Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BackRub nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 1:48 pm Oggetto: Consiglio prima reflex |
|
|
Sto pensando di cambiare la mia Fuji 5600 e di passare a una reflex.
Ero orientato su Pentax k-r (490 euro con scheda e borsa) o su Canon 600d (620 euro) entrambe con il loro obiettivo in kit 18-55.
Questa mattina però in un negozio ho visto una Canon 50D + obiettivo sigma 70-300 mm F4-5,6 DG Macro a 790 euro.
Non mi sembra però una macchina da principiante...o sbaglio???
E l'obiettivo che monta è abbastanza versatile?
Considerate che le mie conoscenze di fotografia sono scarsissime...
Qualsiasi suggerimento è ben accetto
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Io direi di conservartela, se non altro potrai usarla per coprire le lunghezze focali, non coperte dall'obiettivo che prenderai con la reflex.
In base alle tue preferenze, guardando i dati exif delle immagini che hai fatto con la compatta, dovresti capire quali sia la lunghezza focale di tuo interesse, in modo da potere capire quale obiettivo prendere in considerazione.
Canon 50d è un corpo semi-pro, gli altri sono entry-level.
Tra i corpi entry-level penso che la Pentax k-r sia la migliore sul mercato.
Se decidessi per Canon e per un teleobiettivo direi che è meglio puntare sul
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II.
Però qualsiasi fotocamera sceglierai, cadrai bene, noterai notevoli miglioramenti, controlla obiettivi e budget e poi decidi con calma. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio la pentax k-r tra le entry-level è veramente la migliore.
Con 490€ ti porti a casa una buona refex con un buon 18-55 AL. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BackRub nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, mi è venuto un dubbio però.
Visto che mi piacerebbe fare ritratti stavo guardano un po' gli obiettivi futuri per la k-r e non ho trovato un 50mm economico (ho visto quello Canon a un centinaio di euro). Esiste qualcosa?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
BackRub ha scritto: | Grazie per le risposte, mi è venuto un dubbio però.
Visto che mi piacerebbe fare ritratti stavo guardano un po' gli obiettivi futuri per la k-r e non ho trovato un 50mm economico (ho visto quello Canon a un centinaio di euro). Esiste qualcosa?
Grazie |
Se ti serve un obiettivo da ritratto devi guardare a un 85mm.
Cmq esiste il pentax 50mm f1.7 esiste la versione manuale e autofocus. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:36 pm Oggetto: |
|
|
BackRub ha scritto: | Grazie per le risposte, mi è venuto un dubbio però.
Visto che mi piacerebbe fare ritratti stavo guardano un po' gli obiettivi futuri per la k-r e non ho trovato un 50mm economico (ho visto quello Canon a un centinaio di euro). Esiste qualcosa?
Grazie |
Proprio per questo scelsi canon  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:50 pm Oggetto: |
|
|
il 50ino base di canon come costruzione comunque fa abbastanza ribrezzo... Pentax ha sicuramente meno, ma qualche medio tele tra nuovo ed usato lo trovi senz'altro:D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
manicomic ha scritto: | il 50ino base di canon come costruzione comunque fa abbastanza ribrezzo... |
Non direi: ci fai ottime foto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Non direi: ci fai ottime foto. |
Ho scritto che come costruzioni fa ribrezzo, non che non sia di qualità ottica scadente.
le ottime foto poi se ci sai fare puoi farle anche con fondo di bottiglia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
manicomic ha scritto: | Ho scritto che come costruzioni fa ribrezzo, non che non sia di qualità ottica scadente.
le ottime foto poi se ci sai fare puoi farle anche con fondo di bottiglia. |
Preciso che quel cinquantino non è un fondo di bottiglia. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Preciso che quel cinquantino non è un fondo di bottiglia. |
Scusami Luca se mi ripeto ma forse c'è un incomprensione.
Il 50mm Canon f1.8 è una lente otticamente valida, al pari di un equivalente Nikon, Sony e probabilmente Pentax (che non conosco).
Costa un pò meno degli altri (100 euro nuovo) ma non si tratta di una differenza che incide molto nel costo finale di un corredo, visto che un 50 mm Nikon o Sony nuovo costa 50/70 euro in piu'... inoltre da un punto di vista della costruzione sono fatti meglio, ed hanno materiali migliori.
Io ho posseduto il 50 mm f1,7 Minolta, adesso ho f1.4, ho visto i 2 Nikon ed il Canon f1.8... confronto agli altri il Canon è fatto con materiali peggiori (anche se magari da risultati fotografici identici) che giustificano pienamente il fatto che costa meno degli altri.
Insomma preferire Canon ad altri corredi per l'esistenza del 50 mm f1.8 ha davvero poco senso... ovvio la si puo' preferire per mille altre ragioni... ma non per questo onesto 50ino, visto che la concorrenza ne offre di ugualmente valiti ed anche meglio costruiti.
Ovviamente a mio modestissimo parere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Manicomic, il cinquantino Canon in questione è una bella ottica in una scatolaccia di plastica. Ovviamente ci si possono fare grandi foto  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|