Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 5:05 pm Oggetto: E se passassi da Fuji a Olympus |
|
|
Ormai è tempo che ogni volta che apro i RAW della Fuji mi viene solo il nervoso a vedere la bassa qualità della demosaicizzazione che nessun software riesce a interpretare al meglio.
Mi è venuto in mente di cambiare la mia X-Pro1 con la E-M1, naturalmente scattando, io, solo in RAW vorrei sapere come è la qualità di questi file e se LR5 li tratta bene.
Naturalmente pian piano venderei tutto il corredo per passare definitivamente a Olympus.
Voi che avete una esperienza diretta cosa consigliate ? _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnfZes nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2013 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 12:26 am Oggetto: |
|
|
Hai provato PhotoNinja o Iridient? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 7:53 am Oggetto: Re: E se passassi da Fuji a Olympus |
|
|
serdor1 ha scritto: | Ormai è tempo che ogni volta che apro i RAW della Fuji mi viene solo il nervoso a vedere la bassa qualità della demosaicizzazione che nessun software riesce a interpretare al meglio.
Mi è venuto in mente di cambiare la mia X-Pro1 con la E-M1, naturalmente scattando, io, solo in RAW vorrei sapere come è la qualità di questi file e se LR5 li tratta bene.
Naturalmente pian piano venderei tutto il corredo per passare definitivamente a Olympus.
Voi che a vete una esperienza diretta cosa consigliate ? |
Consigliabile. Le previsioni sono sempre un azzardo però ritengo che il sistema fuji resterà, almeno a medio termine, un sistema di "nicchia". Questo significa accessori, anche obbiettivi, costosi e difficilmente reperibili. Al tempo della pellicola, quando Roma aveva molti negozi di fotografia, se si aveva bisogno di un obbiettivo usato nikon bastava uscire di casa ed in un paio di ore lo si trovava,. Altre marche, dai corpi macchina più economici, sull'usato non offrivano quasi nulla e spesso il nuovo era necessario ordinarlo subendo l'imposizione del prezzo. Il micro 4/3 non è nikon, ma tra le mirrorless è il sistema più vasto, con macchine ed obbiettivi di vario prezzo, nuovi ed usati.
Ammetto il fascino vagamente simil leica di fuji , ma farei il cambio senza esitazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 9:49 am Oggetto: Re: E se passassi da Fuji a Olympus |
|
|
serdor1 ha scritto: | Ormai è tempo che ogni volta che apro i RAW della Fuji mi viene solo il nervoso a vedere la bassa qualità della demosaicizzazione che nessun software riesce a interpretare al meglio.
Mi è venuto in mente di cambiare la mia X-Pro1 con la E-M1, naturalmente scattando, io, solo in RAW vorrei sapere come è la qualità di questi file e se LR5 li tratta bene.
Naturalmente pian piano venderei tutto il corredo per passare definitivamente a Olympus.
Voi che avete una esperienza diretta cosa consigliate ? |
Sono macchine molto diverse. Ma se sviluppi con silkypix ci sono pochissime criticità e solo in casi estremi. Anche photo ninjia è ottimo con fuji, ma lento. Con olympus invece vai bene anche con LR o cameraraw. Ma la macchina è diversa. A te cosa piace? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi un paio di raw di prova della em1 da sviluppare basta chiedere  _________________ Olympus E-M1
Panasonic G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 11:15 am Oggetto: Re: E se passassi da Fuji a Olympus |
|
|
efke25 ha scritto: | Sono macchine molto diverse. Ma se sviluppi con silkypix ci sono pochissime criticità e solo in casi estremi. Anche photo ninjia è ottimo con fuji, ma lento. Con olympus invece vai bene anche con LR o cameraraw. Ma la macchina è diversa. A te cosa piace? |
A me piacciono le FUJI, infatti Olympus e magari anche Panasonic le prendo in considerazione solo perchè sono l'unica alternativa ML che mi potrebbe piacere, non volendo tornare alla reflex.
PhotoNinja non è male ma oltre a essere lento, secondo me, ha una interfaccia ancora peggiore di Silky. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
mauro17 ha scritto: | Se vuoi un paio di raw di prova della em1 da sviluppare basta chiedere  |
Ti ringrazio, ma già un altro utente me li ha mandati e posso solo dirne bene.
Vorrei, se qualcuno li ha degli ORF su foto di alberi con fogliame, dove le Fuji vanno in piena crisi.
Grazie _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lastprince sospeso
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 447 Località: parma , emilia , nebbia
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 11:36 am Oggetto: |
|
|
Nel 90% di questi post l'utente spiega i suoi dubbi sulla macchina attuale , e chiede lumi sulla ipotetica macchina futura .
Da questo momento parte una discussione dove tutti i fruitori di un marchio e i vari fan tentano di dissuaderlo , e quelli del nuovo marchio spingono per il passaggio magnificando la nuova macchina .
Risultato ?
L'utente dopo attente riflessioni ringrazia tutti comunicando che alla fin fine resterà col vecchio marchio bla bla bla .
Morale ....uno con in in firma tutta l'attrezzatura possibile e immaginabile fujii difficilmente passerà ad olympus .
Scommettiamo ?  _________________ diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 11:42 am Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: | Nel 90% di questi post l'utente spiega i suoi dubbi sulla macchina attuale , e chiede lumi sulla ipotetica macchina futura .
Da questo momento parte una discussione dove tutti i fruitori di un marchio e i vari fan tentano di dissuaderlo , e quelli del nuovo marchio spingono per il passaggio magnificando la nuova macchina .
Risultato ?
L'utente dopo attente riflessioni ringrazia tutti comunicando che alla fin fine resterà col vecchio marchio bla bla bla .
Morale ....uno con in in firma tutta l'attrezzatura possibile e immaginabile fujii difficilmente passerà ad olympus .
Scommettiamo ?  |
Sto cercando di fare delle valutazioni, e tu che fai, mi giudichi ? non capisco con quale diritto, neanche mi conosci.
Evitate certi commenti e torniamo al sale della discussione per favore. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 12:48 pm Oggetto: |
|
|
serdor1 ha scritto: | Ti ringrazio, ma già un altro utente me li ha mandati e posso solo dirne bene.
Vorrei, se qualcuno li ha degli ORF su foto di alberi con fogliame, dove le Fuji vanno in piena crisi.
Grazie |
I file olympus hanno altri problemi, dammi retta. Il fogliame sarà più distinto, ma solo in teoria, perché hanno molto purple fringe, che invece in fuji non vedo per niente. Torno a dire che l'unico file corretto si chiama nef  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
serdor1 ha scritto: | Sto cercando di fare delle valutazioni, e tu che fai, mi giudichi ? non capisco con quale diritto, neanche mi conosci.
Evitate certi commenti e torniamo al sale della discussione per favore. |
Ha messo la faccina, stava scherzando, anche se non gli si può dar torto... smorziamo i toni please.
Da parte mia posso dirti che mi trovo ANCHE bene con il software proprietario Olympus, Viewer3; hai ormai un'ampia scelta di obiettivi (altri in arrivo).
Nulla togliendo alla qualtà del sensore Fuji che apprezzo molto e che avrei voluto vedere su una Oly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 8:48 am Oggetto: |
|
|
Io ho fatto il passaggio contrario, da Olympus a Fuji.
Si trattava della "vecchia" E-PL3, spero che le OM-D siano nel frattempo migliorate.
Feci il cambio in quanto, la macchina era veloce nella messa a fuoco ma imprecisa, la percentuale delle foto sfuocate era alta, con la Fuji X-E1, è il contrario, ma comunque anche se più lenta, la velocità è accettabile.
Gli zoom standard da me provati, ossia il 14-42 e poi il 12-50 verso la posizione tele hanno una qualità scadente, non esiste uno zoom come il Fujinon XF 18-55 che ritengo quasi perfetto.
Inoltre la qualità agli alti iso della fuji è assolutamente superiore.
Ripeto, queste considerazioni si basano sull'Olympus E-PL3, non sulle OM-D.
Quello che mi manca di Olympus è la sua compattezza, il corpo delle EP-L è grande come quello di una Panasonic LX5 e gli obiettivi sono tutti pùi piccoli di quelli Fuji. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 10:52 am Oggetto: Re: E se passassi da Fuji a Olympus |
|
|
serdor1 ha scritto: | Ormai è tempo che ogni volta che apro i RAW della Fuji mi viene solo il nervoso a vedere la bassa qualità della demosaicizzazione che nessun software riesce a interpretare al meglio.
Mi è venuto in mente di cambiare la mia X-Pro1 con la E-M1, naturalmente scattando, io, solo in RAW vorrei sapere come è la qualità di questi file e se LR5 li tratta bene.
Naturalmente pian piano venderei tutto il corredo per passare definitivamente a Olympus.
Voi che avete una esperienza diretta cosa consigliate ? |
Dpo alcuni mesi di prove software posso dirti che il problema che riscontri si può risolveree con un software afatto al sensore fuji. Il migliore che ho provato è photoninja ma è molto lento e l'ho disinstallato. Ti consiglio silkypix in ditazione, buono al 90% delle situazioni e milto gradevole. Per altre situazioni critiche risolve meglio Iridient (se usi mac). Detto questo, non si può giudicsre una macchina senza software. Sul bayer tutti gli sviluppatori sono oggi all'altezza. Su fuji ci sono qielli che ti ho indicato. Se ti piace fuji, lavora un po' sullo sviluppo col software giusto e vedrai che non la cambi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 11:33 am Oggetto: Re: E se passassi da Fuji a Olympus |
|
|
efke25 ha scritto: | Se ti piace fuji, lavora un po' sullo sviluppo col software giusto e vedrai che non la cambi |
E' quello che sto cercando di approfondire e, forse, qualche risultato comincio a vederlo, sto seguendo un topic dedicato ai software molto istruttivo.
Io ci spero, perchè un altra macchina come la mia x-pro ancora non esiste. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Quindi.... Come ha scritto lastprince!!!
Se parliamo di sw per raw Fuji forse è più corretto scrivere sulla pagina Fuji...
A parte gli scherzi, sei passato dalle reflex alla Fuji per ingombri e pesi e guardi alla EM1??? Microquattroterzi: qualità come i migliori apsc, per il video (nessun concorrente) pana gh1 e gh2 hackerate, gh3 e la stupenda gh4 (nonché gx7!) sono un km avanti al gruppo.
Peso e ingombri: gx7 o pen (ma perdi mirino, video e correzione obb pana)
Vero la GX7 non è come una Fuji: è meglio, ma.... la voglia di EM1 come la giustifichi? _________________ entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 
Ultima modifica effettuata da jlk il Dom 16 Feb, 2014 1:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
jlk ha scritto: | Quindi.... Come ha scritto lastprince!!!
Se parliamo di sw per raw Fuji forse è più corretto scrivere sulla pagina Fuji...
A parte gli scherzi, sei passato dalle reflex alla Fuji per ingombri e pesi e guardi alla EM1??? Microquattroterzi: qualità come i migliori apsc, per il video (nessun concorrente) pana gh1 e gh2 hackerate, gh3 e la stupenda gh4 (nonché gx7!) sono un km avanti al gruppo.
Peso e ingombri: gx7 o pen (ma perdi mirino, video e correzione obb pana)
La EM1 come la giustifichi? |
Ma hai mai preso in mano una X-pro ha ingombri e pesi di una Em1, informati prima di spararle.
Per me questo post finisce qui. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
lastprince ha scritto: | Nel 90% di questi post l'utente spiega i suoi dubbi sulla macchina attuale , e chiede lumi sulla ipotetica macchina futura .
Da questo momento parte una discussione dove tutti i fruitori di un marchio e i vari fan tentano di dissuaderlo , e quelli del nuovo marchio spingono per il passaggio magnificando la nuova macchina .
Risultato ?
L'utente dopo attente riflessioni ringrazia tutti comunicando che alla fin fine resterà col vecchio marchio bla bla bla .
Morale ....uno con in in firma tutta l'attrezzatura possibile e immaginabile fujii difficilmente passerà ad olympus .
Scommettiamo ?  |
Ipse dixit  _________________ entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Lastprince e jlk per le provocazioni, è così che si interviene in un forum
Era un po' che non frequentavo questo forum, adesso so il perché.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnfZes nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2013 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Torno a dire che l'unico file corretto si chiama nef  |
Giuro che passo a Canon solo per darti addosso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Fuji sta lavorando bene, e sa che presto o tardi dovrà creare un VERO software per i suoi raf.
Il mio consiglio è aspettare che lo sviluppino, tanto i jpeg Fuji sono ottimi. Il cambio di sistema è sempre una cosa moolto dispendiosa anche nei casi migliori.
...Certo però, da ex utente Fuji reflex (quelle che montavano i sensori SuperCCD SR) il solo ripensare al software proprietario, L'Hyper Utility 3, mi vengono ancora i brividi
Speriamo almeno in Adobe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|