photo4u.it


Obiettivi zeiss per Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mawart
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 2:45 pm    Oggetto: Obiettivi zeiss per Nikon Rispondi con citazione

Salve, volevo chiedere consigli sull uso e la qualità degli obiettivi zeiss su corpi Nikon, da chi effettivamente li usa, non per sentito dire sui vari forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Nikon.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mawart
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 1:40 pm    Oggetto: Zeiss Rispondi con citazione

Nessuno sul forum, usa ottiche zeiss su orpi Nikon???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rbobo mi pare ne usi un paio o li abbia usati per un periodo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto per un certo periodo il 2/35mm Distagon ZF2, e da f2.8 in su era assolutamente strepitoso, a TA era un tantino meno incisivo, ma comunque molto valido, i colori sono molto fedeli alla realtà, nota dolente la MaF manuale che proprio non digerivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora uso spesso il 50 1,4 ZF, ho usato l'85 1,4.
Bene prima avrei bisogno di capire che corredo hai e che uso ne faresti, diciamo brevemente che li consiglio su FF per foto paesaggistiche o architettura

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mawart
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 9:25 pm    Oggetto: Zeiss Rispondi con citazione

Ok, fino a qualche tempo fa, il mio corredo era così composto:
D700, d2xs, d3, 20mm afd, 24mm afd, 28mm afd, 35mm af, 35mm 1,4 ais, 50mm 1,4g, 85mm 1,4 afd, 105 af dc, 135 af dc, 180mm afd, 300 f4 afd.
Ho tolto tutte le ottiche per passare ad un hasselblad digitale.
Sono un cerimonialista e ritrattista sia da studio che ambientato.
Per le cerimonie mi affido al 35 mm con obiettivi zoom per il reportage e all hasselblad per le foto in posa, pensavo di usare ob.zeiss per la maggiore qualità ovviamente usando uno schermo i messa a fuoco con immagine spezzata, senza non riuscire nel focheggiare vedi 35mm f1.4 ais.
Mi piacerebbe usare il 18 o il 21 zeiss per street, il 50, 85 o 100 macro per ritratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mawart ha scritto:
Mi piacerebbe usare il 18 o il 21 zeiss per street, il 50, 85 o 100 macro per ritratti


Tra 18 e 21 scegli il 21: resa ottica migliore e, IMHO, lunghezza focale molto più versatile.

50 1,4 acquistato e sostituito con il makro f/2 dopo un mese: focus shift fastidioso e poco nitido a f/1.4 e f/2. Il makro è nettamente superiore, fatto salvo qualche problema in più nella messa a fuoco perché, essendo una lente macro, la maggior parte della corsa della ghiera di messa a fuoco è dedicata ale brevi distanze.

Il 100 makro non l'ho mai avuto, ma per quello che ho visto è una lente eccezionale.

N.B. Io ho le versioni ZE per Canon che, a parte l'attacco diverso, sono identiche alle ZF.2 per Nikon.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 7:47 am    Oggetto: Re: Zeiss Rispondi con citazione

mawart ha scritto:
Ok, fino a qualche tempo fa, il mio corredo era così composto:
D700, d2xs, d3, 20mm afd, 24mm afd, 28mm afd, 35mm af, 35mm 1,4 ais, 50mm 1,4g, 85mm 1,4 afd, 105 af dc, 135 af dc, 180mm afd, 300 f4 afd.
Ho tolto tutte le ottiche per passare ad un hasselblad digitale.
Sono un cerimonialista e ritrattista sia da studio che ambientato.
Per le cerimonie mi affido al 35 mm con obiettivi zoom per il reportage e all hasselblad per le foto in posa, pensavo di usare ob.zeiss per la maggiore qualità ovviamente usando uno schermo i messa a fuoco con immagine spezzata, senza non riuscire nel focheggiare vedi 35mm f1.4 ais.
Mi piacerebbe usare il 18 o il 21 zeiss per street, il 50, 85 o 100 macro per ritratti


