| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Gen, 2012 11:34 am    Oggetto: PK_Tether per controllare le reflex Pentax da PC | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con PK_Tether è possibile:
 
 	  | Citazione: | 	 		  ... connecting and controlling Pentax cameras from the PC. The list of currently supported models include: Pentax k-x, K7, K5, k-r, K20D, K10D, K200.
 
 
In the program, it is possible to:
 
- set camera parameters like: shutter speed, aperture, ISO, image format and others
 
- remote release shutter
 
- save photos directly on computers hard drive
 
- periodically release shooter for time-lapse photography – this functionality not work well so now. | 	  
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  New version 0.6.0.
 
Main changes:
 
- reworked User Interface – panels can be switch on/off
 
- reworked communication with camera
 
- added and fixed some functionalities
 
- added function for activating/deactivating debug mode in camera | 	 
  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Manuel C. utente attivo
 
  Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Gen, 2012 11:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Carino, certo è più un gadget che una vera utility, bello sarebbe se si potesse collegare senza fili. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Gen, 2012 12:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Manuel C. ha scritto: | 	 		  | Carino, certo è più un gadget che una vera utility. | 	  
 
Non direi. Può essere molto utile nel lavoro in studio. Per Canon e Nikon sono in vendita programmi simili. Questo è gratuito.
 
 
E poi c'è la possibilità di attivare il debug mode, con il quale ad es. è possibile tarare con precisione l'autofocus:
 
K-x Debug Mode Tutorial - AF Adjustment. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Manuel C. utente attivo
 
  Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Gen, 2012 12:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nessun professionista usa Pentax       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Gen, 2012 12:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Manuel C. ha scritto: | 	 		  Nessun professionista usa Pentax       | 	  
 
Perché i lavori in studio li fanno solo i professionisti? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Manuel C. utente attivo
 
  Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Gen, 2012 12:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ranton ha scritto: | 	 		  | Perché i lavori in studio li fanno solo i professionisti? | 	  
 
 
Era ironico, da buon pentaxiano dovresti capirlo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ranton utente attivo
 
  Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Manuel C. utente attivo
 
  Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Gen, 2012 12:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo è interessante, vediamo se combinano pure con la k5, così forse riesco a sistemare la livella starata    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AlexFoto utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 11 Gen, 2012 8:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Peccato non sia supportato Linux.    
 
Pazienza. _________________ AlexFoto
 
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |