 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:45 am Oggetto: Consiglio stampante fotografica (budget circa 200 euro) |
|
|
Buongiorno a tutti.
Vorrei ricevere un vostro consiglio su una stampante.
Giorno 11 e 12 febbraio dovrò fare foto per un evento, in più stampare delle foto e venderle agli interessati. Ora le foto da stampare sarebbero solo quelle fatte ai bambini assieme alle mascotte o ai ballerini, quindi non credo supererò le 50 stampe.
Le foto le stamperò in formato 13x18 (e pazienza per quel cm che se ne andrà, ma non ho trovato carta 13x19).
Sabato pomeriggio ho girato per tutti i centri nella zona di Catania, e la scelta di stampanti di un certo calibro era limitatissima.
Quelle che più mi hanno interessato erano queste:
Epson px710, Epson px660, Hp Photosmart Premium 503b, HP Officejet Pro 8500, Canon MG6150, Canon MX700.
Devo farmi anche il conto delle cartucce, perchè un ricambio è molto costoso, e quindi vorrei riuscire ad arrivare a guadagnarci qualcosa (fate conto che il ricambio di cartucce della Epson costa 60 euro).
Avete in proposito qualche consiglio da darmi? Avete esperienza con qualcuna di queste stampanti?
Grazie in anticipo _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com
Ultima modifica effettuata da Alan Slade il Lun 06 Feb, 2012 11:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
...tutte più o meno uguali in quella categoria. Tutte stampano bene, tutte sono vergognosamente costose per gli inchiostri. Chiedi 10 euro/foto e forse ci stai dentro e ti avanza un cappuccino con la brioche.
Tieni presente che sono LENTISSIME. Questi sono lavori che si fanno meglio con le stampanti a sublimazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
Mi sono accorto solo ora di avere fatto confusione con l'hotlinking. Provvedo a sistemare il tutto.
Grazie per la risposta.
Mi ero fatto un calcolo.
Se (ipoteticamente), con un set di 6 cartucce riuscissi a stampare 100 foto 13x18 a qualità media, aggiungendo il costo della carta fotografica, spenderei circa 85 centesimi a stampa.
Avevo pensato di farmi pagare ogni foto 3 euro, così da guadagnarci qualcosina.
E' un conto troppo ottimistico?
Quello che appunto mi interessava era anche la velocità, dato che:
lo spettacolo durerà 2 ore.
A metà ci sarà un break, in cui scatterò le foto da vendere.
Avrò la seconda parte di spettacolo per stampare le foto, quindi circa 45 minuti.
So che una a sublimazione sarebbe stata meglio, ma purtroppo il budget non è molto alto.. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: | Mi sono accorto solo ora di avere fatto confusione con l'hotlinking. Provvedo a sistemare il tutto.
Grazie per la risposta.
Mi ero fatto un calcolo.
Se (ipoteticamente), con un set di 6 cartucce riuscissi a stampare 100 foto 13x18 a qualità media, aggiungendo il costo della carta fotografica, spenderei circa 85 centesimi a stampa.
Avevo pensato di farmi pagare ogni foto 3 euro, così da guadagnarci qualcosina.
E' un conto troppo ottimistico?
Quello che appunto mi interessava era anche la velocità, dato che:
lo spettacolo durerà 2 ore.
A metà ci sarà un break, in cui scatterò le foto da vendere.
Avrò la seconda parte di spettacolo per stampare le foto, quindi circa 45 minuti.
So che una a sublimazione sarebbe stata meglio, ma purtroppo il budget non è molto alto.. |
Guarda...
Mia moglie lavorava in una società di servizi foto e video e tra le altre cose facevano quello che tu ti appresti a fare ( spettacoli di danza, feste, eventi )...ed alle volte io stesso andavo a scattare ( senza stampare, c'era un operatore/rice alla stampante ).
Ti do per certo che la stampante che usavano costava intorno ai 1000 euro...come ti do per certo che 100 foto in 45 minuti non riusciresti a vendere mai e poi mai...se ne "consegni" una 30ina sei un fenomeno...
Punto primo perché materialmente tra ritaglio della foto, aggiustatina rapida, stampa e consegna ti ci vogliono "almeno" 2 minuti a foto...
Punto secondo devi essere fortunato a non trovare la mamma o il papà di turno che ti dica "ma non si può avere più chiara?e più scura?non si può tagliare quella cosa?ecc...ecc..."
E tra i due punti devi inserire anche che la gente deve aspettare, e dopo 45 minuti sai quante persone vedrai andar via senza prendere la foto?
Quello che mi domando è...
Durante il break cosa scatti?Non dovresti scattare le foto dello spettacolo? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Guarda...
Mia moglie lavorava in una società di servizi foto e video e tra le altre cose facevano quello che tu ti appresti a fare ( spettacoli di danza, feste, eventi )...ed alle volte io stesso andavo a scattare ( senza stampare, c'era un operatore/rice alla stampante ).
Ti do per certo che la stampante che usavano costava intorno ai 1000 euro...come ti do per certo che 100 foto in 45 minuti non riusciresti a vendere mai e poi mai...se ne "consegni" una 30ina sei un fenomeno...
Punto primo perché materialmente tra ritaglio della foto, aggiustatina rapida, stampa e consegna ti ci vogliono "almeno" 2 minuti a foto...
Punto secondo devi essere fortunato a non trovare la mamma o il papà di turno che ti dica "ma non si può avere più chiara?e più scura?non si può tagliare quella cosa?ecc...ecc..."
E tra i due punti devi inserire anche che la gente deve aspettare, e dopo 45 minuti sai quante persone vedrai andar via senza prendere la foto?
Quello che mi domando è...
Durante il break cosa scatti?Non dovresti scattare le foto dello spettacolo? |
Dunque, come dicevo prima, lo spettacolo durerà due ore e mezza circa.
Nella prima ora documenterò lo spettacolo dei pattinatori, qualche foto d'insieme al pubblico e agli organizzatori ecc.
Nel break le mascotte della serata vestite da personaggi Disney saranno disponibili a fare le foto con i bambini e in quella mezz'ora farò questo tipo di foto, premurandomi dopo ogni scatto di chiedere alla persona in questione se gradisce la stampa di quella foto. Macchina su treppiedi col flash montato (o comandato in remoto, devo vedere che tipo di che illuminazione avrò bisogno nella struttura) così da non dover perdere tempo a raddrizzare le foto. Subito dopo il break, sapendo già quante stampe dovrò fare, andrò nell'ufficio, sceglierò le foto e le manderò in stampa senza fare correzioni (cercherò di preparare tutto affinchè non ce ne sia bisogno), e tornerò a fotografare l'evento, tornando a controllare lo stato delle stampe e delle cartucce ogni tot minuti.
Alla fine dell'evento, le persone verrebbero nello spazio che ho allestito, e comprerebbero le foto stampate.
Ma ripeto, siccome la stampante lo comprerei solo per i lavori fatti con questa azienda, non vorrei spenderci tanto.
Ma se mi dite che quello che ho in mente non è fattibile, poichè la lentezza di queste stampanti è eccessiva (anche per stampare un 13x18 a qualità media), posso tranquillamente documentare l'evento e basta, senza la vendita delle foto lì sul momento. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com
Ultima modifica effettuata da Alan Slade il Lun 06 Feb, 2012 4:51 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: | Dunque, come dicevo prima, lo spettacolo durerà due ore e mezza circa.
Nella prima ora documenterò lo spettacolo dei pattinatori, qualche foto d'insieme al pubblico e agli organizzatori ecc.
Nel break le mascotte della serata vestite da personaggi Disney saranno disponibili a fare le foto con i bambini e in quella mezz'ora farò questo tipo di foto, premurandomi dopo ogni scatto di chiedere alla persona in questione se gradisce la stampa di quella foto. Macchina su treppiedi col flash montato (o comandato in remoto, devo vedere che tipo di che illuminazione avrò bisogno nella struttura) così da non dover perdere tempo a raddrizzare le foto. Subito dopo il break, sapendo già quante stampe dovrò fare, andrò nell'ufficio, sceglierò le foto e le manderò in stampa senza fare correzioni (cercherò di preparare tutto affinchè non ce ne sia bisogno), e tornerò a fotografare l'evento, tornando a controllare lo stato delle stampe e delle cartucce ogni tot minuti.
Ma ripeto, siccome la stampante lo comprerei solo per i lavori fatti con questa azienda, non vorrei spenderci tanto.
Ma se mi dite che quello che ho in mente non è fattibile, poichè la lentezza di queste stampanti è eccessiva, posso tranquillamente documentare l'evento e basta, senza la vendita delle foto lì sul momento. |
Io farei diversamente...
Vuoi la foto?Pagamento anticipato ( 3 euro mi sembrano pochini... ), gli dai un foglio con su scritto nome, cognome, indirizzo e telefono e il tuo recapito di telefono, ti fai dare 5 euro e poi gli spedisci la foto a casa...
Quante stampe devi fare?50?100?...te ne vai in un negozio di stampe economiche ( per esempio da me c'è fotodigitaldiscount, dove un 15x20 lo fanno 49 centesimi su carta fuji... )
1 non compri la stampante.
2 le stampe sono di buona qualità
3 con 80centesimi circa gli spedisci la foto _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Io farei diversamente...
Vuoi la foto?Pagamento anticipato ( 3 euro mi sembrano pochini... ), gli dai un foglio con su scritto nome, cognome, indirizzo e telefono e il tuo recapito di telefono, ti fai dare 5 euro e poi gli spedisci la foto a casa...
Quante stampe devi fare?50?100?...te ne vai in un negozio di stampe economiche ( per esempio da me c'è fotodigitaldiscount, dove un 15x20 lo fanno 49 centesimi su carta fuji... )
1 non compri la stampante.
2 le stampe sono di buona qualità
3 con 80centesimi circa gli spedisci la foto |
L'idea di stampare in laboratorio l'avevo ovviamente presa in considerazione, contando anche che con il proprietario siamo amici data la mia assidua frequentazione.
Ma l'avevo scartata perchè le persone sarebbero dovute tornare a prenderle il giorno seguente, e non avrei potuto dargliele brevi manu.
Però il fatto di spedirle potrebbe anche essere un'idea.
Unici dubbi: 3 euro mi sembrava un prezzo ragionevole da far pagare alle persone. Non so se avranno voglio di uscire 5 euro dal portafoglio. Però a questo punto per invogliarli potrei anche stamparle 15x22
Inoltre non so se tutte le persone saranno disposte a darmi il loro indirizzo di casa...
Però prenderò in seria considerazione questo tuo consiglio. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: | L'idea di stampare in laboratorio l'avevo ovviamente presa in considerazione, contando anche che con il proprietario siamo amici data la mia assidua frequentazione.
Ma l'avevo scartata perchè le persone sarebbero dovute tornare a prenderle il giorno seguente, e non avrei potuto dargliele brevi manu.
Però il fatto di spedirle potrebbe anche essere un'idea.
Unici dubbi: 3 euro mi sembrava un prezzo ragionevole da far pagare alle persone. Non so se avranno voglio di uscire 5 euro dal portafoglio. Però a questo punto per invogliarli potrei anche stamparle 15x22
Inoltre non so se tutte le persone saranno disposte a darmi il loro indirizzo di casa...
Però prenderò in seria considerazione questo tuo consiglio. |
Oddio...5 euro è anche poco!!!Di solito questa tipologia di foto va da 8 a 10 euro...dipende la location...( esempio: Roma, saggio di danza, 8 euro...Roma, spettacolo di danza, 10 euro )
Poi se il contesto è familiare...per esempio un oratorio 3-4 euro è un prezzo simbolico, quindi giusto... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | Oddio...5 euro è anche poco!!!Di solito questa tipologia di foto va da 8 a 10 euro...dipende la location...( esempio: Roma, saggio di danza, 8 euro...Roma, spettacolo di danza, 10 euro )
Poi se il contesto è familiare...per esempio un oratorio 3-4 euro è un prezzo simbolico, quindi giusto... |
Entro nello specifico allora.
E' un evento di pattinaggio artistico sul ghiaccio, con nomi famosi provenienti da tutta Italia. Questi pattinatori sono stati presenti a "Notti sul ghiaccio" e "Winx on Ice", ed un evento simile è il primo in Sicilia a memoria mia.
Le foto da vendere come dicevo saranno di questo genere: una o più mascotte (non credo che gli artisti acconsentiranno a farsi fotografare assieme alle persone) con accanto un bambimo\a o tutta la famiglia.
Quindi per questo genere di fotografia pensi si possa chiedere anche più di 5 euro? Perchè ormai, con lo strapotere delle compattine, ho il forte dubbio che ad una cifra troppo elevata, le persone preferiscano avere una foto brutta ma gratis. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: | ..ho il forte dubbio che ad una cifra troppo elevata, le persone preferiscano avere una foto brutta ma gratis. |
A queste persone la foto non gliela vendi neppure gratis.
MINIMO 5 euro, perchè niente costa tre euro e con cinque non devi dare il resto. Vendi sul venduto, che ne vendi una o cento il tuo impegno di capitale è lo stesso, ZERO. Sei un fotografo, scatti foto. Sei stampatore, stampi.
Semmai, per fare il vero PRO, prepara cornici leziosine e melense da aggiungere in PS (niente di proprietario Winx, sennò ti scuoiano) e la scritta con la data e il titolo dell' evento, con bollicine, scintille e cuoricini. ( ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Vendi sul venduto, che ne vendi una o cento il tuo impegno di capitale è lo stesso, ZERO. |
Questa frase racchiude, e riassume, il tutto.
Cmq ti posso assicurare è che quelli che scattano con la "compattina" sono i primi che verranno a comprare da te la foto...perché si rendono conto che scattare foto "decenti" al chiuso e con luce avversa è dura, quindi se ne terranno una "buona" come ricordo e 100 di "prova" nel loro computer...
Ottima anche l'idea del Nencioni sulle cornici...
Ps: Capisco che al sud ( i miei nonni sono siciliani ) il tenore di vita sia più basso...ma non devi "svendere" il tuo lavoro...perché per te ha un costo il solo utilizzare e "rischiare" la tua attrezzatura ed ha un costo utilizzare il tuo tempo per "loro".
Ps2: Per i più "informatizzati" invece di stamparla la puoi inviare su di una mail che ti daranno al costo di 3 euro...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Io preparerei + fogli da appendere con le seguenti tariffe:
10x15 5€
A4 10€
10 foto su cd 25€ ( possibilità da considerare se devi smaltire molte persone in fila e si fa tardi) _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 1:17 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | A queste persone la foto non gliela vendi neppure gratis.
MINIMO 5 euro, perchè niente costa tre euro e con cinque non devi dare il resto. Vendi sul venduto, che ne vendi una o cento il tuo impegno di capitale è lo stesso, ZERO. Sei un fotografo, scatti foto. Sei stampatore, stampi.
Semmai, per fare il vero PRO, prepara cornici leziosine e melense da aggiungere in PS (niente di proprietario Winx, sennò ti scuoiano) e la scritta con la data e il titolo dell' evento, con bollicine, scintille e cuoricini. ( ) |
In che senso "vendi sul venduto"? Cioè che già la fotografia una volta fatta è come se fosse venduta?
In tal caso, capisco cosa intendi. Per le cornici, potrei anche farlo, ma davvero non vorrei far diventare troppo pacchiane le fotografie.
22 Luglio 1927 ha scritto: | Questa frase racchiude, e riassume, il tutto.
Cmq ti posso assicurare è che quelli che scattano con la "compattina" sono i primi che verranno a comprare da te la foto...perché si rendono conto che scattare foto "decenti" al chiuso e con luce avversa è dura, quindi se ne terranno una "buona" come ricordo e 100 di "prova" nel loro computer...
Ottima anche l'idea del Nencioni sulle cornici...
Ps: Capisco che al sud ( i miei nonni sono siciliani ) il tenore di vita sia più basso...ma non devi "svendere" il tuo lavoro...perché per te ha un costo il solo utilizzare e "rischiare" la tua attrezzatura ed ha un costo utilizzare il tuo tempo per "loro".
Ps2: Per i più "informatizzati" invece di stamparla la puoi inviare su di una mail che ti daranno al costo di 3 euro...  |
Assolutamente non svendo il mio lavoro. Non l'ho fatto finora, e non ho intenzione di cominciare. Il servizio fotografico per la struttura mi verrà pagato a parte. Queste foto erano per ricavare qualcosa in più da queste due serate. Vedrò di venderle a 5 euro.
Inviarle per posta mi costerà 1,40 euro cadauna; più la stampa mi verranno a costare 2 euro a foto circa.
Per quanto riguarda l'invio via mail, potrebbe essere un'altra idea.
Nel foglio che mi consigliavi di consegnare, potrei aggiungere una sorta di scelta multipla a questo punto.
Stampa con invio via posta 5 euro.
Invio via mail 3 euro.
Merimange ha scritto: | Io preparerei + fogli da appendere con le seguenti tariffe:
10x15 5€
A4 10€
10 foto su cd 25€ ( possibilità da considerare se devi smaltire molte persone in fila e si fa tardi) |
10x15 non mi piace come formato. Davvero troppo piccolo. Preferisco stampare in 13x18\19, anche se devo rimetterci qualcosina.
10 foto alla stessa persona non credo le farò.
Cercherò di fotografare quante più persone diverse possibili. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 1:33 am Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: |
In che senso "vendi sul venduto"? Cioè che già la fotografia una volta fatta è come se fosse venduta? |
Nel senso che fai stampare solo quelle che hai già venduto. Non hai scarti
Alan Slade ha scritto: | Per le cornici, potrei anche farlo, ma davvero non vorrei far diventare troppo pacchiane le fotografie. |
Non ti preoccupare, non stai facendo la tua mostra personale, stai VENDENDO un prodotto. Non hai idea di quali abissi di pacchianaggine possano piacere alla gente, tu OSA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Non hai idea di quali abissi di pacchianaggine possano piacere alla gente, tu OSA. |
Altra frase che quoto...
In effetti ho viste cose da far rabbrividire anche barbie shampista per caso. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho sottoposto all'azienda il modulo che ho scritto in cui ho indicato i vari metodi da voi consigliati.
Secondo voi conviene aggiungere come terza opzione il ritiro direttamente alla struttura lunedì 13, facendo pagare le persone direttamente al ritiro della fotografia? Questo perchè forse alcune persone non vorranno mettere mano al portafoglio senza alcuna garanzia che io porti effettivamente le foto.
Di contro, nel caso in cui queste persone dovessero avere degli "impegni improvvisi" e non venissero a ritirare le foto, perderei i soldi spesi per la stampa.
Ora, per quanto riguarda il compenso vero e proprio, come sempre mi baso a grandi linee sul tariffario della TauVisual, ma non ho ancora fatto servizi per aziende, ma solo per associazioni e privati.
Tenendo in considerazione questo tipo di lavoro, quanto sarebbe per voi il "giusto prezzo"? Tralasciando la vendita individuale di fotografie quindi.
Il servizio si svolgerà sabato e domenica, e scatterò dalle 20:00 alle 22:30 circa di entrambi i giorni. Queste foto saranno finalizzate a pubblicizzare la struttura sotto forma di volantini, book e fotografie da mettere sul loro sito. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: | Ho sottoposto all'azienda il modulo che ho scritto in cui ho indicato i vari metodi da voi consigliati.
Secondo voi conviene aggiungere come terza opzione il ritiro direttamente alla struttura lunedì 13, facendo pagare le persone direttamente al ritiro della fotografia? Questo perchè forse alcune persone non vorranno mettere mano al portafoglio senza alcuna garanzia che io porti effettivamente le foto.
Di contro, nel caso in cui queste persone dovessero avere degli "impegni improvvisi" e non venissero a ritirare le foto, perderei i soldi spesi per la stampa.
Ora, per quanto riguarda il compenso vero e proprio, come sempre mi baso a grandi linee sul tariffario della TauVisual, ma non ho ancora fatto servizi per aziende, ma solo per associazioni e privati.
Tenendo in considerazione questo tipo di lavoro, quanto sarebbe per voi il "giusto prezzo"? Tralasciando la vendita individuale di fotografie quindi.
Il servizio si svolgerà sabato e domenica, e scatterò dalle 20:00 alle 22:30 circa di entrambi i giorni. Queste foto saranno finalizzate a pubblicizzare la struttura sotto forma di volantini, book e fotografie da mettere sul loro sito. |
No, il ritiro-pagamento il giorno dopo no...sai quante persone si fanno la foto e non verrebbero a ritirarla?sopratutto per il motivo che i bambini più sono piccoli più il giorno dopo non si ricordano...
Il ritiro del giorno dopo va bene, ma ti devi far pagare SUBITO.
Secondo me, se non fai di questo lavoro una professione a tempo pieno e postproduci solo quello che ti chiedono, e non tutte le foto, 80-100 euro vanno più che bene...
Contrariamente, nel caso tu faccia della fotografia un "lavoro", il compenso dovrebbe essere raddoppiato... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alan Slade nuovo utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
22 Luglio 1927 ha scritto: | No, il ritiro-pagamento il giorno dopo no...sai quante persone si fanno la foto e non verrebbero a ritirarla?sopratutto per il motivo che i bambini più sono piccoli più il giorno dopo non si ricordano...
Il ritiro del giorno dopo va bene, ma ti devi far pagare SUBITO.
Secondo me, se non fai di questo lavoro una professione a tempo pieno e postproduci solo quello che ti chiedono, e non tutte le foto, 80-100 euro vanno più che bene...
Contrariamente, nel caso tu faccia della fotografia un "lavoro", il compenso dovrebbe essere raddoppiato... |
La terza opzione l'avevo presa in considerazione solo per il fatto che non tutti potrebbero fidarsi, come dicevo, di mettere mano al portafogli senza garanzie.
Per me la fotografia è una professione, ed anche se non posso essere ancora chiamato professionista a tutti gli effetti, anche perchè sono ancora all'università, rilascio sempre ricevute di pagamento. La porto avanti da 3 anni, e voglio che sia così per il futuro.
Ovviamente tutte le foto verrano postprodotte per presentarsi al meglio. _________________ www.instagram.com/gugliottaenrico
www.enricogugliotta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Alan Slade ha scritto: | La terza opzione l'avevo presa in considerazione solo per il fatto che non tutti potrebbero fidarsi, come dicevo, di mettere mano al portafogli senza garanzie.
Per me la fotografia è una professione, ed anche se non posso essere ancora chiamato professionista a tutti gli effetti, anche perchè sono ancora all'università, rilascio sempre ricevute di pagamento. La porto avanti da 3 anni, e voglio che sia così per il futuro.
Ovviamente tutte le foto verrano postprodotte per presentarsi al meglio. |
Date queste premesse è un lavoro che si aggira tra i 250 ed i 300 euro...scattini a parte, ovviamente. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|