photo4u.it


Fotografare dipinti sotto vetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amadeus86
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2011
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2011 11:38 pm    Oggetto: Fotografare dipinti sotto vetro Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
ho letto tutti i vostri 3d riguardanti la ripresa di quadri con o senza vetro etc,
io non possiedo grande attrezzatura fotografica, possiedo una canon eos 600d con il suo obiettivo base 18-55
e non ho altro, dovrei però relizzare delle foto che poi si dovrebbero trasformare eventualmente in file decentemente buoni anche per la stampa, si tratta di quadri sotto vetro ma realizzati con china e/o tecnica mista, dimensioni medie 50x70cm,
i soggetti sono abbastanza dettagliati e quindi mi interesserebbe acquisire il maggior numero possibile di nitidezza e dettaglio dei tratti.
Nonostante le mie scarse attrezzature posso fare qualcosa?
Acquistare magari un obietto (budget 100€ max) o qualcos'altro che mi permetta di acquisire i quadri in maniera abbastanza nitida da apprezzare poi anche i dettagli.
volevo precisare che i quadri montano tutti vetri antiriflesso.
Una soluzione (forse) poteva essere quella di scattare a pezzi il quadro e poi unirlo in postproduzione (anche se potrebbero nascere un po' di problemi considerando le probabili variazioni di luce).

Grazie a tutti e buone feste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti noleggiare un ottica migliore, tipo un EF 100mm f/2.8 macro USM, ti sconsiglio gli scatti multipli, decisamente complicato realizzarli bene in fase di ripresa e altrettanto difficile in post produzione l'assemblaggio.
Eviterei anche i flash, a meno che non disponi di uno studio con flash dedicati con diffusori.
La cosa più semplice, macchina su cavalletto in bolla, luce continua, e attento ai riflessi.

P.S.
Ti consiglierei una piccola presentazione nella sezione dedicata ai nuovi utenti. ;-)
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=71

_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi