photo4u.it


.orf e mac: voi con che cosa li sviluppate?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:21 am    Oggetto: .orf e mac: voi con che cosa li sviluppate? Rispondi con citazione

...non mi dite Aperture (un po' troppo per il mio ibook!)
Camera raw?
Il software olympus è abbastanza scadente, tra l'altro si vede la chiara derivazione windows (ad occhio direi che sarà scritto in parte pure in java...)
Provato lightroom beta, il programma promette bene ma la differenza tra raw sviluppato e jpg uscito dalla macchina è abbissale.

P.S. Possibile che anteprima non riesca ad aprire i raw della oly?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li sviluppo con photoshop, ma corrono voci che iPhoto 06 supporti tutti i RAW che supporta aperture, io l'ho ordinato, speriamo ben...
Purtroppo aperture è troppo anche per il mio iBook e per le mie tasche...
Max

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:

Purtroppo aperture è troppo anche per il mio iBook e per le mie tasche...
Max


Lo sò ma solo l'eleganza della lente di ingrandimento vale tutti i soldi che costa...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io, pur avendo Aperture (che sto scoprendo pian piano), ho ordinato iLife 06...... ci sono funzioni interessanti che voglio comunque avere nel mio MAC (non parlo solo di iPhoto ma anche di iDVD, iMovie e Garageband).

Però, per chi non se ne fosse accorto, confermo che iPhoto 5 (ma anche Anteprima..il visualizzatore di Tiger) legge tranquillamente tutti i files RAW Olympus, cioè ORF. Ma attenzione...serve Tiger.
Non li sviluppa (per quello fino a ieri usavo Camera Raw, il plugin di Photoshop), ma li scarica dalla macchina, li archivia in una cartella chiamata "Originals" e mette a disposizione nella libreria gli stessi files in formato JPG.
La cosa sembra laboriosa, ma l'ho sempre ritenuta abbastanza comoda, in quanto per sfruttare le peculiarità di iPhoto basta e avanza quel formato.
Intendo dire che con il JPG ricavato in automatico dal RAW, tramite iPhoto creo velocemente presentazioni, album personalizzati, raccolte (fotolibri) che Apple stampa molto bene, filmati con iMovie e DVD con menù animati.
Insomma..... si riesce a fare un sacco di cose in cui la qualità RAW non è richiesta.
Per altro invece, intendo stampe di un certo fortmato, foto da curare particolarmente o da ritoccare...uso (anzi usavo) Photoshop.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho tiger e iPhoto 5 non mi legge gli ORF, mi dice che è un file che non è in grado di leggere... Devo prima svilupparli con photoshop (o olympus master) e poi fargli leggere i jpeg o i tiff.
Max

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strano..... a meno che i file ORF della E-500 non siano gli stessi della E-1.

Hai l'ultimo aggiornamento di Tiger? Intendo il 10.4.4 (ma anche il 10.4.3 funziona)
E quello di iPhoto 5? Intendo il 5.0.4

Può darsi che non siano supportati i files ORF della E-500, come non lo erano quelli della E-20 (sempre ORF).
Magari qualcuno può dirci se quelli della E-300 funzionano.
Comunque confero che su diversi MAC quelli della E-1 vengono letti da tutto, iPhoto ed Anteprima.

Questo fatto dei files RAW tutti diversi tra casa e casa...ed addirittura tra macchina e macchina.....è un gran disastro.

Fammi sapere.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' veramente strano, anche considerato che per farli leggere a photoshop ho scaricato il plug-in dell'E1 ed ha funzionato, quindi parrebbe che gli ORF dell'E1 siano gli stessi della E500...
Mah

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adobe camera raw...(uso Photoshop CS)
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricevuto un file .orf generato dalla E-500 di mamhulk ho con stupore verificato che sia Aperture che iPhoto della Apple non lo supportano.
La cosa è da un lato strana visto che gli stessi programmi non hanno problemi con file ORF della E-1 e credo anche della E-300 (datemi conferma sulla E-300), ma dall'altro anche preoccupante...perchè evidenzia quanto il problema delle differenze tra i files RAW (addirittura della stessa casa) possa creare disagi a noi fotografi.

Evidentemente, essendo la E-500 nuova...... si dovrà attendere qualche aggiornamento futuro dei suddetti programmi.
Visto il diffondersi del RAW, è solo questione di tempo.

Mamhulk...... (Massimiliano)...non ti invidio.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, infatti, e l'incredibile è che photoshop (che non ho a casa ma ho provato al lavoro) li apre con il plug-in della E1! Per ora a casa li "sviluppo" con Olympus master... Poi spero in mamma apple...
Max

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto testando con soddisfazione adobe lightroom beta, versione 1.2 della beta e con i file raw della fuji si comporta benissimo. Con i file olympus non so provatela è gratis e solo per mac.
Sul mio imac g5 1.8 va bene (con 1 giga di ram) e sul powerbook 1.5 ghz con 1 giga della mia ragazza si usa abbastanza agevolmente.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'aggiornamento già c'e' stato iphoto 6 è uscito ben dopo la e500 cosi come il 10.4.4...la cosa mi sta infastidendo non poco: olympus studio sul mac è un software impresentabile.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Io sto testando con soddisfazione adobe lightroom beta, versione 1.2 della beta e con i file raw della fuji si comporta benissimo. Con i file olympus non so provatela è gratis e solo per mac.
Sul mio imac g5 1.8 va bene (con 1 giga di ram) e sul powerbook 1.5 ghz con 1 giga della mia ragazza si usa abbastanza agevolmente.
SAluti


Provato anche io buone impressioni generali: la presenza di bug non rende il software utilizzabile, imho.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pochi giorni fa è uscita la nuova beta ti consiglio di scaricarla e moolto più stabile dell'altra e con meno bug, per ora non mi ha mai dato problemi ma la uso solo da tre giorni, l'altra effettivamente si piantava spesso.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con la E-500 noto che photoshop rende malissimo i rossi, in jpeg la macchina non combina quelle cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Io con la E-500 noto che photoshop rende malissimo i rossi, in jpeg la macchina non combina quelle cose...


Ti vedo abbastanza critico sulla e500: te la senti di postare un commento generale? Dai tuoi post sembreresti non essere affatto soddisfatto dalla piccolina...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo di aver letto da qualche parte che i files ORF della E-500 siano letti solo da Camera RAW 3. Con i precedenti evidentemente, se caricati, restituivano valori sballati.
Che ci sia differenza tra gli ORF della E-1 e quelli della E-500 è ormai un dato di fatto. Abbiamo visto come ci sono programmi che neppure li leggono.

Mi chiedo cosa succede con quelli della E-300.
Qualcuno ha fatto prove?
Vengono letti da iPhoto 6? e da Aperture?

Se volete inviarmene uno.....non c'è problema.

L'importante è che comunque si prendano gli adeguati provvedimenti (intendo da parte di Olympus o delle case che aggiornano i software in questione)

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Isolarossa, qui io i files .orf della e-300 li leggo benissimo con PS Cs1. Nessun problema.
Naturalmente ho camera raw aggiornato alla ultima versione disponibile per CS1 e ahime' su XP.
Lo so, lo so...meglio il vecchio Apple, ma ho dovuto tradire Crying or Very sad

Ciao,
Zen lento



PS : Per la e_300 il plug_in per XP sta qui:

http://www.olympus-europa.com/consumer/208_software.cfm?category=7&productgroup=0&product=395&os=7&result=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry, la critica dei rossi è a camera raw, non alla e-500 che, in jpeg, non restituisce valori strani... è un evidente errore di ACR, che ho nell'ultima versione ufficiale.

Le differenze nei file raw sono spesso solo dei tag col nome della macchina... Aperture (o meglio Mac OS X) non è compatibile con la Minolta 5D, solo con la 7D... ma basta cambiare un file di testo, sostituendo 7D con 5D, e Aperture diventa magicamente compatibile... carina come cosa no? Wink

Pareri sulla e-500... mh... troppo leggera (preferisco la taglia dei 3/4 di kg) cosa che si traduce in uno scarso feeling (preferisco la E-300, è molto più solida), mirino esageratamente piccolo (la lente che hai preso è d'obbligo), rumore oltre 400 iso, nitidezza con l'ottica in kit e jpeg(potrebbe essere difettosa però, mi pare molto strano come comportamento).

I menù meritano trattazione a parte: semplicemente orridi, mi spiace ma non transigo. Accostamento di colori assurdo, obbligo di scorrere tutte le opzioni nella selezione di iso o wb (e sono tantissime...), poco intuitivi insomma... per fortuna ci sono tanti tasti di accesso diretto alle funzioni. Si sente la mancanza di un display secondario perchè quello che c'è è di difficile lettura a mio avviso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
flurry, la critica dei rossi è a camera raw, non alla e-500 che, in jpeg, non restituisce valori strani... è un evidente errore di ACR, che ho nell'ultima versione ufficiale.
Le differenze nei file raw sono spesso solo dei tag col nome della macchina... Aperture (o meglio Mac OS X) non è compatibile con la Minolta 5D, solo con la 7D... ma basta cambiare un file di testo, sostituendo 7D con 5D, e Aperture diventa magicamente compatibile... carina come cosa no? Wink


Controllerò e proverò Wink

Izutsu ha scritto:
Pareri sulla e-500... mh... troppo leggera (preferisco la taglia dei 3/4 di kg) cosa che si traduce in uno scarso feeling (preferisco la E-300, è molto più solida), mirino esageratamente piccolo (la lente che hai preso è d'obbligo), rumore oltre 400 iso, nitidezza con l'ottica in kit e jpeg(potrebbe essere difettosa però, mi pare molto strano come comportamento).


Il mirino è forse il vero problema della e-500 molto piccolo e con quella disposizione dei dati sulla sinistra...A suo favore però precisione dell'area inquadrata e luminosità anche con ottiche lente (migliore di quella delle varie 300/350/20d con ottica da kit). L'aggiuntivo inizialmente pare far miracoli, col senno di poi, ne parlavamo proprio oggi io e zen, i vantaggi si ridimensionano. Il mirino si allarga ma costringe a spostare l'occhio per vedere nitidamente i dati di scatto: la solita storia della coperta...
Per la rumosità il sensore non mi pare così malvagio: fino a 400 iso è assolutamente in linea con i migliori. A 800 e 1600 con NF attivo, recuperando un po' di sharp in PW, non è poi tanto maggiore che nella mia vecchia 300d. Comunque anni luce migliore di qualsiasi compatta o pellicola.
Assolutamente fuori da ogni critica sulla mia piccola la nitidezza in jpg con ottica standard.

Izutsu ha scritto:
I menù meritano trattazione a parte: semplicemente orridi, mi spiace ma non transigo. Accostamento di colori assurdo, obbligo di scorrere tutte le opzioni nella selezione di iso o wb (e sono tantissime...), poco intuitivi insomma... per fortuna ci sono tanti tasti di accesso diretto alle funzioni. Si sente la mancanza di un display secondario perchè quello che c'è è di difficile lettura a mio avviso.


Sui colori e forse anche nella grafica dei menù ti quoto. La oly però si rifa nella schermata riassuntiva dei dati di scatto, molto bella e eccezionalmente funzionale (ma un piccolo sensore che ne governi accensione e spegnimento tipo 5d non sarebbe male). Un plauso anche alla quantità di informazioni inserite dentro il mirino.
In review è semplicemente strepitosa. Positivamente impressionato anche dalla tenuta al flare dello zoom normale del kit.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi