lenti da battaglia non mi ha mai convinto...io fotografo solo viaggi e reportage...perchè dovrei fare delle foto con lenti di plastica e piene di compromessi? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|