photo4u.it


Canon 7D - Foto sportiva e naturalistica, quali settaggi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 7:27 pm    Oggetto: Canon 7D - Foto sportiva e naturalistica, quali settaggi Rispondi con citazione

Considerate le molteplici possibilità offerte dalla Canon 7D in tema di AF, chiedo ai possessori di detta macchina quali sono i settaggi preferiti, per riprese di soggetti in movimento (sport e/o animali) utilizzando la macchina in abbinamento a tele fisso (300-400) o zoom (100-400).
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 5:39 pm    Oggetto: Re: Canon 7D - Foto sportiva e naturalistica, quali settaggi Rispondi con citazione

vimite626 ha scritto:
Considerate le molteplici possibilità offerte dalla Canon 7D in tema di AF, chiedo ai possessori di detta macchina quali sono i settaggi preferiti, per riprese di soggetti in movimento (sport e/o animali) utilizzando la macchina in abbinamento a tele fisso (300-400) o zoom (100-400).
Grazie


Domanda difficile? Triste

Allora la ripropongo in modo (spero) più semplice:
C'é per caso qualcuno che ha acquistato la Canon EOS 7D e, considerate le sue doti in materia di autofocus, ha provato ad usarla per riprendere eventi sportivi (no dama, no scacchi, ne belle statuine) o soggetti naturalistici, ad esempio animali (magari uccelli in volo)? Smile
Ecco nel caso di eventi senzazionali ed unici di detti generi, con quali settaggi si è trovato meglio? (sempreché sia disposto a rivelare gli arcani segreti, ovviamente) Very Happy

Grazie e Buon Natale a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di chiedere i settaggi più adatti, che obiettivi hai?
fammi sapere

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ancora preso l'obiettivo che però, almeno inizialmente, intenderei scegliere tra quelli menzionati, con preferenza per il 100-400 e in subordine il 400.
Grazie Lucio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho la 7d ... ma zio gugle accontenta tutti:
http://www.google.it/#hl=it&cp=15&gs_id=2k&xhr=t&q=settaggi+canon+7d&pf=p&sclient=psy-ab&site=&source=hp&pbx=1&oq=settaggi+canon+&aq=0&aqi=g3g-v1&aql=&gs_sm=&gs_upl=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=644b67808a037a3e&biw=1600&bih=1037

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero, grazie ma il link non funziona; sbaglio io o c'é qualcosa che non va?
Buon Natale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2011 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao vimite626...auguri di un buon Natale.
Anche se adesso ho una nikon, per 12 anni sono stato canonista...conosco bene la 7D.
Premessa
Non credere che i settaggi siano universali per tutti, spesso dopo un po di esperienza si è portati a leggere modifiche per affinare ancor di più il feeling con il nostro corpo macchina.
La 7D ha un sistema AF molto evoluto, i 19 punti a croce garantiscono una buona precisione. Però se si vuole sfruttare le potenzialità del corpo macchina, serve anche un obiettivo veloce e preciso.
Nel caso di canon servono obiettivi con sistemi USM, spesso canon mette la sigla USM anche su obiettivi che non hanno un sistema ultrasonico vero...tipo il canon 70-300 IS USM.
per esempio il canon 100-400 è un ottimo obiettivo per la caccia fotografica, ha una escursione focale adatta alla foto naturalistica, ma anche sportiva, a patto che ci siano delle condizioni di luce favorevoli.
Se le foto sono scattate con luci critiche...il 100-400 è troppo buio, dovresti rivolgere le tue attenzioni a un 70-200 f2.8.
Scelto l'obiettivo più adatto alle tue esigenze, serve impostare la macchina in AF continuo, raffica, la qualità dello scatto e inserire una scheda CF molto veloce.
Dopo la scatto la macchina va a memorizzare i dati all'interno di un buffer (una memoria veloce), il buffer ha il compito di fare da contenitore per poi andare a scaricare velocemente sulla CF (nel caso di raffica prolungata).
la 7D permette di scattare 8fps in raw per un tempo di 2 secondi...poi rallenta drasticamente in base alla velocità della CF.
Se imposti il Jpeg...essendo un file più leggero del RAW, il buffer permette di effettuare 126 scatti prima di rallentare.
C'è pure l'impostazione sRAW che permette di scattare in RAW...fai delle prove vedi come ti trovi.
Scegli la soluzione migliore per come sei abituato a scattare.
Imposta la macchina su AI servo, permette di tenere sempre a fuoco l'oggetto in modio continuo.
Imposta tutti i 19 punti attivi dal menù.
Imposta la raffica.
imposta l'impostazione iso, in modo da poter avere tempi abbastanza veloci.
usa sempre un cavalletto e disabilita lo stabilizzatore se l'obiettivo ne è provvisto.
se serve altro fammi sapere...non posso scrivere tutto, ci vuole tempo.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2011 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucio22 ha scritto:
Imposta tutti i 19 punti attivi dal menù.

tempo fa scattavo così, focheggiava dove non volevo o dove non serviva. Il centrale è il migliore, oltre che il più sensibile
quoto per l'usm e una scheda MOLTO veloce, son soldi ben spesi Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2011 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lucio per le informazioni. In realtà, è proprio l'AF continuo quello che mi interessa particolarmente, ed è nell'ambito di questa opzione che mi piacerebbe conoscere un po' le varie opinioni ben conscio che, a parità di mezzo, ciascuno poi trova il suo personale feeling con la macchina e l'obiettivo prescelto.
Ho usato ed uso ancora per la tipologia di foto di cui parliamo un sistema Olympus (E-3 + 50-200SWD 2,8-3,5 + extender 1,4) con un range di focali da 50 a 583mm (equivalenti) e un range di luminosità da 2,8 a 4,9. Questo sistema, specie grazie alla qualità delle ottiche, e agli opportuni settaggi dell'AF (crocino dinamico, raffica se necessaria, Iso max 400, Raw+jpg) mi ha regalato non poche soddisfazioni con soggetti statici o quasi, mentre con i soggetti in movimento ho avuto qualche difficoltà. Ed è proprio quest'ultima ragione che mi spinge ad esplorare le possibilità (che presumo superiori) dell'AFC della 7D abbinata ovviamente ad un'ottica adeguata della Seie L (per affinità di LF anche se di inferiore luminosità, nonché di flessibilità d'uso sarei orientato sul 100-400, 160-640 equivalente).
Relativamente poi alle impostazioni, quelle suggerite (AF drive, raffica e 19 punti) sono pressappoco quelle cui tendo, ad eccezione forse dei 19 punti, avendo per quest'ultimo settaggio pensato invece di utilizzare la selezione manuale di una zona più ristretta (9 punti) per migliorare la capacità di MAF durante il panning (ma la modalità AF Drive consente tale opzione o funziona solo su tutti i 19 punti?). Difatti è proprio nella ricerca di questo settaggio che mi sono un po' perso nei vari C.Fn I - II - III etc. etc. del menù della 7D, non potendo peraltro fare prove sul campo non avendo ancora l'ottica adatta (ho solo il modesto 50 1.8 preso per iniziare a familiarizzare con il corpo macchina).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2011 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I settaggi Custom Functions (CF) servono solo a personalizzare il corpo macchina.
Il fatto di dover stabilire quale settaggio scegliere...behhh si presume che non ti trovi bene con quelli impostati di default.
Questi settaggi vanno toccati solo dopo aver preso dimestichezza con il corpo.
Scrivere a cosa servono le varie personalizzazioni è lungo, ti consiglio di guardare il libretto d'uso.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2011 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
tempo fa scattavo così, focheggiava dove non volevo o dove non serviva. Il centrale è il migliore, oltre che il più sensibile
quoto per l'usm e una scheda MOLTO veloce, son soldi ben spesi Ok!

Capisco...è vero il punto centrale è sempre quello più sensibile.
Però la 550D ha solo un punto a croce (quello centrale), gli altri 8 sono lineari...i punti periferici sono molto meno sensibili e precisi di quello centrale.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 3:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come riportato da cagliari79, l'attivazione di tutti i punti AF è sconsigliabile. Praticamente decide la macchina cosa è meglio mettere a fuoco e purtroppo avrai spesso uno sfondo perfettamente a fuoco a scapito del soggetto.
Trovo invece molto utile la possibilità che da la 7D di attivare solo una "zona" AF. In effetti in questo modo hai un maggiore equilibrio tra velocità di aggancio e precisione di fuoco.
Ma non c'è dubbio che il punto singolo rimane la scelta migliore. Piano piano, una volta studiata la composizione che vuoi realizzare e metabolizzando i comportamenti della 7D, sarai in grado di utilizzare i singoli punti di AF, anche quelli periferici, che non saranno certo precisi come quello centrale, ma che su 7D lavorano molto ma molto bene.
Per il resto, in pista lavoro generalmente in priorità di Apertura, Iso 100-400 a seconda dell'orario e della luminosità, diaframmi tra 2.8 e 8 a seconda se il soggetto è frontale o laterale...

Ma tutto quello che ti sto dicendo, alla fine dei conti lascia sempre il tempo che trova. Il miglior setting, sia a livello di AF che a livello di tecnica di base, dovrai trovarlo tu appena avrai in mano anche l'obbiettivo da affincare alla 7D. E' l'obbiettivo che cambia tutto... il corpo macchina un po meno.

Ciao Ciao Ciao

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo due anni di pista di direi di usare o il singolo o al massimo la croce...per il resto la macchina va bene e nn credo abbisogni di settaggi spaziali...io ti consiglierei anche di disattivare l'ALO ' le riduzioni rumore x avere un file migliore...sia in raw che in jpeg!
per il resto se cerchi nel forum l'argomento è stato trattato tantissime volte! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda qui:

http://cpn.canon-europe.com/content/education/technical/eos_7D_custom_functions_explained.do
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per esempio
Io con il sistema canon usavo il punto centrale.
Con nikon uso tutti i punti.
Come hanno già detto, i settaggi li troverai da solo dopo un po di pratica.
Hai già un buon corpo macchina, il resto lo farai tu in base all'obiettivo che andrai ad utilizzare.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per gli utili interventi. Comunque, sulla base delle vs. indicazioni e dopo una prima e più attenta lettura del manuale penso di partire così:
Menù 1 rosso: qualità RAW+jpg.
Menù 4 rosso: scatto silenziato - disattivato (per non diminuire la raffica).
Menù 2 blu: avviso sovraesposizione - attivato (lo uso già con la Olympus e lo trovo più immediato dell'istogramma).
Menù arancione C.Fn II immagine - 3: Priorità tonalità chiare, disabilitata.
Menù arancione C.Fn III Autofocus drive - 1: Sensibilità inseguimento - AI Servo, su “lenta”
Menù arancione C.Fn III Autofocus drive- 3: Metodo inseguimento - AF AI Servo, priorità AF continuo .
Menù arancione C.Fn III Autofocus drive- 6: Selezione area AF , selezionati i punti 3,4 5 (Espansione AF, Simgoli punti AF e Spot AF da cambiare secondo le esigenza mediante il tasto M-Fn.
Poi in corso d’opera, in base al feeling che si stabilirò con il complesso corpo-obiettivo, provvederò ad ulteriori affinamenti.
Buone feste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi