Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 12:00 pm Oggetto: Pentax smc 50mm f1.7 con Nikkor 50mm f1.2 |
|
|
Domanda secca: come obiettivo da ritratto terreste il Pentax o il Nikkon?
Verrà utilizzato con una Panasonic G3 (micro 4/3) che ha un fattore di moltiplicazione x2.
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Il nikon _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max!
Forse ho esagerato con "domanda secca"...se puoi argomentare un pochino non mi dispiace
La mia situazione è la seguente: non ho entrambi gli obiettivi, ma solo un Pentax smc 50mm 1.7 che ho prestato a mio fratello. Dato che mi manca tanto un 50ino e che non potrò riaverlo fino a marzo prossimo, ho trovato nella mia città un Nikon 50mm 1.2 in vendita, praticamente allo stesso prezzo a cui potrei vendere il mio pentax.
Quindi si tratterebbe di uno scambio alla pari, al massimo ci rimetto 10 euro...e mi chiedevo se ne valesse la pena! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che Max abbia risposto così in virtù del fatto che il Nikon ti consente di sfocare di più e meglio, che nel ritratto non fa mai male e con fattore di crop 2x diventa essenziale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Considerando il fattore di crop e la pdc con un 50 1,2 avresti una profondità di campo parità di distanza pari a un 100 2,4 con il pentax ad un 100 3,4 uno stop secco. Circa i tempi di sicurezza rimane il vantaggio di oltre uno stop (sempre da 1,2a 1,7 qui non c'entra la utile ma artificiosa storiella del fattore di crop vista per la pdc). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannilo nuovo utente
Iscritto: 10 Ott 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
[quote="efke25"]Se e' allo stesso prezzo immagino che sia l'f 2 e non 1, 2... Verifica[/quote
quoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|