Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
filottete nuovo utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 10 Località: imperia
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 5:34 pm Oggetto: nikon o sigma? |
|
|
Ciao a tutti. Sto acuistando una nikon d70s, ed ho visto che il corpo macchina con l'ottimo 18-70mm costa circa 300 euro in più. A questo punto non mi conviene spendere poco di più e acquistare il solo corpo e il sigma 18-50mm f/2.8? grazie, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 6:56 pm Oggetto: sigma |
|
|
ciao io utilizzo il sigma da te mensionato con una fuji s2 pro, a 2,8 è un pò morbido, e a 17 mm distorce e vignetta un pò troppo per i miei gusti, ma per il prezzo che ha è un ottimo obbiettivo. Il nikon provato una sola volta ha cmq in se gli stessi difetti in alcune cose anzi questi difetti sono un pò più pronunciati, e solo un pò più veloce e con un estenzione maggiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filottete nuovo utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 10 Località: imperia
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie, allora penso proprio che acquisterò il Sigma.
Comunque se qualcuno ha un obiettivo da consigliare ogni aiuto è gradito.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
Io anche ho avuto lo stesso dilemma.
Alla fine ho preso il Nikon per 2 motivi: lo trovo + versatile in quanto arriva a 70mm; avendo una serie di primes luminosi (20,35,50,85) non avevo bisogno della luminosità del Sigma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|