Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 8:36 pm Oggetto: la cavalletta e il ragno |
|
|
So che come scatto macro presenta molte lacune e difetti ma mi faceva piacere presentarla quantomeno come scatto documentaristico.
Infatti appena ho visto la cavalletta satare nella tela non ho resistito ed ho scattato.
Purtroppo lo sfondo era quello che era, buio e con fogliame molto vicino al ragno.
C&C graditi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Solitamente gli Argiopi scelgono posti un po' incasinati per noi fotografi, difficile trovare sfondi puliti.
Hai ragione, il documento è propio interessante, poter fissare con un fotogramma il sistema di vita degli amici da noi fotografati è sempre fonte d'informazione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Solitamente gli Argiopi scelgono posti un po' incasinati per noi fotografi, difficile trovare sfondi puliti.
Hai ragione, il documento è propio interessante, poter fissare con un fotogramma il sistema di vita degli amici da noi fotografati è sempre fonte d'informazione. |
Grazie Pier per il comprensivo (e gradito) commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Interessante cattura documentaristica.
Le lacune come da te detto ci sono, soprattutto nella composizione e nello sfondo.
Io ormai ad ogni uscita mi porto dietro una cesoia utilissima per sfoltire le erbacce che disturbano. In questo caso sarebbe servita anche a te.
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | Interessante cattura documentaristica.
Le lacune come da te detto ci sono, soprattutto nella composizione e nello sfondo.
Io ormai ad ogni uscita mi porto dietro una cesoia utilissima per sfoltire le erbacce che disturbano. In questo caso sarebbe servita anche a te.
Max |
Non lo nego ed è probabile che tu abbia ragione ma mi pare di ricordare che molti di quei fili d'erba fossero intrecciati con la ragnatela e avrei finito per rovinare quel poco che sono riuscito a documentare.
Ad ogni modo grazie davvero per il consiglio ne terrò sicuramente conto per il prox. Scatto!
Ciao Max e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto un momento veramente crudele come crudele è la natura sia per quanto riguarda gli animali che per gli uomini.
A mio avviso uno scatto che documenta un reale vissuto.
Bravo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 12:04 am Oggetto: |
|
|
Questi ragni sono davvero tremendi, povera preda
Uno scatto molto interessante che va aldilà della tecnica, sei stato molto bravo e fortunato a riprenderlo!Complimenti  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Luca e Fioregiallo per i vostri apprezzamenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|