L'85 zf rispetto all'AFD 1,4 che posseggo dagli scatti che ho potuto fare ha un aspetto di tridimensionalità in certe condizioni di luce che mi sono sembrate favolose come pure il colore, il 50 1,4 zf (ho pure il 50 1,4 g) l'ho trovato molto buono come colore e risolvenza (non a T.A) rispetto al nikon ma non più di tanto.
Malgrado il 21mm sia considerato da tutti un'ottica straordinaria, io non la prenderei per lo street, è un 2,8 manual focus! Personalmente ho scelto il
24 1,4 afg che mi offre molte possibilità in più, per via dell'effetto sfruttabile a T.A.
50>85>100>
del 50 prenderei in considerazione il makro ma se fai industriale o ripro, degli altri 2 : 85 o 100 valuterei sempre di avere l'inverso nella versione AF, cioè , se ho l'85 afd afs mi prendo i l100 f2 zf o l'inverso.
Personalmente non mi sogno di portare nelle cerimonie ottiche manual focus, per come sono strutturate oggi le cerimonie, magari il top ma AF

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le perle del corredo zeiss, sono sicuramente il 21mm ed il 100mm Makro, quando presi l'85mm 1.4 nikkor afd, avevo valutato anche lo zeiss, ma il nikkor è talmente straordinario ... ed è pure AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mawart
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 10:37 pm    Oggetto: Zeiss Rispondi con citazione

Premesso che lavorando in un negozio specializzato Nikon oltre ad essere un fotografo, le ottiche Nikon le ho provate e le testo quotidianamente, quindi confermo che il miglior obiettivo moderno Nikon sia sicuramente il 24mm 1,4 sotto tutti i parametri paradossalmente come sfuocato migliore del nuovo 85mm 1.4g, parliamo di 2500 euro nital, purtroppo io per i miei gusti è poco grandangolare, lo street lo faccio alla vecchia maniera cioè gioco con l iperfocale diaframma chiuso e sensibilità alta, l af non mi serve anzi secondo me distrae, stai sempre a trovare i sensori laterali e quindi perdi l attimo, sarei piu propenso al 18mm che al 21 sia per la focale che per la maneggevolezza, se ho capito bene in base alla vostra esperienza il 50 normale non valga la pena, vorrei capire tra l 85 e il 100 quale sia la migliore scelta come colori e sfuocato.
P.s. A cosa serve l af per ottiche specializza nella ritrattistica?
Per le cerimonie scattiamo anche con Leica m9 e hasselblad in mf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2012 3:39 pm    Oggetto: Re: Zeiss Rispondi con citazione

Citazione:
vorrei capire tra l 85 e il 100 quale sia la migliore scelta come colori e sfuocato.

purtroppo il 100 f2 non mi è capitato mai per le mani, anzi per fortuna perche probabilmente non l'avrei staccato dal body.
All' 85 ZF ho visto quel 3d nei volti che 1,4 AFD non ha, pur essendo un'ottica meravigliosa sotto quasi tutti i punti di vista. Temo però da quello che ho visto in giro che il 100 zf sia ineguagliato in casa nikon

Citazione:
P.s. A cosa serve l af per ottiche specializza nella ritrattistica?
Per le cerimonie scattiamo anche con Leica m9 e hasselblad in mf

Da possessore ancora di sistemi hasselblad ed avendone anche possedute 4 contemporaneamente, usavo solo quelle dalla SWC alla 503CW motorizzata e con pentaprisma esposimetrico che posseggo ancora di dico quanto segue.
Amo talmente tanto la ritrattistica che non riesco a non farla anche se una persona non la vuole o non fa nulla per averla. Della serie non vogliono mettersi in posa non vogliono pose bene se non avessi l'Af non sarei in grado di proporre comunque ritratti spontanei.
Nel ritratto classico ci vuole la complicità della persona da ritrarre e puoi portarti via anche il B.O. ma ad oggi si corre troppo, e siccome di qualità ne hanno anche i vetri buoni AF basta spendere.
Pensavo di prendere un dorso per la hassey ma visto che con 2800€ nikon mi offrela possibilità di una 36mp ....

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mawart
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 10:25 pm    Oggetto: Zeiss Rispondi con citazione

Se vuoi ti passo qualche scatto con la hassy, non conta la risoluzione ma la gamma tonale, prendi un dorso per l hassy e non c'è d800 che tenga, e poi vuoi mettere gli obiettivi....
Per i ritratti... Sono stanco di correre di fare migliaia di scatti a matrimonio, con il mio corredo sono tornato a 400-500 scatti, e non si lamenta nessuno, tieni conto che faccio stampe fine art, quindi le differenze le vedo eccome.
Vai con il dorso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi