 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandr0 nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 27 Località: Bologna - Italia
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 9:11 am Oggetto: Cosa preferireste? |
|
|
Buongiorno, vi faccio una domanda trita e ritrita ma per cui cerco qualche consiglio. Ho da qualche tempo acquistato una vecchia 5D per riutilizzare un po' di vetri Olympus OM (21/2 28/2 50/1.4) e Zeiss C/Y con grande soddisfazione. Normalmente utilizzo Pentax ma per passione di queste vecchie ottiche manuali ho deciso di prendere una vecchia 5D usatissima a un prezzo ridicolo (ridicolo rispetto alla potenzialità della macchina).
Mi sono fatto prestare da un amico un 70-200/4 L IS e mi sono innamorato e la 5D sta diventando la mia macchina fissa. Vorrei completare un corredo di ottiche e mi trovo a un bivio:
- 28-70/2.8 Canon + gli Olympus OM per il grandangolo (tanto la messa fuoco è facile su un 20mm)
- 17-40/4 Canon L + 50/1.4 Canon per i ritratti
Normalmente faccio ritratti e paesaggio (ritratto ai miei bimbi e paesaggio nelle nrare occasioni in cui sono in giro).
Il 24-105/4 L l'ho per ora scartato perché non mi entusiasma, mi sembra molto sensibile al flare e nei ritratti soprattutto un po' di controluce o luce laterale sono normali. Il 24-70/2.8 è carissimo anche usato.
Che fareste al mio posto?
Vorrei poi dei tubi di prolunga per il 70-200/4, devo prendere gli originali Canon o i compatibili vanno bene? Mi interessa soprattutto mantenere lo stabilizzatore, quando giro con i bimbi non posso portarmi il cavalletto...
Ultima domanda: l'autofocus della 5D è affidabile anche aggiungendo il moltiplicatore x1.4 al 70-200/4?
Grazie mille delle risposte
Alessandro _________________ Alessandro
Pentax K5 e Canon 5D
Pentax - Olympus OM - C/Y Zeiss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 12:37 pm Oggetto: |
|
|
50mm per ritratti lo vedo corto. Già meglio un 85f1.8; da 40 a 50 non ti cambia moltissimo, diverso è 85 (escludendo l'apertura eh). Secondo me però, col solo 17-40 saresti corto...quindi penso che un range intorno a 2x-7x sarebbe ottimale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ummira nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
Il 28-70L , non lo prenderei , l'ho provato e non mi ha soddisfatto.
Vedo meglio l'accoppiata 17-40 e 85 1,8 per i ritratti, da accoppiare al 70-200 che mi sembra di capire ti è rimasto.
Poi col tempo affiancherei al tutto il 135 f2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|