photo4u.it


Ottica fissa grandangolare per d80..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 6:14 pm    Oggetto: Ottica fissa grandangolare per d80.. Rispondi con citazione

Per Natale volevo regalarmi una bella ottica fissa grandangolare per la mia D80. Il mio genere preferito è la foto paesaggistica.
Leggendo nel forum ho sentito parlare bene del 24mm 2.8 , 28mm 2.8 ed ovviamente del 35mm 1.8
Voi cosa mi consigliate ? (anche delle vecchie ottiche) .

grazie.
nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che le ottiche che citi, con la D80 coprono un angolo di campo inferiore per il fattore di moltiplicazione derivante dal sensore più piccolo rispetto alla pellicola 35mm.
In pratica si moltiplica per 1,5 la lunghezza focale per ottenere l'angolo di campo equivalente.
Pertanto il 24mm copre l'angolo di campo di un 36mm che non è considerata una ottica grandangolare.
Visto che hai già il 18/70 puoi renderti conto se ti serve qualcosa di più corto rispetto al 18mm (che copra l'angolo di campo del 27mm).
Se la risposta è positiva devi per forza orientarti su ottiche specifiche per il formato Dx e sono per forza di cose nuove e pressochè totalmente zoom.
Recentemente ho visto che Samyang presentava un 10mm fisso destinato al formato dx (non so se sia già disponibile).
Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

14mm Samyang, 17mm Tokina, senza spendere troppo, poi ci sono i 14mm AF di Nikon, Sigma e Tamron.
Tutti buoni anche per un eventuale passaggio futuro al formato pieno.
Buone soluzioni sono date anche dagli zoom solo DX, tipo 10-20 e 12-24, meno luminosi ma relativamente economici. Esiste anche un 12-24 Sigma che copre anche l'FX, abbastanza costoso e voluminoso.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

11-16 2.8 tokina usato anche se rileggendo potrebbe essere troppo largo per paesaggio; meglio 12-24 f4 nikon o tokina.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zorro4U
utente


Iscritto: 22 Mar 2012
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 2:42 pm    Oggetto: Re: Ottica fissa grandangolare per d80.. Rispondi con citazione

[quote="eromen62"]Per Natale volevo regalarmi una bella ottica fissa grandangolare per la mia D80. Il mio genere preferito è la foto paesaggistica.
Leggendo nel forum ho sentito parlare bene del 24mm 2.8 , 28mm 2.8 ed ovviamente del 35mm 1.8
Voi cosa mi consigliate ? (anche delle vecchie ottiche) .

Il problema di tutte le apsc sensor e che comunque non avrai mai la possibilità di veri grandangoli NIKON. Il fattore 1.5 della DX fa si che il massimo che potrai avere su una DX è un 21 mm se casomai si avesse la possibilità di comprare un Nikkor 14 mm da 1500 euri o poco meno.
Secondo me, ma questo è senza dubbio opinabile, con la diffusione dei sensori full frame i corpi e le relative ottiche DX scompariranno entro 10 anni e forse prima.
Il full frame è il futuro e ciò è naturale.
La sony ha prodotto la prima compatta con un sensore FF da 24 MP.
oggi costa 2000 euri domani mille.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zorro4U
utente


Iscritto: 22 Mar 2012
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 2:46 pm    Oggetto: dimenticavo il 12-24 nikon Rispondi con citazione

dimenticavo il 12-24 nikon dx f 4; ottica sicura buona; ma con tutti i limiti di un ottica DX F4.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 5:53 pm    Oggetto: Re: Ottica fissa grandangolare per d80.. Rispondi con citazione

zorro4U ha scritto:
Il problema di tutte le apsc sensor e che comunque non avrai mai la possibilità di veri grandangoli NIKON. Il fattore 1.5 della DX fa si che il massimo che potrai avere su una DX è un 21 mm se casomai si avesse la possibilità di comprare un Nikkor 14 mm da 1500 euri o poco meno.
Ma eromen62 non chiede un Nikon e del Tokina 12-24 ho sempre sentito parlar bene.
zorro4U ha scritto:
Secondo me, ma questo è senza dubbio opinabile, con la diffusione dei sensori full frame i corpi e le relative ottiche DX scompariranno entro 10 anni e forse prima.
Il full frame è il futuro e ciò è naturale.
Però, e anche questo può essere opinabile, se per potersi permettere un grandangolo bisogna cambiare anche la fotocamera, addio! Smile E poi, tanti più mpx ci sono, tanta qualità in più deve avere l'ottica per sfruttarli e tanti soldini in più devi sborsare. Fotocamera FF più ottica di qualità quanto costa? ... meglio il Tokina (per ora) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2012 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Filip.

Solo una domanda all'autore del topic, io i panorami raramente li scatto col grandangolo, quindi sarebbe il caso di guardare i dati exif delle foto che hai scattato per sapere che focali usi e consigliarti per gli obiettivi che sfrutteresti di più.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2012 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..Vi ringrazio tantissimo dei suggerimentiche mi avete dato.
approfondirò con calma la scelta.
x Alex: leggendo i dati exif mi accorgo che generalmente prediligo la focale 24/28 mm per i miei paesaggi. Le focali troppo spinte non mi attizzano.
grazie.

nicola-

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nuovo 28mm Nikon f/1,8 sembra tanta tanta roba Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho preso il 12-24 nikon usato.... un mio amico a preso il 20 afd...

se avessi trovato un tokina usato avrei probabilmente preso quello ma sono non sono sempre facili da trovare..

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2012 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo il trittico 1.8 di Sigma 20,24,28, non certo delle lame a tutta apertura (soprattutto il 20), ma per paesaggio dovrebbero andare benone
_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato un 24 e ho posseduto un 20 nikon 2.8, mai piaciuti un granchè.
Sono poi passato a un sigma 24 1.8, lente particolare che trovo buona (anche se non eccezionale). Sicuramente a 2.8 trovo il sigma di gran lunga più nitido dei vecchi nikon a tutta apertura.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla D80 anche un 20mm e' lungo come grandangolare...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I grandangolari 24x36 vecchi (AF-D) sono spesso, se non sempre, carenti, i nuovi sono pochi e, con l'eccezione, del 28 1,8 (che però cessa di essere grandangolo su APS.C), molto costosi in quanto superluminosi. Su APS-C 24mm (che diventano 36) è la soglia massima entro cui possono essere considerati grandangoli.
L'unica ottica che ha una gamma focale interessante su entrambi i formati, di nuova generazione e grande versatilità, è il 16-35 AFS_G VR f4.
Se quindi ti occorre un grandangolo spinto e non puoi accedere all'ottica appena citata devi passare ad un ottica DX, ambito in cui c'è poco o nulla di fisso e meno che mai ci sarà.
Personalmente, anche in passato ed a maggior ragione ora, mi guarderei bene dallo spendere soldi per ottiche ristrette a questo formato di CaNikon; tuttavia se proprio vuoi/devi farlo, allora un Nikon 12-24 o Tokina, oppure Tokina 11-16, rigorosamente usati.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sulla D80 anche un 20mm e' lungo come grandangolare...

Bè, non esageriamo. Su DX diventa un 30mm che è, a tutti gli effetti, un grandangolare. Oltretutto eromen62 dice di non cercare un grandangolare spinto.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Bè, non esageriamo. Su DX diventa un 30mm che è, a tutti gli effetti, un grandangolare. Oltretutto eromen62 dice di non cercare un grandangolare spinto.


Ha gia' il 18-70, cosa se ne fa di un 20mm?? Rolling Eyes

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un grandangolare il 20 mm su dx te lo sconsiglio, una focale equivalente - 30 mm - nè carne nè pesce, a meno che tu non ne sia specificamente innamorato.

Se mi passate il paragone è un pò quello che fa il 50 in dx, non corretto, nè sufficientemente lungo per i primi piani, troppo stretto come normale. Il 20 su dx fa come il 50 al contrario, troppo distorto come focale normale, troppo stretto come grandangolo.

In dx meglio uno zoom nikon (10-24 o 12-24) oppure per risparmiare i tokina (11-16, 12-24) i sigma e i tamron non li conosco nel dettaglio, idem per altri fissi.

ciao

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2012 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Ha gia' il 18-70, cosa se ne fa di un 20mm?? Rolling Eyes

E di un 17mm? L'unico che potrebbe essergli utile è il 14mm.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lui predirige le focali 24-28 mm ha scritto quindi perche non un bel 24 f2,8 che costa pure poco usato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi