Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio1973 utente
Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 5:14 pm Oggetto: ..Ed eccoci alla TERZA domanda SCEMA... |
|
|
ALLORA.
Ho rimediato per 2 soldi un Tamron 70-300 Usato... per fare "finte" macro...
Basta UN NONNULLA per rovinare le foto col micromosso... a meno di non
scattare a 1/500 o meglio, cosa DIFFICILE da poter realizzare con questo
BUISSIMO obiettivo...
orbene...possiedo un tripod, lo usavo ( e lo uso...) per la fuji s7000...
na baracca...pagato 30 euro...brutto....
ecco, il fatto è che TRABALLA...come non usarlo per niente! il rinculo stesso
dello scatto della Reflex fa traballare il tutto quanto basta per muovere la
foto...
non vi dico a premere il dito sullo scatto...
...Che devo fa' ?!?
Autoscatto ? Compro il Telecomando ? (...mah, per 30 euro penso che
lo comprerò comunque...) ; compro un tripod DECENTE (dai 100 € in su)....
Grazie per la pazienza verso uno che da 0 a 10 è ancora Pivello diciamo
livello 2 (0 proprio no, perchè 3 anni di foto digitali alle spalle già le avevo
con le compattine... )
Saluti e Grazie ancora!
Claudio.
 _________________ Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Magari un cavalletto piu' fermo fa' la differenza, come un autoscatto a 10 o 15s, credo che con un tempo cosi la macchina smetta di traballare da sola...
Ciao ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
telecomando oppure autoscatto!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Come detto dagli altri puoi o comprare un telecomando oppure impostare l'autoscatto in modo da far smorzare le vibrazioni della macchina da quando premi il pulsante di scatto a quando effettivamente si apre l'otturatore.
Non ho ben capito che reflex hai, comunque prova a vedere se hai anche la funzionalità per alzare lo specchio prima dello scatto, potrebbe tornare utile.
E poi... magari un bel treppiede potresti anche prenderlo. Io ne ho due: un pesante e costoso Manfrotto 190 Pro con testa 141RC (tra treppiede e testa stai sui 180€ abbondanti) e uno molto più leggero e abbordabile come prezzo (stai di poco sotto i 100€), uno Slik Pro 330DX. Non posso che far altro che consigliarteli entrambi a seconda di quanto vuoi spendere e di quanto peso vuoi portarti dietro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio1973 utente
Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ho risolto la faccenda! Ieri sera , uscito dal lavoro, m'ha preso
l'"ispirazione", e, spendendo altri 150 euro (tanto ormai ce lo so
che per questo hobby vado in Rosso... )ho comperato un
cavalletto "Manfrotto" da 120 euro e il Telecomando...ho provato
tutto a casa di un amico .... PROBLEMA RISOLTO!
La mia Reflex è una nik D70s.... un problemuccio s'è verificato scattando
a 30 secondi...al buio....s'intasa il "buffer" e fa Errore "r04"...bisogna aspettare
2 min prima di riscattare (scattavo in RAW...)
Cl.
 _________________ Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Forse mi sbaglio ma quel r04 non indica quante foto puoi fare prima di riempire il buffer della macchina?
Provero con la mia se fa la stessa cosa, perche 2 min per scrivere su CF mi sembrano tanti..forse stava solo "pensando" e non scriveva..
non so, mie ipotesi..
Ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Treppiede innanzitutto, se ami la macro prendine uno con la colonna smontabile che si possa mettere a 90°, sempre utile...
con un treppiede solido risolverai il 75% dei problemi di micromosso, il resto lo fai con illuminazioni ausiliarie, tipo flash, piccoli faretti o pannellini riflettenti, e alzando gli iso.
Con la D70 fino a 640 iso puoi lavorare tranquillo! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Treppiede innanzitutto, se ami la macro prendine uno con la colonna smontabile che si possa mettere a 90°, sempre utile...
con un treppiede solido risolverai il 75% dei problemi di micromosso, il resto lo fai con illuminazioni ausiliarie, tipo flash, piccoli faretti o pannellini riflettenti, e alzando gli iso.
Con la D70 fino a 640 iso puoi lavorare tranquillo! |
io lavoro tranquillo fino a 1600
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | matteoganora ha scritto: |
Con la D70 fino a 640 iso puoi lavorare tranquillo! |
io lavoro tranquillo fino a 1600
....# |
Beh... io il 1600 della D70 lo trovo un po ostico, se esponi perfettamente su scene con luce abbstanza uniforme va benone, ma se devi correggere contrasti o alzare un po le ombre, hai poco da muoverti...
Prova la D2Hs... poi capirai perchè io tranquillo a 1600 ci sto solo con quella...  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio1973 utente
Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Beh...finora ho fatto con la mia D70s foto comprese nel range 200-640 ISO...
la 1600 l'ho provata un paio di volte... è rumorosa, poco da fare(*)...secondo
me, cmq, su OGNI macchina, va usata solo quando realmente serve...
(*) sicuramente molto meno rumorosa di quella delle (poche) compatte e
prosumer che la offrono...
CL.
 _________________ Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | io lavoro tranquillo fino a 1600
|
dipende come una persona vuole il lavoro che fà.
se uno si accontenta di tutto allora va bene anche a 1600 se invece una persona a in mente un certo dipo di risultato un po più p''professionale'' allora deve lavorare in maniera un po' più ''professinale'' stando sempre attenti ai limiti che ha la propria attrezzatura...  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco...
io personalmente, non vedo problemi a 1600iso....
e' ovvio che se sbagli completamente l'esposizione il 1600iso se ne va a cagare !!!!
Tutto dipende da cosa si intende per "professionale"....
Se per professionale di intende che deve fare tutto la fotocamera....beh...hai sbagliato la definizione di "professionale"...
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Mah... sta cosa del "foto senza noise=professionale"... non mi trova affatto d'accordo...
Una foto cazzuta può avere anche la grana a pallettoni ed essere professionale, o può non avere l'ombra di un granello ed essere una ciofeca...
Quello che dico io, è che il 1600 della D70 o lo tieni così come esce, o ciccia, mentre macchine più recenti permettono smanettamenti notevoli. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|