photo4u.it


Esporre con Hasselblad senza esposimetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 12:58 pm    Oggetto: Esporre con Hasselblad senza esposimetro Rispondi con citazione

ciao a tutti,
devo acquistare un esposimetro da usare con l'hasselblad 500 cm, ma nel frattempo, avete suggerimenti per esporre anche senza?
c'è chi sa esporre a occhio ma non faccio parte degli eletti, avete qualche dritta for dummies?
escludo di portarmi dietro la reflex digitale, mi piacerebbe davvero imparare a valutare a occhio (nel modo più semplice possibile). Tipo di foto prevalente: ritratti.
grazie grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alce nero
utente


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 110
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

regola del 16, trovi le tabelle su google
io ho trovato questa

http://fotogartistica.blogspot.com/2011/02/regola-del-16-fotografare-senza.html

_________________
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2012 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ci sono indicazioni per due app, una per l'ipone una per android se il tuo cell rientra in queste due categorie sei a posto.

Non è il top della precisione, non è come un sekonic, ma intanto una mano la dà.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=535020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Qui ci sono indicazioni per due app, una per l'ipone una per android se il tuo cell rientra in queste due categorie sei a posto.

Non è il top della precisione, non è come un sekonic, ma intanto una mano la dà.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=535020



grazie a entrambi...
il link alla regola del 16 è utilissimo... e pure la segnalazione delle app... io ho un android, ne avevo scaricata una ma faceva un po' pena...
proverò!
grazie grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la regola del 16 e' utilissima , ho scattato per anni pellicola colori avendo come riferimento questa facile tabellina .

a seconda della pellicola che hai imposterai il tempo di scatto .

100 asa , 1 /125sec.
200 asa , 1/ 250 sec .
ecc..

per i diaframmi :

sole pienissimo (spiaggia mare - neve) f 16

sole pieno f 11

sole velato f 8

nuvoloso chiaro f 5.6

nuvolo scuro f 4

Da un riferimento come questo , che mnemonicamente si ricorda facilmente , all' occorrenza ti calcolerai la coppia tempo diaframma come credo tu sappia fare .

Quindi se vuoi aprire il diaframma di 1 stop dimezzi il tempo e cosi' via .
Se lo vuoi chiudere raddoppi il tempo e cosi' via .

Facile no ? Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, davvero utilissimo e semplice!!
nel we mi cimento, grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altro piccolo consiglio , ricorda che se scatti foto e non diapo , la pellicola tende a sopportare molto meglio la leggera sovraesposizione(anzi direi che sia quasi consigliata) , in pratica il contrario del digitale Smile

Quindi la regola generale è che una pellicola leggermente sovraesposta conserva tutte le informazioni nelle alte luci , al contrario sottoesposta per quanto in fase di stampa / scansione si cerchi il recupero resterà sempre debole .

In questi casi , se la sottoesposizione e' stata voluta in fase di scatto per motivi di tempi di sicurezza ed ovviamente riguarda l'intero rullino si potrà optare per tiraggi particolari in fase di sviluppo , che tuttavia non renderanno mai bene come una pellicola esposta giusta in partenza .

Dopodiché dipenderà molto da come svolgerai il lavoro di scansione del negativo , o cmq la stampa direttamente con ingranditore .
Perché in pratica stampare, così come scansionare equivale a fare un'altra foto .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi