photo4u.it


Foto alle stelle
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 10:43 am    Oggetto: Foto alle stelle Rispondi con citazione

Ieri sera volevo fare un po' di foto alle stelle però mi sono accorto di una cosa.
Senza telecomando fare una posa da 30minuti è impossibile ... quindi devo comprare un telecomando Very Happy Very Happy Ok!

Esiste solo l'originale o c'è qualcosa di alternativo ? ( D700 e D300s ).

Le batterie quanto durano ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste alternativo, cerca (per esempio) su ebay...
Le batterie del telecomando durano, dipende ovviamente da quanto lo usi...

Ma sei sicuro che per quello che vuoi fare tu ti serva il telecomando? Puoi anche mettere l'autoscatto perchè dopo 10 secondi le vibrazioni prodotte dalla pressione del pulsante di scatto si sono ben esaurite...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa forse dico qualche cosa di ovvio...

ma per fare foto alle stelle.. devi avere ( non ricordo esattamente come si chiama) ma un motore da mettere su un treppiede per osservazione che segua il movimento della terra e quindi lo postamento del quadro celeste..
altrimenti dop una posa già di qualche minuto avrai degli spaghettu luminescenti e non le classiche stelle ^_^

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:

altrimenti dop una posa già di qualche minuto avrai degli spaghettu luminescenti e non le classiche stelle ^_^

Magari vuol fare degli startrail...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Esiste alternativo, cerca (per esempio) su ebay...
Le batterie del telecomando durano, dipende ovviamente da quanto lo usi...

Ma sei sicuro che per quello che vuoi fare tu ti serva il telecomando? Puoi anche mettere l'autoscatto perchè dopo 10 secondi le vibrazioni prodotte dalla pressione del pulsante di scatto si sono ben esaurite...


cioè se metto in Bulb, autoscatto a 10secondi, quando parte lo scatto rimane aperto l'otturatore ? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
cioè se metto in Bulb, autoscatto a 10secondi, quando parte lo scatto rimane aperto l'otturatore ? LOL

Scusa, che pollo, avevo ragionato con 30 secondi, non 30 minuti... LOL
Come ho detto nel primo intervento esistoni scatti remoti non originali sia a filo che wireless...

Poi esiste anche la possibilità di saldare più scatti (di 30 secondi) come descritto in questa discussione... Però al 100% si vede che le scie sono interrotte tra uno scatto e l'altro...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono anche i comandi remoti a cavo che non necessitano di batterie. Tieni però conto, come ti ha già detto qualcuno, che le stelle si muov...oooops (chiedo scusa a Galileo) noi ci muoviamo rispetto alle stelle.
_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I comandi a cavo costano dai 5 ai 10 euro su ebay, sono i migliori perchè funzionano in qualsiasi condizione meteo, non necessitano di batterie, e sono indistruttibili.

Per fare foto alle stelle ci sono diverse soluzioni, scatti brevi ad alti iso, scatti lunghi statici con le stelle che lasciano la scia, scatti lunghi su cavalletto motorizzato tipo quelli da telescopio.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, per la D300s, ho un telecomando cinese a filo, preso su ebay, per circa 3.5 euro, spedizione compresa: perfetto e con lo spinotto che ha pure la ghiera filettata in metallo. Come tutti i suoi fratelli, ha anche il blocco per la posa T.
E' stata un'occasione: come detto sopra da altri, il prezzo medio si aggira fra i 5 e i 10 euro. Si trovano anche sui vari amazon europei, non ricordo se agli stessi prezzi, o a poco più.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel avresti un link ad ebay di questo telecomando ? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Hansel avresti un link ad ebay di questo telecomando ? grazie

Eccolo qui.
In questo momento è 3.73 euro, spedizione compresa.
La descrizione è:
Remote Control Cord for Nikon D3X/D2X/D2Xs/D300s MC-30

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le stelle, se vuoi le strisciate, devi fare più scatti da almeno un paio di minuti ciascuno, allora va bene un grandangolo e via; attenzione che con pose lunghe il sensore si riscalda ed il rumore aumenta moltissimo.

Se non vuoi le strisciate rimani entro i trenta secondi, la Terra si muove mooooolto più velocemente di quanto immaginiamo altrimenti la soluzione è dotarsi di una testa equatoriale che segue e compensa il movimento della rotazione terrestre nei confronti dello spazio che ci ospita ma a questo punto entriamo nel campo astronomico ed i sensori delle nostre DSL-R non sono gli oggetti adatti a tale tipo di ripresa.

Credo che oltre al telecomando per lo scatto a distanza sia indispensabile sollevare lo specchio prima dello scatto per evitarne le vibrazioni, prova magari a mettere in priorità di tempi, scegli un tempo lungo, funzione autoscatto (così da quando premi il pulsante a quando si apre l'otturatore le vibrazioni cessano) e funzione sollevamento specchio...

Facci sapere!!!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Per le stelle, se vuoi le strisciate, devi fare più scatti da almeno un paio di minuti ciascuno, allora va bene un grandangolo e via; attenzione che con pose lunghe il sensore si riscalda ed il rumore aumenta moltissimo.


Con la D700 si possono fare pose di anche un'ora senza problemi

Questa è da D3 ed è di oltre un'ora:


Vi consiglio di vedervi le foto di Edoardo Brotto, autore della foto sopra e bravissimo interprete della fotografia alle stelle
http://www.flickr.com/photos/ninjaclimber/sets/72157624730416659/

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)


Ultima modifica effettuata da matteoganora il Gio 22 Dic, 2011 12:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majere82
utente


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 164
Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare il risultato delle foto!

ma sovrappone più? scatti?

_________________
Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma una batteria quanto dura ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Majere82 scatto unico
Consiglio anch'io di andarvi a vedere le foto di Edoardo
Andreotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
ma una batteria quanto dura ?


Batteria di che? lo scatto a cavo non ha batteria, sono quelli wireless che le hanno

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso penso che intenda la batteria della D700, però non specifica ce ha il battery pack oppure no...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flagg
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 146
Località: Marche

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi chiedo come faccia...

il massimo che ho ottenuto è stato questo risultato con cavalletto e scatto remoto



qualcuno ha idea?

_________________
@flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Batteria di che? lo scatto a cavo non ha batteria, sono quelli wireless che le hanno


batteria della fotocamera Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi